Orme Editori: Acquari
Tarka la lontra
Henry Williamson
Libro: Libro in brossura
editore: Orme Editori
anno edizione: 2015
pagine: 224
La scimmia. Storia, mito e realtà
Desmond Morris
Libro: Libro in brossura
editore: Orme Editori
anno edizione: 2013
pagine: 192
Doctor dog. Così ci educa il nostro cane
Guy Queinnec, Gerard Gilbert
Libro: Libro in brossura
editore: Orme Editori
anno edizione: 2013
pagine: 231
Perché questo libro? Per rispondere a domande come le seguenti: Sapete come ritrovare il vostro cane se si perde? Sapete perché davanti al vostro cane dovete ridere delle sue prodezze, saltare di gioia, battere le mani? Perché la compagnia del cane fa abbassare la pressione arteriosa? Perché l'uomo si fa mordere più frequentemente della donna? Perché cambiare la collocazione dei mobili o dipingere i muri della casa di un nuovo colore traumatizza il vostro cane? Sapete che per evitare un morso è spesso sufficiente utilizzare uno strumento musicale particolare?
Gli ultimi lupi selvaggi
Ian McAllister, Chris Darimont
Libro: Libro in brossura
editore: Orme Editori
anno edizione: 2012
pagine: 191
Sulla costa selvaggia della Columbia Britannica bagnata dal Pacifico, al confine con l'Alaska, una peculiare sottospecie di lupo grigio vive al riparo (o quasi) dalla mano dell'uomo. Distribuiti sul continente e sulle isole vicine, questi lupi nuotano in mare aperto tra terre emerse che distano chilometri luna dall'altra, lottando con venti mutevoli, acque gelide e balene assassine. Le loro caratteristiche fisiche e comportamentali, così come le tradizioni del branco, sono il frutto di un adattamento millenario alla foresta pluviale della regione, dove questi esemplari convivono con specie dagli areali molto vasti come i grizzly, le megattere, i salmoni e gli uccelli migratori. In questi luoghi, per diciassette anni, il giornalista e fotografo Ian McAllister ha vissuto gran parte delle sue giornate seguendo meticolosamente le tracce dell'ultimo branco di lupi selvaggi fino a conquistare totalmente la loro fiducia: è stato accolto nel loro territorio, gli è stato permesso di assistere alla nascita dei cuccioli e di seguire le migrazioni, e grazie a questa meravigliosa convivenza è riuscito a raccogliere appunti e migliaia di fotografie. "Gli ultimi lupi selvaggi" è il resoconto di questa esperienza, in cui l'autore - grazie anche a una scelta stilistica a metà tra il diario scientifico e il memoir - ha il grande merito non solo di restituirci informazioni utili per la salvaguardia di un habitat, ma di catapultare il lettore tra le nevi e i ghiacci di quelle foreste.
Il metodo gentile. Come educare il vostro cane con tenerezza (senza urlare e senza punizioni)
Michel Hasbrouck
Libro: Libro in brossura
editore: Orme Editori
anno edizione: 2012
pagine: 184
Mettete da parte i vecchi modi di dire come "Bisogna fare il male per ottenere il bene", "Il bastone e la carota", "Punire per educare", perché per educare, o rieducare il vostro cane dovete imparare a considerarlo come una creatura intelligente che, come tale, nutre sentimenti e adotta azioni e reazioni proporzionate all'ambiente che lo circonda. Difficilmente otterrete buoni risultati se alzerete la voce con il vostro cane, altrettanto difficilmente otterrete quello che desiderate da lui se lo punirete eccessivamente e, soprattutto, senza motivo. L'affetto, la comprensione e la dolcezza sono gli unici requisiti fondamentali per educarlo e fare in modo che vi ubbidisca. La base teorica su cui si fonda questo libro è quella di insegnarvi la giusta attitudine. Secondo Michel Hasbrouck i proprietari di cani dovrebbero dedicare la loro attenzione più ai propri comportamenti che a quelli dei loro animali. Solo allora si può pensare a relazionarsi e a insegnare, seguendo una semplice regola: se siete soddisfatti, ditelo senza risparmiarvi (non saranno mai troppi i complimenti che un cane può ricevere). Se non siete soddisfatti, ditelo ugualmente, ma con calma: niente urla, niente percosse. Solo così sarà possibile accedere alle grandi gioie che la compagnia di un cane può regalarvi.
Gli orsi che ridono
Else Poulsen
Libro: Libro in brossura
editore: Orme Editori
anno edizione: 2012
pagine: 192
Poche persone hanno conosciuto così intimamente gli orsi come Else Poulsen. Durante gli anni in cui ha prestato servizio presso diversi zoo, li ha aiutati e confortati, ha insegnato loro e imparato da loro, ha fatto in modo che le comunicassero i loro bisogni, li ha nutriti e curati quando erano malati. Questa lunga frequentazione l'ha portata a molte sorprendenti intuizioni sulla vita degli orsi, che rivela al lettore facendo luce sulla ricchezza emotiva che caratterizza questi animali e la loro straordinaria abilità relazionale: ha osservato la gioia di un orso polare che scopriva per la prima volta dopo vent'anni la terra sotto le sue zampe, l'orgoglio di un cucciolo che capisce come rompere le noci con i denti, una femmina impazzita di piacere per un giaciglio nuovo e pulito, il terrore e la rabbia dei grizzly dopo la "prigionia"... In queste pagine l'autrice ci offre un ritratto illuminante e commovente degli orsi in tutta la loro bellezza e complessità. Un lavoro che ha segnato un punto di svolta nella comprensione del mondo animale. Prefazione di Stephen Herrero.
Il principe dell'Antartide. Viaggio alla scoperta dei pinguini
Fen Montaigne
Libro: Libro in brossura
editore: Orme Editori
anno edizione: 2011
pagine: 306
Dalla scoperta del Polo Sud, avvenuta il 14 dicembre del 1911 a opera dell'esploratore norvegese Roald Amundsen, sono trascorsi cento anni, e oggi questo meraviglioso continente è uno dei luoghi più studiati dagli scienziati. La Penisola Antartica, con il suo ecosistema, è un territorio di vitale importanza per misurare lo stato di salute del nostro pianeta. Un luogo quasi magico in cui tutto - le terre, il mare e le creature che li abitano -è in trasformazione a causa del repentino aumento della temperatura. Il giornalista Fen Montaigne ha seguito assiduamente il lavoro di Bill Fraser, biologo di fama internazionale che ha trascorso in quest'angolo di mondo, un lembo di terra di circa 3000 chilometri, ben ventitré degli ultimi trent'anni. Ha fotografato e descritto il rapporto di Fraser con i pinguini di Adelia, le sue rilevazioni scientifiche sull'ecosistema antartico, il suo amore e le sue preoccupazioni per il futuro di questo paradiso terrestre. E dopo cinque anni di scrittura e di ricerca - e cinque mesi trascorsi al Polo Sud - ha raccolto i risultati della sua indagine in questo testo. "Il principe dell'Antartide" è un libro documentato, corredato da fotografie, capace di catapultare il lettore direttamente tra i ghiacci, a contatto con i venti e il freddo, a pochi passi dai pinguini che "camminano sulle pietre grigie, con passo delicato, e il suono delle loro zampe palmate sulla roccia.
A tu per tu con il cane
Eberhard Trumler
Libro: Libro in brossura
editore: Orme Editori
anno edizione: 2011
pagine: 256
Eberhard Trumler ha dedicato tutta la vita allo studio del comportamento del cane. Per quasi trent'anni, fino alla sua morte, ha vissuto giorno e notte con i suoi amici a quattro zampe: "il mio popolo", come amava definirli. Li ha osservati e studiati, ha seguito lo sviluppo dei cuccioli dalla nascita fino alla pubertà, e ha annotato le numerose mutazioni riguardanti la struttura fisica, il colore del pelo, ma soprattutto il comportamento, che è il tema principale di questo libro. In una piccola valle circondata da boschi e pascoli, su fondamenta vecchie di due secoli, sorge il mulino dove ha vissuto tutto questo tempo, in compagnia di circa sessanta cani che ha amato e studiato con una dedizione completa, fino a raccogliere una quantità impressionante di informazioni scientifiche grazie alle quali l'etologia canina ha mosso i suoi primi passi. "A tu per tu con il cane" insegna a guardare il cane con occhi diversi e rivoluziona tutti i punti di vista finora accettati sulle relazioni fra la nostra specie e l'amico dell'uomo. Ma è anche - come sottolinea l'autore - un libro sul difficile mestiere del padrone. Le informazioni contenute affascineranno lo zoofilo, perfezioneranno la conoscenza dello specialista e permetteranno al profano di eliminare radicalmente gli errori e i pregiudizi.
Il cavallo. Storia, mito e realtà di un animale che ha cambiato la vita dell'uomo
Elaine Walker
Libro: Libro in brossura
editore: Orme Editori
anno edizione: 2010
pagine: 254
A partire dal mito di Pegaso, nato dal corpo morente di Medusa, il cavallo ha ricoperto un ruolo essenziale nella vita e nell'immaginario degli esseri umani. Amato per la sua bellezza, e in età passata soprattutto per il suo impiego negli spostamenti terrestri, questo prezioso animale, nel corso dei secoli, è diventato il motore imprescindibile dell'evoluzione della civiltà. Elaine Walker racconta, fondendo l'analisi scientifica con l'esperienza personale, la storia affascinante - e spesso commovente - del cavallo: dalla steppa selvaggia in Mongolia alle pianure sterminate del Midwest americano, da animale libero ad addomesticato, da mezzo di trasporto a strumento di guerra, fino alla sua rappresentazione nella mitologia, nella pittura, nella letteratura, nel cinema e nello sport.
La vita segreta dei pipistrelli
Danilo Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Orme Editori
anno edizione: 2013
pagine: 216
Un gatto di nome Darwin
William Jordan
Libro: Libro in brossura
editore: Orme Editori
anno edizione: 2012
pagine: 190
Il biologo William Jordan non è mai stato un grande amante degli animali e ha sempre guardato con una certa sufficienza coloro che smaniano per ogni batuffolo di pelo, fino al giorno in cui un gatto attira la sua attenzione con un ammiccamento e uno sbadiglio, per condurlo in un viaggio verso terre esotiche, mondi sconosciuti e scoperte fantastiche. Mentre il loro legame diventa più profondo, il gatto inizia a star male, e lo scienziato deve fare i conti con un dolore imprevisto, che lo porterà a un'importante conclusione scientifica: ai nostri neuroni non importa se colui che amiamo è un animale o un uomo, il meccanismo è lo stesso. Memoir, romanzo, trattato di biologia, Un gatto di nome Darwin è ormai un classico della letteratura scientifica, un libro emozionante sull'imprevedibile, ma scientificamente spiegabile, incontro tra l'uomo e l'animale.