Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Palestra della Scrittura: Centopagine

Scrivere diritto. Tecniche di scrittura per la comunicazione giuridica

Scrivere diritto. Tecniche di scrittura per la comunicazione giuridica

Chiara Lucchini, Alessandro Lucchini

Libro: Libro in brossura

editore: Palestra della Scrittura

anno edizione: 2018

pagine: 230

Si può scrivere di diritto in modo semplice e chiaro? L’hanno fatto i Padri Costituenti, generando un testo ad alta leggibilità. È questo il nostro modello. Scrivere diritto. Diritto sia come complemento oggetto, o di argomento, o di modo. Sia come “scrivere giusto”, onesto, leale. Perché anche quando scrivo di temi giuridici, se voglio farmi capire, devo pensare al lettore. Anziché teorizzare sui vizi della scrittura giuridica, abbiamo raccolto le testimonianze dei protagonisti di questo mondo. Ne è uscito un metodo, quello delle “7 S”. Il metodo dimostra che, a fronte di alcune abitudini della scrittura giuridica, a volte prolissa e contorta, esistono quasi sempre alternative più semplici ed efficaci. Sta a chi scrive la responsabilità, e la gioia, di scegliere.
18,00

Due orecchie, una bocca. Tecniche ed esercizi per ascoltare e per parlare in pubblico

Due orecchie, una bocca. Tecniche ed esercizi per ascoltare e per parlare in pubblico

Alessandro Lucchini

Libro: Libro in brossura

editore: Palestra della Scrittura

anno edizione: 2017

pagine: 244

Il metodo APP: l'Ascolto prima del Parlare in Pubblico. Due orecchie, una bocca, sono due facce della stessa medaglia. Ma l'ascolto viene prima. Il public speaking è la scuola superiore: l'ascolto sono le elementari e le medie. Allenarsi all'ascolto è anche la migliore terapia preventiva contro i rischi del narcisismo, che a volte porta gli speaker a dimenticare il dialogo "con" il pubblico. Allenàti all'ascolto, possiamo parlare in pubblico con più energia e con più sicurezza. In queste pagine, gli errori da evitare, le abilità necessarie e gli esercizi per svilupparle, le strutture utili per impostare il messaggio, i modelli cui ispirarsi, l'uso delle emozioni, le tecniche logiche e linguistiche da allenare.
15,00

Cure and care coaching. La comunicazione che cura

Cure and care coaching. La comunicazione che cura

Giuliano Mari

Libro: Copertina rigida

editore: Palestra della Scrittura

anno edizione: 2016

pagine: 72

Oggi i nostri assistiti hanno bisogno di qualcosa di più della cura: hanno bisogno di qualcuno che si prenda cura del loro corpo e delle convinzioni che sono alla base delle loro scelte e dei loro comportamenti. Di questo si occupa il Cure and care coaching. La tesi di questo libro è: quando i nostri assistiti soffrono di una patologia nel corpo, la mente può aiutarli a guarire meglio. Il professionista sanitario deve quindi associare alla propria competenza tecnica - cure - anche le tecniche di care coaching, che sviluppano una comunicazione virtuosa, in grado di ridurre le convinzioni non funzionali e produrne altre funzionali al processo di guarigione.
10,00

Scriba. Scrivere in banca

Scriba. Scrivere in banca

Alessandro Lucchini

Libro: Libro in brossura

editore: Palestra della Scrittura

anno edizione: 2016

pagine: 192

Come cambia la comunicazione scritta nelle banche? Quali effetti hanno fattori di cambiamento come fusioni, incorporazioni, integrazioni con altri mercati, e la conseguente convivenza di culture diverse e di diversi stili comunicativi? E quale impatto hanno i venti delle crisi finanziarie di questi anni? Tra gli strumenti classici della scrittura bancaria - lettere, estratti conto, opuscoli, manifesti... - quali sono destinati a scomparire, quali invece a svilupparsi o a modificare la propria funzione? In questo cambiamento quale ruolo stanno giocando il Web e i Social Network? I clienti esterni, - individui o imprese - modellano ancora oggi i propri rapporti con le banche sulla base di messaggi scritti? E in queste comunicazioni ritrovano i valori dell’istituto che hanno scelto (solidità, cultura del servizio, innovazione, radicamento nel territorio...)? Sul fronte dei clienti interni, i collaboratori: circolari, memo, Email, Intranet, K-Blog, come possono sostenere i progetti degli istituti che operano in un contesto di competizione sempre più aggressiva? A queste e altre domande i lettori troveranno in questo libro risposte, casi e testimonianze.
10,00

Investigazione strategica perché la verità non rimanga l'unico segreto

Investigazione strategica perché la verità non rimanga l'unico segreto

Mario Paganini

Libro: Copertina morbida

editore: Palestra della Scrittura

anno edizione: 2013

pagine: 128

Come dice Ferdinando Imposimato nella prefazione, il libro riguarda un tema che interessa "non solo i professionisti, polizia giudiziaria, investigatori privati, avvocati che svolgono le indagini difensive, pubblici ministeri ed esperti nelle varie materie della scienza, dell'arte, della cultura, ma tutte le persone, qualunque sia la loro attività". Infatti siamo tutti un po' detective: responsabili di organizzazioni, colleghi, genitori, psicologi, insegnanti, amici. Tutti impegnati nell'arte dell'investigazione nella ricerca della verità.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.