Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nuages: Atuttogatto

Gatto unico. Del gatto Uno e della di lui madre Mati

Gatto unico. Del gatto Uno e della di lui madre Mati

Giovanna Durì

Libro: Copertina morbida

editore: Nuages

anno edizione: 2014

pagine: 64

"Anni fa avrei dato del pazzo a chiunque mi avesse pronosticato una convivenza con due gatti. Ho sempre desiderato, sin da piccola, una muta di cani." Oggi vive con due adorati felini e non ama raccontarne le storie perché detesta essere considerata un'amante della specie.
13,00

Sua maestà il gatto-Notte bianca-L'anima dei gatti

Sua maestà il gatto-Notte bianca-L'anima dei gatti

Sophie Fatus, Anna De Carlo, Cecco Mariniello

Libro: Copertina rigida

editore: Nuages

anno edizione: 2012

pagine: 172

Il cofanetto raccoglie tre volumi tra i più ironici della collana Atuttogatto. "Sua maestà il gatto" è una raccolta di gatti e dei loro mille caratteri sottolineati da citazioni famose dedicate a loro dai più celebri scrittori. Parole preziose da ricordare accompagnate da un tratto gentile e ironico, per chi ama i gatti ed è incuriosito dal loro carattere bizzarro. "Notte bianca" è il racconto in immagini delle reazioni di un gatto al sonoro russare, con tutte le sue variazioni, dell'amato padrone, sino al finale a sorpresa... Un libro tenero e ironico, senza parole, solo suoni e le belle immagini di Sophie Fatus. "L'anima dei gatti" è una serie di immagini su gatti di tutti i tipi, su questi animali straordinari e straordinariamente amati. Un'umanità varia che vive accanto a questi amici affascinanti. Negli acquarelli di Mariniello si possono osservare atteggiamenti noti e altri sorprendenti. Un libro per sorridere e intenerirsi. I testi di Roberto Piumini accompagnano le immagini arricchendole e suggerendo nuove storie, la sua fantasia aiuta il lettore ad andare ancora più in avanti.
26,00

Pussycat

Pussycat

Giuliana Maldini

Libro: Copertina rigida

editore: Nuages

anno edizione: 2008

pagine: 58

Una raccolta di opere di una disegnatrice satirica molto in aria di femminismo. Attraverso i disegni di Giuliana Maldini il rapporto gatto-donna, questa simbiosi ironica, garbata, flessuosa, complice, è reso alla perfezione.
13,50

Notte bianca

Notte bianca

Sophie Fatus

Libro: Copertina rigida

editore: Nuages

anno edizione: 2007

pagine: 64

Una notte bianca molto speciale, il racconto in immagini delle reazioni di un gatto al sonoro russare, con tutte le sue variazioni, dell'amato padrone, sino al finale a sorpresa... Un libro tenero e ironico, senza parole, solo suoni e le belle immagini di Sophie Fatus. Età di lettura: da 4 anni.
13,50

Sua maestà il gatto

Sua maestà il gatto

Anna De Carlo

Libro: Copertina rigida

editore: Nuages

anno edizione: 2007

pagine: 54

Una raccolta di gatti e dei loro mille caratteri sottolineati da citazioni famose dedicate a loro dai più celebri scrittori. Parole preziose da ricordare accompagnate da un tratto gentile e ironico, per chi ama i gatti ed è incuriosito dal loro carattere bizzarro.
9,50

Io gran gatta, lui e il super

Io gran gatta, lui e il super

Lucio Schiavon, Dadavide

Libro: Copertina rigida

editore: Nuages

anno edizione: 2007

pagine: 56

La vicenda di una gatta sui tetti, un classico per tutti coloro che guardando un comignolo, un tetto di tegole rosse o un lumino fantasticano storie reali e surreali sui nostri amici gatti e sulla loro "seconda vita" notturna sotto la luna.
12,50

I gatti. Fotografie

I gatti. Fotografie

Mario De Biasi

Libro: Libro rilegato

editore: Nuages

anno edizione: 2006

pagine: 64

Bellunese di nascita ma quasi sempre vissuto a Milano, Mario De Biasi è uno dei decani del fotogiornalismo italiano. Legato per oltre un trentennio al settimanale Epoca nel periodo del suo maggiore splendore, realizzò servizi in tutto il mondo, documentando avvenimenti politici, cronaca e costume. Tra i reportages più famosi, quello sulla rivolta d'Ungheria del 1956, le immagini di New York negli anni Cinquanta e celebri ritratti come quelli di Marlene Dietrich, Brigitte Bardot e Sofia Loren. Ma De Biasi si è occupato anche di sport, di natura, di cinema e di architettura. Come ha scritto Bruno Munari, "Ha fotografato rivoluzioni, uomini famosi, paesi sconosciuti. Ha fotografato vulcani in eruzione e distese bianche di neve al Polo, a 65 gradi sotto zero. La macchina fotografica fa parte ormai della sua anatomia come il naso e gli occhi".
12,50

L'anima dei gatti

L'anima dei gatti

Cecco Mariniello, Roberto Piumini

Libro: Copertina rigida

editore: Nuages

anno edizione: 2004

pagine: 54

Una bellissima serie di immagini su gatti di tutti i tipi, su questi animali straordinari e straordinariamente amati. Un'umanità varia che vive accanto a questi amici affascinanti. Negli acquarelli di Mariniello si possono osservare atteggiamenti noti e altri sorprendenti. Un libro per sorridere e intenerirsi. I testi di Roberto Piumini accompagnano le immagini arricchendole e suggerendo nuove storie, la sua fantasia aiuta il lettore ad andare ancora più in avanti.
12,50

Il libro condensato dei gatti tuttofare

Il libro condensato dei gatti tuttofare

Andrea Rauch

Libro: Copertina rigida

editore: Nuages

anno edizione: 2008

pagine: 32

Il libro condensato dei gatti tuttofare ha un illustre riferimento, il libro di Thomas Stearn Eliot Old Possum's Book of practical Cats, che dette origine anche alla celeberrima versione teatrale di Cats. Ma il libro di Rauch è, appunto, 'condensato' e per questo le vite di quei gatti illustri (SandoCane, Gatton Manolesta, Maicontento, Mefisto...) sono state ridotte a filastrocche brevi e sapide che raccontano storie, sensazioni, tutte legate tra loro, oltre che dai disegni, da quello che anche Eliot riconosce come grande prerogativa dei gatti: la ricerca di un nome segreto che li identifichi e dia loro personalità e carattere.
13,50

I gatti. Disegni

I gatti. Disegni

Mario De Biasi, Tommaso S. Aliotti

Libro: Libro rilegato

editore: Nuages

anno edizione: 2006

pagine: 64

Tra i reportages più famosi, quello sulla rivolta d'Ungheria del 1956, le immagini di New York negli anni Cinquanta e celebri ritratti come quelli di Marlene Dietrich, Brigitte Bardot e Sofia Loren. Ma De Biasi si è occupato anche di sport, di natura, di cinema e di architettura. Come ha scritto Bruno Munari, "Ha fotografato rivoluzioni, uomini famosi, paesi sconosciuti. Ha fotografato vulcani in eruzione e distese bianche di neve al Polo, a 65 gradi sotto zero. La macchina fotografica fa parte ormai della sua anatomia come il naso e gli occhi".
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.