Nuovi Autori: Narrativa
12logia di Emmanuel
Luca Sazio
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2008
pagine: 118
12logia di Emmanuel è un' opera che racchiude l'infinito dilemma della lotta del Bene contro il Male. Dodici Angeli, dodici storie, che possono essere lette in un unico contesto o separatamente; dodici situazioni in cui il Regno di Dio si contrappone, nella figura di Emmanuel contro Satanel, all'Inferno, in una sorta di conflitto esistenziale. Atmosfere lugubri e tetre si alternano ad ambienti di luce e di colore, nei quali si muove con disinvoltura la figura di Christopher.
I leoni di Candia
Gian Marco Concas
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2008
pagine: 535
1635. Candia, la porta del mar Egeo, è ancora tra i più ricchi possedimenti della Serenissima. Il suo arsenale è secondo alla sola Venezia e, nel suo porto, giungono le preziose merci delle terre d'oriente. Ma il vecchio spirito che un tempo aveva reso grandi i leoni di San Marco si è spento: il ceto imprenditoriale del ducato si è abbandonato ad un'esistenza di rendita, mentre oltre mezzo secolo di pace sembra escludere la secolare minaccia della Sublime Porta. I moli dello scalo e la riarsa campagna circostante la città sono la magnifica arena dove Leonardo impara a muovere i primi passi, sotto lo sguardo severo del padre, il sergente Giovanni Danesin.
Papa Celestino V a Vieste. Il segreto di Collemaggio
Celestino Vescera
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2008
pagine: 510
Arcobaleno dentro
Olivia
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2008
pagine: 79
L'arcobaleno che è presente in ciascun essere umano è un groviglio di sensazioni che aspetta semplicemente di essere districato: solo così è possibile confrontarsi con gli altri e affrontare quel meraviglioso caleidoscopio che è la vita. Olivia lavora in un cromatico mondo letterario, associa colori a sentimenti rimanendo ai confini dei canoni tradizionali: il verde non è associato alla speranza, così come il rosso non è associato all'amore e alla passione.
Il segreto della valle di Irdes. Il raggio di luna
Emanuele Pastori
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2008
pagine: 181
Sion, Filly, Lois e Abel sono quattro gemelli a cui viene affidato dal destino il compito di riportare la luce e la serenità nel regno dal quale, un giorno, accompagnati dal fedele Nanuk, partirono. Il romanzo, che appartiene a pieno titolo al genere fantastico, propone la costante contrapposizione di elementi che si combattono: il bene contro il male, il caldo contro il freddo, il ghiaccio contro il fuoco, e presenta tutti gli elementi necessari per rendere la storia affascinante agli occhi dei lettori: il magico bracciale del bene e del male e gli scenici combattimenti fra draghi.
L'età di mezzo
Marialuisa Moro
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2008
pagine: 245
Fede rinuncia alla propria carriera professionale per dedicarsi alla famiglia: due figli e un marito medico di grande fama, con una grande dote che lo rende capace di diagnosticare, quasi sempre senza margine di errore, le malattie dei propri pazienti. Il ménage, con il trascorrere degli anni, fa di Fede una donna insoddisfatta e nevrotica, soffocata dall'esigenza di destreggiarsi fra le necessità incombenti: dei figli che anelano alla propria libertà, dei propri genitori, persone autoritarie e "tutte d'un pezzo", e di un marito che gode dei propri spazi. La crisi matrimoniale è prevedibile, ma ad aggravare l'equilibrio psicologico di Fede concorrono le scelte di vita dei figli: Marco parte per gli Stati Uniti e dichiara, dopo una dolorosa delusione d'amore, di aver trovato conforto in un compagno e Andrea che, iscritto all'Accademia di Arte Drammatica, vede morire la fidanzata Carolina in un incidente d'auto e trova consolazione nella droga. Angelo prende coscienza delle proprie responsabilità di padre aiutando Andrea a ritrovare se stesso. L'incontro con Padre Paolo farà del ragazzo un missionario laico in Brasile. Anche Marco dopo aver vissuto esperienze di coppia con diversi ragazzi incontra un prete che lo aiuta a capirsi e, grazie anche a lui, conosce Pauline dalla quale aspetta un figlio. Tra mille difficoltà vince la famiglia, che nonostante tutto resta unita e si proietta in un futuro che si materializzerà con la nascita del figlio di Marco e Pauline.
Per odio e per amore
Marco Pirola
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2008
pagine: 135
David Ross, ventenne miliardario, si trasferisce, apparentemente per motivi di lavoro, dalla tranquilla Willmington a Boston. Lo seguono la sorella Sarah, l' ex fidanzata Sophie, l'attuale fidanzata Amy e Tommy. Anche Kevin riappare, e sulla vita di tutti pare incomba improvvisamente l'influsso negativo di un passato che non si cancella. David è l'eroe negativo o è semplicemente una vittima della situazione?
La donna sotto la Madonna. Omicidi sul lago d'Orta
Marilena Roversi
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2008
pagine: 142
Lo splendido scenario del Lago d'Orta e i suoi segreti sono lo sfondo di ciascuno dei tre racconti noir, densi di suspense e colpi di scena, che Marilena Roversi propone con il supporto di fotografie, che stimolano l'immaginazione e la curiosità di chi legge. Il lettore desideroso di conoscere puo' infatti trasformarsi in turista nel momento in cui decidesse di recarsi personalmente ad effettuare sopralluoghi nei punti dove si sono verificati i fatti narrati.
Mikoki. Spogli di noi stessi
Massimo Benedetti
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2007
pagine: 141
L'egoismo è il più grande di tutti gli adulatori ed è spesso il principale movente delle azioni umane. Protagonista indiscusso della prima parte di questo romanzo, l'egoismo è padrone dei comportamenti di Massimo, un giovane che vive una banale esistenza divisa tra lavoro, avventure e divertimenti. La passione travolgente per una splendida ragazza dal nome esotico, Mikoki, costringe Massimo a guardarsi allo specchio, a riconoscere quanto l'amore di sé e il proprio egocentrismo lo abbiano reso insensibile ai drammi che la vita, quotidianamente, riserva. Attraverso l'amore, elemento di maggior rilievo nella parte conclusiva dell'opera, Massimo si libera del 'se stesso egoista' e impara ad amare con rispetto, umiltà e responsabilità. Al di là della comune storia d'amore il romanzo va dunque indagato nel risvolto psicologico del carattere dei protagonisti, e va letto come testimonianza di un'epoca in cui i valori morali vengono facilmente nascosti dalla frenesia del vivere.
Troppo tardi è nato un fiore...
Giannina Vittonatto
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2007
pagine: 28
"Troppo tardi è nato un fiore" è una silloge il cui tono conversativo delinea lo stile di una poesia fatta di memorie e di stupore. Si tratta infatti di consonanze articolate sui fatti quotidiani, sulla cronaca, sulle sensazioni e sui pensieri: sui battiti del cuore. L'autrice ripercorre in versi la sofferenza per una grave malattia, il dolore per la perdita dei genitori e di un caro amico, l'angoscioso ricordo di uno stupro. Giannina Vittonatto presenta una scrittura che denota una profonda sensibilità d'animo e un'attenzione capillare per le varie dimensioni del reale, una poesia da cui traspare un grande amore per la vita, una smisurata forza di volontà per combattere le avversità dell'esistenza e per vincere la paura della morte.
Scarparella-Ciao zio-I figli della Ippona
Amelio P. Rocco
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2007
pagine: 86
La dimensione teatrale e l'ambientazione in una realtà povera e contadina del sud Italia, negli anni a cavallo tra le due guerre, costituiscono il filo conduttore che lega i tre racconti proposti. "Scarparella" è uno sfaticato ciabattino che trascorre le proprie giornate all'osteria facendosi i fatti degli altri; è un tipo scaltro, che non sa scrivere né fare di conto, ma che sopravvive alle difficoltà che la quotidianità gli riserva e riesce ad essere utile alla collettività, combinando tra l'altro il matrimonio tra due giovani ragazzi. Don Carlo, protagonista principale in "I figli della Ippona", è una guardia comunale odiata da tutto il paese. Lo scopo principale nella vita di don Carlo è far rispettare agli altri l'ordine e le regole. È per questo che per liberarsi di un gruppo di rumorosi ragazzini inventa un divertente stratagemma che si dimostra vincente grazie al fatto che la maggior parte delle persone del paese è analfabeta. "Ciao zio" infine è un racconto che propone la squallida realtà di una famiglia che litiga per l'assegnazione delle stanze di una casa ricevuta in eredità. Una divertente filosofia spicciola conferisce ai racconti vitalità e quel senso vivo del possibile che può avvincere il lettore.
Scritto da cani
Moreno Zanetti
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2007
pagine: 77
Scritto da cani contiene una serie di aneddoti o meglio brandelli arruffati di vita vissuta come Zanetti ama definirli. Il filo conduttore che collega questi scritti, solo apparentemente slegati tra loro, è uno humor particolare, che conferisce a ciascun brano carattere e personalità. Il lessico corre sul filo del parlato e rispecchia la semplicità e la genuinità dell'indole dell'autore. Senza alcuna pretesa letteraria il libro offre ai propri lettori momenti unici e irripetibili, che meritano di essere perpetuati nel tempo, come a voler fotografare un'esperienza generazionale.