Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nuovi Autori: Narrativa

Personaggi in cerca di un lettore

Personaggi in cerca di un lettore

Maria Cristina Fornaciari

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2007

pagine: 77

Gli episodi narrati in Personaggi in cerca di un lettore sono ambientati nel piccolo e variegato mondo della provincia ligure. I protagonisti, personaggi reali o verosimili, sono psicologicamente indagati nel carattere e nella tipologia del comportamento. In modo particolare l'autrice si sofferma sull'analisi di come le persone reagiscono alla cosiddetta sfiga, distinguendo con divertenti esempi i tipi che la fomentano a danno degli altri e quelli invece che se l'attirano come fossero una calamita; prosegue nello studio di come gli individui si pongono in relazione al pettegolezzo, alla caparbietà, all'onestà, ai buoni sentimenti e alla giocosità fatta di scherzi innocenti e burla. Alcune appropriate digressioni permettono alla scrittrice di parlare di sé e del suo amore per gli animali, in modo particolare dei gatti. Il tono della narrazione è sempre vivace e brillante, spesso con una vena ironica, il che rende la lettura piacevole e divertente.
11,00

Quaderno del viaggio di ritorno

Quaderno del viaggio di ritorno

Patrizia Ieraci

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2007

pagine: 240

Francesco De Salvo ripercorre le tappe della propria esistenza durante il viaggio che lo riporta a Tindari, la città natia da cui era partito giovane e pieno di speranze, alla volta di Milano, nel primo decennio del '900. Ospite del giudice Tancini, impegnato nel seguire con soddisfazione i corsi di laurea in Giurisprudenza presso l'università di Pavia, il protagonista si invaghisce della capricciosa e affascinante figlia maggiore del giudice: Ester. La vicenda, non priva di colpi di scena, di duelli, di misteri svelati a metà, di matrimoni non voluti ma celebrati per convenienza e per dispetto, di paternità incerte e di figli abbandonati, si svolge con linearità, in un intrecciarsi di tragici destini. Francesco, il cui fato lo rende un inconsapevole strumento di vendetta, intravede nel ritorno alle origini l'unica via di speranza possibile per un futuro. L'ambientazione del romanzo rispecchia pienamente il periodo storico in cui la vicenda si svolge e questo induce il lettore affascinato dalla storia a veder scorrere le scene narrate come fotogrammi di un film.
14,00

Siamo arrivati dallo spazio

Siamo arrivati dallo spazio

Giuseppe Silvani

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2007

pagine: 151

Il romanzo appartiene al genere letterario fantascientifico ed esprime una teoria secondo cui prima della terra esistessero molti pianeti da cui è nata l'umanità, divisa in due categorie, costituite da esseri più o meno evoluti. Le situazioni sono sostenute da una scrittura semplice, scorrevole, in grado di impreziosire i singoli particolari e proporli in modo efficace e incisivo all'attenzione del lettore interessato. Il racconto è supportato da disegni personalmente realizzati dall'autore che tendono a chiarire la teoria esposta e a dare una spiegazione della suddivisione spazio-tempo in cui i personaggi si muovono.
12,00

Mors tua vita mea. Appunti di vita e di non-vita

Mors tua vita mea. Appunti di vita e di non-vita

Andrea Migliori

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2007

pagine: 70

Il giovane Alejandro, arruolatosi per partecipare alla quarta Crociata, a Madrid, sulla strada verso lo Stato Pontificio, incontra un vampiro sotto le sembianze di una splendida fanciulla: il ragazzo cade in un bieco tranello e viene a sua volta trasformato in un vampiro. Il fatto determina l'interruzione del diario che Alejandro minuziosamente teneva. Dopo ben otto secoli di affannoso peregrinare per tutta Europa il vampiro trova rifugio in un castello del veronese e qui, sfogliando le pagine del diario fino a quel momento gelosamente custodito, ripercorre momenti della sua vera vita. L'essere vampiro ha soffocato in Alejandro ogni tipo di sentimento e di emozione e questa presa di coscienza provoca al protagonista un forte dolore e un'immensa ansia, tanto che vede la morte quale unica fonte di salvezza per ritrovare la pace e la serenità. L'importanza fondamentale dei sentimenti è lo spunto di riflessione di queste pagine, perché ciò che rende veramente vivi è la capacità di sapere assaporare intensamente ogni singolo attimo della propria esistenza.
10,50

Uccello migratore

Uccello migratore

Gian Cavallo

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2007

pagine: 403

In un gioco di incastri il commissario Varallo scopre la misteriosa scomparsa di Manuel e Letizia, un uomo maturo e una giovane donna che, apparentemente, non hanno nulla in comune, neppure la città in cui vivono: l'uno vive a Bologna e l'altra ad Alessandria. Letizia, alla ricerca di sé, vive il momento del distacco dalla propria famiglia e si proietta, donna dalle scarpe con il tacco a spillo, in una nuova dimensione mentre Manuel, strumento di un matrimonio ormai stanco, lascia tra le pagine del suo computer una traccia di sé e del suo sogno.
15,00

Sense of belonging

Sense of belonging

Salvo Bonvegna

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2007

pagine: 162

15,00

Sul filo di lama

Sul filo di lama

Marcellino Lombardi

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2007

pagine: 52

"Sul filo di lama" è una raccolta di racconti frutto di una meditazione ricca e molteplice, maturata da un'intelligenza attenta, prensile e sempre in allarme. I temi dei racconti sono vari, tutti attinenti alla società in cui viviamo; come Vivo per errore, che tratta un insolito caso di buona sanità: un malato sopravvive ad una operazione grazie al grossolano errore di un celebre chirurgo!
9,00

Alice nel paese degli uomini

Alice nel paese degli uomini

Paola Pasinetti

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2007

pagine: 150

La giovane pittrice Viola, complice un'improvvisa avventura, comprende tutto l'egoismo di Pierre, suo compagno fisso; l'avvenente proprietaria di un negozio di scarpe, Eva, gioca con i sentimenti di un giovane industriale, Valerio; Sophia, una giovane giornalista, s'innamora perdutamente di Maurizio, medico, casanova incallito; Alice e Roberto sono una giovane coppia felicemente sposata con due splendidi bambini: quattro storie parallele il cui filo conduttore è riscontrabile nella psicologia umana e nei sentimenti. Viola, Eva e Sophia sono solo apparentemente giovani donne spensierate e affermate, ma nel profondo del loro io sono donne sconfitte, che hanno fallito uno degli obiettivi più importanti della vita: trovare un affetto sincero e duraturo. Alice trova invece nell'amore della sua famiglia la propria realizzazione personale ma, per raggiungere questo equilibrio, ha vissuto anche una parte della vita delle altre protagoniste.
10,00

Senso di appartenenza

Senso di appartenenza

Salvo Bonvegna

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2007

pagine: 156

In un quartiere di una città siciliana in cui le famiglie oneste convivono con quelle disoneste nasce il protagonista di Senso di appartenenza, un ragazzo bello e di spiccata intelligenza, il cui carattere viene forgiato dalla forte personalità del nonno, un filosofo realista e disilluso. Presto il ragazzo scopre il fattore K, ovvero quella parte della personalità che in modo più o meno latente è presente in ogni individuo e che induce a reagire con violenza in determinate circostanze. La piccola banda di quartiere cresce e vive esperienze che proiettano i componenti nel giro della mala marsigliese. Tra colpi di scena, scommesse e sparatorie, il protagonista riscopre il lato migliore di sé, entra nel giro della finanza, conosce la donna della sua vita e ... ha relazioni con gli uomini di maggior spicco della mafia americana. Il gioco è sempre poco pulito, ma con una facciata di legalità. Il finale, a sorpresa, è degno di riflessione. Forse e' tutto vero? O forse è tutto inventato, lascio al lettore, il piacere di indossare questo racconto. La violenza e i nomi citati sono tutti veri, ma purtroppo morti.
12,00

Il fattore zeta

Il fattore zeta

Claudio Marazzani

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2007

pagine: 139

I coniugi Arker sono felicemente sposati e conducono una vita serena, il cui ritmo è scandito da regole ferree che vengono osservate in modo quasi maniacale, senza lasciare spazio all'improvvisazione o alla fantasia. In questa imperturbabile normalità improvvisamente si insinua l'imprevisto, il cosiddetto fattore zeta. Gli Arker sono decisi a contrastare il destino in difesa delle vecchie, sane e tranquille abitudini. In un incalzare di situazioni misteriose il lettore viene rapito in una lettura coinvolgente e piena di suspense, fino al finale a sorpresa. Lo spunto di riflessione più interessante è comunque di tipo psicologico. Se ciascun individuo insegue l'apparente e illusoria normalità minata da molteplici fattore zeta, l'antico dilemma mai risolto resta pur sempre: che cos'è la normalità?
11,00

Libere divagazioni

Libere divagazioni

Paolo Ferrando

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2007

pagine: 62

Libere divagazioni: il titolo raccoglie la sintesi di questi scritti, considerazioni personali che riguardano argomenti vari, più o meno approfonditi, attinenti alla vita privata dell'autore e alla quotidianità che ci appartiene. L'opera mette in luce la capacità dell'autore di interpretare l'oggi restando ben ancorato a un retroterra storico e culturale, di analizzare risvolti del nostro tempo e, con eleganza, di mostrarne i diversi aspetti: sta al lettore il compito di trarne di volta in volta una conclusione o un insegnamento, oppure semplicemente di divertirsi. Le pagine di questo libro offrono una piacevole lettura senza pretese, senza saccenteria, sono fogli che, come scrisse Ezra Pound, sono stati scritti semplicemente per restare.
9,00

Il volo della rondine

Il volo della rondine

Marco De Pasquale

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2007

pagine: 31

Il romanzo è ambientato nel regno animale. Protagonista è una famiglia di rondini composta dal piccolo Equilibrio, dalla mamma Verità e dal padre Destino, che da tempo è prigioniero del proprio nido, avendo perso il desiderio di volare a causa del rimorso che lo tormenta per la morte di Diacono, un amico pipistrello. È grazie al figlio Equilibrio e all'amore di Verità che Destino ritrova la fiducia in se stesso e la voglia di vivere e volare ancora. Il racconto, che appartiene a pieno titolo al genere fantastico, propone una struttura semplice e costante: si tratta di una narrazione breve, dallo stile semplice e chiaro, che ha come scopo un insegnamento di vita.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.