Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pacini Giuridica: Processi e procedimenti

I contrasti tra pubblici ministeri sulla competenza per territorio

I contrasti tra pubblici ministeri sulla competenza per territorio

Fulvio Baldi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2024

pagine: 160

Prefazione di Giuseppe Corasaniti.
22,00

La nuova mediazione dopo la riforma Cartabia

La nuova mediazione dopo la riforma Cartabia

Pierpaolo Rivello

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 144

Il volume è idealmente rivolto a tutti i soggetti interessati al settore della mediazione, siano essi responsabili di organismi di mediazione, mediatori, avvocati, magistrati. La materia in oggetto, pur risultando connotata da un'indubbia rilevanza pratica, finora non ha suscitato, fatte salve rari e pregevoli eccezioni, un interesse in ambito scientifico almeno pari alla valenza innovativa ad essa connessa. Peraltro essa giustifica sicuramente una disamina ampia ed accurata. In particolare, nel Volume si è voluto dar conto di tutte le modifiche normative che hanno interessato il d.l. vo 4 marzo 2010, n. 28, spiegando le ragioni che hanno condotto al passaggio dallo schema originario all'assetto del 2022. La sua lettura permette dunque di avere una chiara ed esaustiva comprensione dell'attuale disciplina, alla luce della Riforma operata dal d.l.vo 10 ottobre 2022, n. 148 (c.d. Riforma Cartabia), integrato dai decreti attuativi del 1° agosto 2023, in un'ottica attenta anche alle indicazioni offerte dalla giurisprudenza più recente. L'opera si indirizza agli operatori ma anche al mondo accademico, e mira a sottolineare le connotazioni peculiari della mediazione e a favorire una valorizzazione, dal punto di vista culturale, di questo significativo strumento di risoluzione alternativa delle controversie.
18,00

Il procedimento disciplinare forense

Il procedimento disciplinare forense

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 288

Il volume è idealmente rivolto a tutti gli avvocati italiani, ai praticanti legali, ai magistrati chiamati a pronunciarsi sui ricorsi avverso le decisioni del Consiglio Nazionale Forense e agli studiosi del diritto interessati ad approfondire la specifica tematica del procedimento disciplinare forense. La materia in oggetto, pur risultando connotata da una straordinaria rilevanza pratica, finora ha conosciuto scarsi approfondimenti in ambito scientifico ed è stata fatta oggetto quasi esclusivamente di lavori aventi un carattere prevalentemente divulgativo. Peraltro essa giustifica sicuramente un più pregnante ed incisivo sforzo di analisi, anche in considerazione delle sue assolute singolarità, tra cui spicca l’ibridismo di impostazione, immediatamente emergente laddove si consideri che, a seconda dei gradi di giudizi, vengono richiamate le norme del codice di procedura penale o quelle del codice di procedura civile. È inoltre indubbiamente interessante cercare di verificare come determinati istituti processuali, soprattutto in relazione al giudizio innanzi al Consiglio Distrettuale di Disciplina, potrebbero essere almeno parzialmente rimodellati per offrire una più completa garanzia agli iscritti ai C.O.A.
32,00

Corte dei conti e processo civile. Le regole del giusto processo nell'unità funzionale della giurisdizione

Corte dei conti e processo civile. Le regole del giusto processo nell'unità funzionale della giurisdizione

Massimo Cirulli

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2021

pagine: 296

L'opera analizza i rapporti tra processo civile e processo contabile. Il primo capitolo è dedicato alla translatio iudicii consecutiva a declinatoria di giurisdizione. Il secondo capitolo tratta della relazione tra il giudizio di responsabilità amministrativa per danno indiretto e la causa promossa dal terzo danneggiato contro la pubblica amministrazione.
27,00

Intercettazioni, accesso ai dati personali e valori costituzionali. La giurisprudenza e l'impatto con la l. n. 7/2020

Intercettazioni, accesso ai dati personali e valori costituzionali. La giurisprudenza e l'impatto con la l. n. 7/2020

Leonardo Filippi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2021

pagine: 192

La disciplina delle intercettazioni di comunicazioni e conversazioni, dopo aver resistito per oltre un trentennio senza sostanziali modifiche legislative ma con interpretazioni giurisprudenziali non sempre all'insegna della tutela del diritto di difesa e della libertà e segretezza delle comunicazioni, ha subìto negli ultimi anni un tormentato calvario parlamentare, finché la lunga gestazione della riforma si è poi conclusa, tra le doglie, con un aborto spontaneo: sostanzialmente abrogata la "riforma Orlando", il contrastato dibattito parlamentare è approdato, infine, alla disciplina dettata dal d.l. n. 161/2019, conv. dalla l. n. 7/2020, che si applica ai procedimenti penali iscritti dopo il 31 agosto 2020. Ma tali contrasti parlamentari non sono stati risolti nemmeno in sede normativa, residuando nella nuova disciplina contraddizioni, lacune e incoerenze, che non le assicurano i necessari requisiti di certezza, precisione e prevedibilità, connotati essenziali delle disposizioni che limitano diritti e libertà fondamentali come quelli di cui agli artt. 2, 21, 24, 27 e 15 Cost. L'opera si propone di esaminare la recente riforma delle intercettazioni a fronte della giurisprudenza sin qui formatasi in materia, cercando di interpretare le nuove disposizioni alla luce dei valori costituzionali e sovranazionali che devono sempre orientare l'interprete.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.