Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nota: Musica e cultura tradizionale Basilicata

Carmine Salamone e la surdulina in Val Sermento

Carmine Salamone e la surdulina in Val Sermento

Libro

editore: Nota

anno edizione: 2010

pagine: 48

Il patrimonio della cultura e dlla musica tradizionale della Basilicata rappresenta un fenomeno di primaria importanza nel contesto della raltà nazionale; fin dalle ricerche avviate in Italia nel secondo dopoguerra esso ha costituito un terreno d'indagine privilegiato oltre che un autentico laboratorio metodologico per le discipline demoetnoantropologiche.
15,00

Tradizioni musicali del materano

Tradizioni musicali del materano

Libro

editore: Nota

anno edizione: 2009

pagine: 96

La provincia di Matera è un luogo di particolare rilievo per la ricerca etnomusicologica e demoantropologica in Italia, a iniziare dagli anni '50 dello scorso secolo, quando costituisce il terreno privilegiato delle ricerche lucane di Ernesto De Martino e Diego Carpitella. In questo lavoro viene tracciato un quadro delle situazioni musicali oggi attive nell'area. Oltre a considerare alcuni dei paesi oggetto nel passato di importanti indagini (Tricarico, Stigliano, Accettura), l'indagine qui viene estesa anche ad altre località (Aliano, Cirigliano, Gorgoglione, Salandra, San Mauro Forte).
15,00

Pratica e maestria

Pratica e maestria

Rossella Schillaci

Libro

editore: Nota

anno edizione: 2009

pagine: 62

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.