Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

NodoLibri: In prima persona

Maranese. Storia di una vita

Maranese. Storia di una vita

Michele Marciano

Libro: Libro in brossura

editore: NodoLibri

anno edizione: 2024

pagine: 148

Un percorso autobiografico lungo oltre ottant’anni, dalla nascita in un luogo meraviglioso, in simbiosi con la natura, alle vicende della seconda guerra mondiale che hanno attraversato in modo drammatico il luogo d’origine, all’adolescenza, alla formazione politica, all’emigrazione, al lavoro, alla famiglia, all’impegno sindacale e alla lunga esperienza di volontariato. Maranese, Vinci, Talamona, Monza, Casale Marittimo, Sarajevo, Capo Nord, New York, Senegal, Etiopia e poi – naturalmente – Como: sono i luoghi attraversati da una ricca esperienza di vita.
15,00

Carlo Ferrario. Un comasco irregolare

Carlo Ferrario. Un comasco irregolare

Libro

editore: NodoLibri

anno edizione: 2024

pagine: 208

14,00

Fiorino Uboldi. Un signore con la fisarmonica

Fiorino Uboldi. Un signore con la fisarmonica

Alfredo Ferrario

Libro: Libro in brossura

editore: NodoLibri

anno edizione: 2023

pagine: 84

Alfredo Ferrario, clarinettista jazz, ci conduce sulle tracce sonore di un collega musicista, e concittadino, che ha attraversato senza clamori il XX secolo, riuscendo tuttavia a lasciare una impronta musicale non banale. Ecco quindi la storia dell’appianese Fiorino Uboldi (1915-1982), musicista dilettante per vocazione, che ebbe però la capacità di essere pubblicato dalla Cetra, una delle case discografiche più importanti d’Italia. Un racconto sincero, frutto di un insieme di testimonianze che delineano una personalità appassionata, degna di essere tramandata oltre una tradizione orale che rischiava di svanire. Un ricordo tangibile, documentato e reso vivo grazie ad una ampia selezione di fotografie che tratteggiano il clima e le atmosfere dell’epoca.
12,00

6+1 sul Portoghese Centrale. In cammino verso Santiago

6+1 sul Portoghese Centrale. In cammino verso Santiago

Giuliano Meroni

Libro: Libro in brossura

editore: NodoLibri

anno edizione: 2020

pagine: 112

10,00

Ci vediamo al Cineclub

Ci vediamo al Cineclub

Alberto Longatti

Libro: Libro in brossura

editore: NodoLibri

anno edizione: 2018

pagine: 144

Gli anni dei circoli del cinema: l’esperienza di Como.
12,00

Memorie dal lago e ricordi dal confine. Como, il lago, la montagna
10,00

Una storia positiva

Una storia positiva

Arianna Cantaluppi

Libro: Libro in brossura

editore: NodoLibri

anno edizione: 2016

pagine: 288

La storia di una giovane donna che scopre la sua anima di strega e con essa si trova a lottare contro il male del ventesimo secolo, soprattutto con l’arma dell’amore. Il suo percorso tra le strade della vita incontrando amici, nemici, divoratori di anime, droghe, follie, odio e perdono. Arianna Cantaluppi ha frequentato la LILA di Como dal 1994 al 1998. Nel corso di questi anni ha partecipato alle attività dell'Associazione, spendendosi personalmente nelle iniziative rivolte agli adolescenti, nei corsi di formazione, nel counselling, nell'esperienza dell'unità mobile e nelle battaglie per la difesa dei diritti delle persone sieropositive. Non è stata solo un'iscritta e un'attivista, ma una persona che ha saputo intessere relazioni significative e mettersi in discussione costantemente. Il suo aspetto apparentemente fragile nascondeva una grande vitalità ed energia, una determinazione che le ha permesso di convivere con il virus Hiv senza mai sentirsi esclusa. Arianna, come molti altri attivisti di quegli anni, ha saputo trasformare la propria condizione sierologica in un'identità culturale e politica che ha contribuito a modificare l'immaginario collettivo sull'AIDS. La sua autobiografia abbraccia un tempo che va dal 23 dicembre 1992, quando per la prima volta ritira il test, alla primavera del 2005, quando termina il diario dal quale è stata tratta questa testimonianza. Arianna ci ha lasciato all’inizio dell'estate del 2014. Probabilmente sarà stata accolta nel mondo degli elfi e dei folletti che tanto ha amato.
12,00

Un triennio cruciale (1945-1948). Como, il lago, la montagna
10,00

Vescovo del '68. L'esperienza umana e sacerdotale di Teresio Ferraroni
5,16

Un giorno nella storia: 28 aprile 1945
5,16

Le stagioni del «Carducci»

Le stagioni del «Carducci»

Giorgio Cavalleri

Libro

editore: NodoLibri

anno edizione: 2006

pagine: 96

5,16

Uomini, luoghi, politica. Contributo alla storia della Democrazia Cristiana comasca
7,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.