Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Padova University Press: Quaderni di Praglia

L'acqua: armonie, disarmonie, conflitti

L'acqua: armonie, disarmonie, conflitti

Romano Prodi, Giuseppe Zaccaria

Libro: Libro in brossura

editore: Padova University Press

anno edizione: 2019

“L’acqua è oggetto di disarmonia e costituisce uno dei grandi problemi politici ed economici di oggi”. Alla luce dei conflitti globali causati dall’uso predatorio delle riserve idriche e, invece, della millenaria tradizione benedettina in tema di regolamentazione e corretta gestione dell’acqua, questo serrato dialogo apre inedite prospettive per uno sviluppo sostenibile gestito da una umanità solidale e pacificata.
8,00

Restituire la città alla città. La sfida dell'urbanizzazione nel XXI secolo

Restituire la città alla città. La sfida dell'urbanizzazione nel XXI secolo

Antoni Vives i Tomàs

Libro: Libro in brossura

editore: Padova University Press

anno edizione: 2018

“Solo da una contemplazione sincera, fatta con mentalità aperta, cosciente e responsabile, è possibile restituire un senso all’ecosistema urbano, sentito come uno strumento per la crescita umana”. Attraverso il richiamo alla polis e alla struttura dei monasteri costituiti secondo la regola benedettina, questo testo ricorda la necessità che tutte le realtà urbane siano progettate e gestite per il benessere profondo dei loro abitanti. Intendere la città come luogo di comunità è la via per uscire dalla crisi dello spazio urbanizzato, grazie anche allo sviluppo di tutte le potenzialità offerte dalla rivoluzione digitale.
8,00

Senza spazio, né tempo, né limiti: solo paesaggio, «tutto paesaggio»
8,00

La montagna della Sibilla. Uomini e territori nell'Appennino umbro

La montagna della Sibilla. Uomini e territori nell'Appennino umbro

Manuel Vaquero Piñeiro

Libro: Copertina morbida

editore: Padova University Press

anno edizione: 2019

Il 24 agosto e il 30 ottobre 2016 un'ampia zona degli Appennini centrali, tra il Lazio, le Marche e l'Umbria fu lo scenario di due devastanti scosse di terremoto. I danni furono ingenti come dimostra il crollo in diretta televisiva della basilica di San Benedetto di Norcia. Partendo da questo episodio distruttivo che ripropone il tema della sofferta ripartenza in comunità regolarmente colpite da calamitosi eventi sismici, questo piccolo libro vuole compiere una riflessione di lunga durata sulle tante linee di fondo che hanno contributo nel tempo a definire le caratteristiche e le sfide che attendono i territori umbri dislocati lungo la dorsale appenninica.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.