Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pacini Giuridica: Labor istantanee

Il licenziamento per scarso rendimento

Il licenziamento per scarso rendimento

Andrea Del Re

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 104

15,00

Il pubblico impiego contrattualizzato. Problemi attuali e prospettive

Il pubblico impiego contrattualizzato. Problemi attuali e prospettive

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 184

23,00

Il licenziamento individuale. Analisi normativa e orientamenti giurisprudenziali

Il licenziamento individuale. Analisi normativa e orientamenti giurisprudenziali

Alberto Tampieri

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 144

Il volume offre a studenti, operatori del diritto e a tutti gli interessati un quadro completo e aggiornato della disciplina dei licenziamenti individuali, distinguendo tra i requisiti sostanziali e processuali e gli eventuali vizi di legittimità, da un lato, e le tutele per il lavoratore ingiustamente licenziato, dall’altro. Dato il taglio volutamente pratico dell’opera, si è inteso privilegiare un’analisi esclusivamente giurisprudenziale, inserendo stralci più o meno ampi di motivazioni di sentenze, prevalentemente di legittimità ma anche di merito, tendenzialmente le più recenti tra le moltissime a disposizione. Un’appendice normativa è stata posta alla fine del volume, al fine di consentire l’immediata consultazione delle norme di legge che vengono commentate nel testo. Infine, una breve bibliografia fornisce, a chi lo desidera, l’opportunità di approfondire la materia dei licenziamenti con ulteriori letture critiche.
18,00

La trasparenza del lavoro subordinato. Principi e tecniche di tutela

La trasparenza del lavoro subordinato. Principi e tecniche di tutela

Anna Zilli

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2022

pagine: 224

La monografia indaga le potenzialità della trasparenza, quale valido strumento di tutela “forte” per lavoratrici e lavoratori e innovativa leva (competitiva, organizzativa e reputazionale) a favore di imprese e pubbliche amministrazioni. Il percorso muove dalla crisi della privacy, ritenuta una protezione “debole” per i prestatori e foriera di rischi per i datori di lavoro. Nel contesto tecnologico e relazionale di Industria e Società 5.0, la ricerca mostra come il disvelamento dei dati già operi nel lavoro pubblico e privato. Le recentissime novità legislative (tra cui la certificazione della parità di genere, l. n. 162/2021, e il cd. Decreto Trasparenza n. 104/2022) offrono l’occasione per riflettere, in prospettiva multilivello, sull’evoluzione del principio indagato e sulla sua effettività. Prefazione di Domenico Garofalo.
27,00

Diritto del lavoro ed emergenza pandemica

Diritto del lavoro ed emergenza pandemica

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2021

pagine: 272

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.