Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Olschki: Forma Italiae

Astura

Astura

Fabio Piccarreta

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2022

pagine: 96

83,00

Ager Venusinus II (IGM 175 II SO; 187 I NO; 187 I SE; 188 IV NO; 188 IV SO)

Ager Venusinus II (IGM 175 II SO; 187 I NO; 187 I SE; 188 IV NO; 188 IV SO)

Maria Luisa Marchi

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2010

pagine: 306

Questo volume completa il programma di ricerca sul territorio dell'antica colonia latina di Venusia attraverso un'indagine di rilevamento e con il censimento di oltre mille unità topografiche, su un'area di oltre 1000 kmq compresa tra la valle dell'Ofanto e le pendici del Vulture. Scopo finale dell'indagine è stata la ricostruzione della storia del comprensorio e del paesaggio antico in tutte le fasi di occupazione, dalla Preistoria al Medioevo.
196,00

Sambuchi (IGM 259 IV SE)

Sambuchi (IGM 259 IV SE)

Daniela Lauro

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2009

pagine: 236

Il volume raccoglie i dati storico-archeolologici e topografici raccolti con le ricognizioni nel territorio di Caccamo (Palermo). L'indagine, che durante la raccolta dei dati e in sede di analisi si è avvalsa delle più recenti tecnologie informatiche, ha permesso di ricostruire, in un comprensorio posto in maniera equidistante tra il centro fenicio-punico di Solunto e la colonia greca di Himera, le dinamiche del popolamento dalla preistoria al medioevo.
161,00

Ager foronovanus. Volume Vol. 1

Ager foronovanus. Volume Vol. 1

Flaminia Verga

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2007

pagine: 126

Le importanti scoperte archeologiche degli ultimi anni hanno riproposto all'attenzione degli studiosi il territorio della Sabina Tiberina, fulcro degli interessi degli antiquari tra la fine del XIX e gli inizi del XX secolo. Nel volume è stato indagato il territorio gravitante in età arcaica sul centro di Poggio Sommavilla, geograficamente compreso in una estesa ansa del Tevere tra i comuni di Magliano Sabina e di Ponzano, un'area che appare significativa alla ricostruzione del quadro storico e culturale della Sabina Tiberina.
69,00

Ager tusculanus (IGM 150 III NE-NO)

Ager tusculanus (IGM 150 III NE-NO)

Massimiliano Valenti

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2003

pagine: IV-428

232,00

Resuttano (IGM 260 III 50)

Resuttano (IGM 260 III 50)

Aurelio Burgio

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2002

pagine: 208

113,00

Ager Venusinus I. Mezzana del Cantore (IGM 175 II SE)

Ager Venusinus I. Mezzana del Cantore (IGM 175 II SE)

Giulio Sabbatini

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2001

pagine: 108

64,00

Blanda, Lavinium, Cerillae, Clampetia, Tempsa. Lucania et Bruttium I
200,00

Venusia. IGM 187 I NO/I NE

Venusia. IGM 187 I NO/I NE

Maria Luisa Marchi, Giulio Sabbatini

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1996

pagine: 312

192,00

Larinum

Larinum

Eugenio De Felice

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1994

pagine: 192

Secondo i parametri tradizionali della collana, i resti archeologici conservati a Larino e sul territorio circostante sono trattati in un apparato schedografico, corredato dalla documentazione grafica e fotografica e sintetizzato in due distinte carte archeologiche.
140,00

Tibur. Volume Vol. 4

Tibur. Volume Vol. 4

Zaccaria Mari

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1991

pagine: 328

221,00

S. Caterina Villarmosa

S. Caterina Villarmosa

Stefano Vassallo

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1990

pagine: 128

100,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.