Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nuova Cultura: Studi antropologici

Breve introduzione allo studio antropologico della parentela

Breve introduzione allo studio antropologico della parentela

Mariano Pavanello

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2007

pagine: 170

Questo volume rappresenta la priorità storica degli studi di parentela nel percorso intellettuale dell'Antropologia. Mariano Pavanello è docente di Discipline Etno-Antropologiche nella Facoltà di Lettere dell'Università Sapienza di Roma dal 2005. Dal 1977 al 2004 ha insegnato nell'Università di Pisa. Dal 1973 conduce ricerche soprattutto in paesi africani, e dal 1989 si dedica particolarmente alla ricerca in Ghana. Ha compiuto studi di antropologia economica e sulle tradizioni orali. È autore di alcuni libri (Antropologia ed economia dell'artigianato artistico, 1984; Le società acquisitive e i fondamenti razionali dello scambio, 1993; Il formicaleone e la rana, 2000; Forme di vita economica, 2000; Sistemi umani, 2005; Chiefs in development in Ghana, 2006; Il segreto degli antenati, 2007) e di numerosi saggi apparsi su riviste internazionali.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.