Nuove Edizioni Romane: Colpi di scena
Il buio, la luce e il carnevale
Roberto Piumini
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2010
pagine: 80
Una commedia "elettrica" che racconta di un paese sempre al buio, di un tiranno che predica come un gran sacerdote e riscuote balzelli come un conte, e di ser Bolletta, incaricato dall'imperatore di portare la luce lì dove ancora non c'è. Tra congiure, inganni e controinganni, le perfidie della strega Seggiolona e le luminose magie di fata Watt, bisognerà aspettare l'arrivo del Carnevale e dei suoi travestimenti imprevedibili, per illuminare il paese e scacciare il tiranno. Una sequenza di colpi di scena e teneri amori conduce a una divertita e divertente parodia del potere.
La casa di pane. In tasca a Blu
Roberto Piumini
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2010
pagine: 104
Due diverse storie ambientate nel bosco, luogo di incontri magici e fortunati per eccellenza. Nella prima commedia un fornaio e un muratore, licenziati dai rispettivi datori di lavoro, provano a costruirsi una casa, suscitando le ire della strega Gengiva e l'interesse di due strane civette. Nella seconda Blu, essere misterioso e allegro, leggero come una piuma, interroga diversi animali, dallo scoiattolo Circiò al Ragno borsaro alla Volpe, per trovare la felicità.
Storie di maschere. Il gioco dei costumi
Gina Bellot, Vivia Benini
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2009
pagine: 112
Una nuova edizione, riveduta e ampliata, di un libro, punto di riferimento per chi voglia avvicinare i bambini al teatro, alle sue finzioni e ai suoi giochi. Le autrici raccontano quattordici maschere italiane, da Arlecchino a Pulcinella, da Colombina a Pantalone, da Brighella a Gianduia, che si presentano in prima persona, dando un'immagine viva e arguta della Commedia dell'Arte. A completare il tutto brevi testi e illustrazioni per realizzare, con tecniche semplici ed efficaci, i costumi di tutte le maschere. Età di lettura: da 6 anni.
Commedie da «Nessuna strega» a «L'uomo che seguiva i sassi»
Guido Quarzo, Pia Valentinis
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2009
pagine: 1112
Età di lettura: da 6 anni.
L'amore delle tre melarance
Roberto Gandini, Attilio Marangon
Libro
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2008
pagine: 140
La famosa fiaba di Gozzi, ambientata nella piazza di un grande mercato e adattata ai tempi moderni, ridiventa qui attuale e rende partecipi attori e spettatori. La scelta scenica del mercato dà alla rappresentazione allegria e colore. Età di lettura: da 7 anni.
I musicanti di Brema. Commedia in versi dalla fiaba dei fratelli Grimm
Roberto Piumini
Libro
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2007
pagine: 84
Una breve storia famosa che ha per protagonisti quattro animali capaci di reagire, unendosi, a una sorte avversa. Piumini racconta qui la fiaba dei Grimm creando una deliziosa commedia in versi facile da recitare e da mettere in scena. Età di lettura: da 4 anni.
Comandi, sior paron! Storie e storielle del carnevale di Venezia
Gina Bellot
Libro
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2006
pagine: 112
Arlecchino e Pantalone, Pulcinella e Colombina... Peste, giochi, canti e balli, dogi, ori e saltimbanchi, indovini e cartomanti. Maschere e mascherate, storie e storielle del carnevale di Venezia.