Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Paoline Editoriale Libri: Sussidi per la catechesi

La domenica dei piccoli. Avvento Natale anno B

La domenica dei piccoli. Avvento Natale anno B

Franca Vitali

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

pagine: 44

Siamo giunti alla terza uscita di questo progetto, che intende offrire ai più piccoli un utile strumento ricco di giochi (trova l'intruso, scopri le differenze, cerca la strada), attività (riordina le letterine, abbina i personaggi agli oggetti correlati, unisci i puntini) e figure da colorare. Il tutto per tenere impegnati i bambini durante la messa, divertendosi e imparando il Vangelo, sugli stessi testi biblici ascoltati dall'adulto che li accompagna in chiesa.
3,50

Con Dio al fianco. I sette sacramenti

Con Dio al fianco. I sette sacramenti

Paola Radif

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

pagine: 54

Come parlare dei sacramenti ai figli, ai bambini che si preparano a riceverli? Come parlarne agli adulti che li ricevono per la prima volta?In sette capitoli, uno per ogni sacramento, viene presentata la storia, esaminati alcuni luoghi comuni che ne impoveriscono la comprensione, illustrato il rito e offerta una sintesi, essenziale come uno slogan, che aiuta a concretizzare un atteggiamento vitale relativo al sacramento presentato.
4,00

Il rito del battesimo. Guida per genitori, madrine e padrini

Il rito del battesimo. Guida per genitori, madrine e padrini

Fabio Narcisi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

pagine: 48

La pastorale battesimale in preparazione al battesimo dei bambini diventa per i genitori una occasione privilegiata per una formazione alla fede. Questo sussidio presenta in forma molto lineare un cammino di approfondimento del significato dl battesimo. Il sussidio esamina i riti di accoglienza, la liturgia del sacramento, spiegando il significato di ogni gesto con semplicità ed efficacia. Gli adulti coinvolti: genitori, madrine, padrini, operatori pastorali possono trovare in queste pagine molti spunti di riflessione molto pertinenti.
3,50

La domenica dei piccoli. Quaresima e Pasqua Anno A

La domenica dei piccoli. Quaresima e Pasqua Anno A

Franca Vitali

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

pagine: 44

Come iniziare i piccolissimi, che ancora non frequentano il catechismo, alla celebrazione eucaristica senza che si annoino? Le parole della liturgia e i testi delle letture sono spesso difficili per loro? Questo progetto vuole offrire uno strumento, adatto ai più piccoli, ricco di giochi, attività e figure da colorare: il tutto per non annoiarsi durante la messa e tenersi occupati, divertendosi sugli stessi testi biblici ascoltati dall'adulto che accompagna il bambino in chiesa. I libri si focalizzano sui due momenti più importanti dell'anno liturgico: Avvento e Natale, Quaresima e Pasqua. Queste sono infatti le feste più seguite dalle famiglie con figli piccoli. Questo secondo libretto contiene la presentazione dei momenti più importanti e significativi del percorso che dalla Quaresima porta fino alla Pasqua. Ogni festività prevede: una breve spiegazione sul significato della liturgia, il testo del Vangelo in fumetti e alcune pagine di giochi. Al centro del libro c'è anche... un gioco dell'oca.
3,00

La domenica dei piccoli. Avvento e Natale Anno A

La domenica dei piccoli. Avvento e Natale Anno A

Franca Vitali

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2010

pagine: 44

I bambini che non hanno ancora cominciato a frequentare il catechismo, durante le celebrazioni eucaristiche a volte si annoiano. Le parole della liturgia spesso sono troppo difficili per loro, le letture complicate da seguire. Questo progetto vuole offrire un utile strumento, adatto ai più piccoli, ricco di giochi (trova l'intruso, scopri le differenze, cerca la strada), attività (riordina le letterine, abbina i personaggi agli oggetti correlati, unisci i puntini) e figure da colorare. Il tutto per non annoiarsi durante la messa e tenersi occupati, divertendosi sugli stessi testi biblici ascoltati dall'adulto che accompagna il bambino in chiesa. I libri si focalizzano sui due momenti liturgici più importanti: Quaresima e Pasqua
3,00

Il giubileo spiegato ai ragazzi

Il giubileo spiegato ai ragazzi

Paolo Curtaz

Libro: Copertina morbida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

L'autore, padre di Jakob, un ragazzo appassionato di auto, amante della bici e della chitarra, e bravo a scuola, risponde alle domande che il figlio gli rivolge a proposito del Giubileo. E così intende raccontare a tutti i ragazzi/e cos'è il Giubileo, come è iniziato; il perché di un Giubileo straordinario, le sue implicanze; quale il tema proposto, che è quello della misericordia. P. Curtaz spiega anche il significato del peccato, del perdono, del sacramento della Penitenza e dell'impegno che l'Anno Santo straordinario affida a tutti, anche ai ragazzi, di imparare da Gesù a essere misericordiosi come il Padre che è nei cieli.
3,00

Il Giubileo della misericordia a misura di bambino

Il Giubileo della misericordia a misura di bambino

Maria Vago

Libro: Copertina morbida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2015

pagine: 32

Il testo è strutturato in brevi capitoli che presentano il Giubileo della misericordia ai bambini con spiegazioni brevi e semplici e con facili giochi e piccole attività: colorare, disegnare, completare, ritagliare. Lo spillato ha una parte informativa sul Giubileo, che descrive che cos'è, quando inizia e quando finisce, come si celebra, perché il papa l'ha indetto, qual è il logo, qual è il motto. E una parte esplicativa, che spiega che senso ha celebrare il giubileo, che cos'è la misericordia, come ne ha parlato Gesù, con quali parabole, quali sono le opere di misericordia, cos'è il perdono. Le piccole e diversificate attività proposte, oltre a divertire, aiutano i bambini ad assimilare le informazioni e le spiegazioni date. I piccoli lettori sono accompagnati dunque in modo vivace in questo percorso interattivo di conoscenza e comprensione dell'evento del Giubileo.
3,50

Vivere le beatitudini. Riflessioni ed esercizi per adolescenti

Vivere le beatitudini. Riflessioni ed esercizi per adolescenti

Clark Connie

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2015

All'adolescente che, sicuramente, si pone degli interrogativi sul suo futuro, questo libretto presenta un'opportunità di riflettere sul proprio destino, che è di felicità, perché Dio, che è Padre buono, ci vuole tutti felici. E la strada verso la felicità sono le Beatitudini. Coloro che riescono a fare proprie le Beatitudini, sono destinati non a una parvenza di felicità, o a una gioia passeggera, ma a una gioia vera e duratura. Il libretto è corredato da piste di riflessioni e indicazioni di esercizi pratici che l'adolescente può utilizzare.
3,50

Nasco cresco e dico Gesù. Pastorale pre e post battesimale per genitori e bambini da 0 a 2 anni

Nasco cresco e dico Gesù. Pastorale pre e post battesimale per genitori e bambini da 0 a 2 anni

Fabio Narcisi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2013

pagine: 32

Questo sussidio propone un possibile itinerario per riempire il vuoto di iniziative che lascia sole le famiglie nella trasmissione della fede ai bambini di 0-2 anni, quando cioè il potenziale religioso dei piccoli è particolarmente vivo. Si tratta di un approccio per un profondo ripensamento della pastorale pre e post battesimale, che propone un percorso di accompagnamento dei bambini, in cui i genitori sono i primi coinvolti e, quindi, i primi catechisti dei propri figli. Tale sussidio propone anche una serie di iniziative da attuare in parrocchia, attraverso catechisti ed educatori preposti, con schede per gli incontri ed esempi pratici di attività da eseguire con i genitori, per accompagnarli nella trasmissione della fede ai propri figli, in una fase della vita particolarmente fragile e delicata. Non mancano idee per incontri in parrocchia, per un graduale inserimento dei piccoli nella vita della Chiesa locale.
4,90

Cresco, gioco e conosco Gesù. Pastorale post battesimale per genitori e bambini dai 3 ai 5 anni

Cresco, gioco e conosco Gesù. Pastorale post battesimale per genitori e bambini dai 3 ai 5 anni

Anna Teresa Borrelli

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2013

pagine: 32

L'autrice Anna Teresa Borrelli, proveniente dall'ambiente dell'Azione Cattolica Ragazzi, propone un itinerario di pastorale post battesimale, rivolto ai bambini dai 3 anni in su, sulla base dei suggerimenti del catechismo Lasciate che i bambini vengano a me. La proposta tiene conto della naturale inclinazione dei bambini alla novità, alla scoperta e allo stupore, per accompagnarli all'incontro con Gesù e favorirne il progressivo inserimento nella comunità parrocchiale, attraverso atteggiamenti semplici e catechesi adatte, corredate di lavori manuali, incontri con la parola di Dio, brevi preghiere, racconti ed esperienze di gruppo a misura di bambino. L'obiettivo principale è quello di accompagnare genitori e figli a fare esperienza della comunità cristiana, in un percorso graduale, sia dentro le mura domestiche, che all'interno della parrocchia.
4,90

Vorrei illuminarti il cammino

Vorrei illuminarti il cammino

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2012

pagine: 288

Con questo quarto sussidio per l'anno pastorale 2011-2012 il Centro Diocesano Giovanile di Novara propone un percorso di meditazione della parola di Dio e di preghiera, a partire dal Vangelo della liturgia di ogni giorno. La parola di Dio illumina il cammino, mediante la lettura continua del Vangelo; seguono spunti per la riflessione e il confronto affinché quella stessa Parola diventi compagna di cammino; e infine un testo che si può valorizzare per la preghiera personale e di gruppo.
6,50

Vorrei illuminarti la vita

Vorrei illuminarti la vita

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2012

pagine: 176

Con questo terzo sussidio per l'anno pastorale 2011-2012 il Centro Diocesano Giovanile di Novara propone un percorso di meditazione della parola di Dio e di preghiera, a partire dal Vangelo della liturgia di ogni giorno. La parola di Dio illumina la vita, mediante la lettura continua del Vangelo; seguono spunti per la riflessione e il confronto affinché quella stessa Parola diventi compagna di cammino; e infine un testo che si può valorizzare per la preghiera personale e di gruppo.
6,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.