Papero Editore: I libri della matita parlante
Storie di bimbi favolosi che non si arrendono ai problemi. Ediz. CAA
Libro: Libro in brossura
editore: Papero Editore
anno edizione: 2023
pagine: 176
Lo sapevi che Ludwig van Beethoven, uno dei più grandi compositori della storia, continuò a scrivere la sua musica anche dopo essere diventato sordo? Oppure che Stephen Hawking, pur essendo su una sedia a rotelle e sempre più malato, seppe viaggiare nel cosmo e attraversare i buchi neri grazie alla potenza della sua mente? Oppure che in Alda Merini la poesia fu più potente di qualsiasi disturbo della mente, com’era stato per la pittura nella vita di Van Gogh? E lo sai che fantastica atleta è Bebe Vio? Le loro storie, insieme a tante altre, sono racchiuse in questo libro. Sono loro i “bimbi favolosi” che, pur avendo a che fare con difficoltà belle toste, non si sono dati per vinti e hanno coronato i propri sogni. A raccontarceli, con parole e immagini, sono stati redattori d’eccezione: i ragazzi autistici dell’associazione La Matita Parlante di Piacenza. Che hanno tradotto le storie con i simboli della CAA, per renderle accessibili davvero a tutti. C’è davvero tanto da scoprire, e da imparare, tra le pagine di questo libro! Età di lettura: da 10 anni.
L'Inferno di Dante. Ediz. CAA
Libro: Libro in brossura
editore: Papero Editore
anno edizione: 2021
Il libro che hai tra le mani è una “traduzione” dell’Inferno di Dante, prima parte della sua Divina Commedia. Oltre a un racconto di tutti i Canti scritto oggi, contiene i versi più belli, che sono stati illustrati e tradotti in simboli CAA per rendere facile la lettura a bimbi con disturbi della comunicazione, bimbi in età prescolare e stranieri. A compiere l’impresa sono stati i ragazzi con disturbi dello spettro autistico dell’associazione La matita parlante: costituiscono la prima redazione in Italia di questo tipo che scrive, impagina e illustra libri con la CAA. Chi legge L’Inferno di Dante non compie solo un viaggio nell’Aldilà. Entra in una bellissima storia che è in corso proprio oggi. Età di lettura: da 5 anni.
Il panda golosone. Ediz. CAA
Francesco Baistrocchi
Libro
editore: Papero Editore
anno edizione: 2019
pagine: 64
C’è qualcosa che proprio non va, nella vita del panda Francesco. Mamma e papà gli vogliono bene, nella foresta tutti gli sono amici e non sembra avere particolari preoccupazioni. Eppure… Eppure il suo amore per il cibo è irrefrenabile. E così aumenta di peso ogni giorno che passa. La vita del giovane panda inizia a cambiare. Tocca allargare la porta di casa. Nessuna sedia lo regge più. Gli altri animali lo prendono in giro. Si trova sempre più solo e triste, anche perché è tremendamente difficile accettare i consigli della dottoressa scimmia. Poi un giorno tutto cambia di nuovo. Un incontro inaspettato dà a Francesco la speranza di risolvere il suo problema. Certo, per farlo c’è da raggiungere una meta lontana. Ma ne vale la pena. Anche perché lì il giovane panda scoprirà qualcosa che non ha prezzo: un grande insegnamento di vita da portare per sempre nel cuore. Il libro che hai tra le mani non contiene solo una bella storia e delle illustrazioni coloratissime. Non è solo un testo tradotto in simboli CAA per rendere facile la lettura a bimbi con disturbi della comunicazione, bimbi in età prescolare e stranieri. È anche pubblicato nella prima collana di questo tipo in Italia. Età di lettura: da 5 anni.
Animali in cerca di amici. Ediz. CAA
C. Marchionni, Michele Rebecchi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Papero Editore
anno edizione: 2018
pagine: 72
Non è mica vero che c’è un branco per ogni animale! Nella prima storia raccolta in questo libro, per esempio, ad accorgersene è una volpe indiana tutta sola che invece vorrebbe compagnia. E così si ingegna a mandare messaggi di fumo dalla mattina alla sera, scrivendo nel cielo tutto quello che le passa per la testa. Almeno fino al giorno in cui. Lo sa anche il canguro canterino della seconda storia. Intendiamoci: si tratta di un canguro di città, che vive in un condominio affollato dagli animali più diversi. Solo che a forza di cantare, gli altri si stufano e decidono di andarsene. Così il canguro resta solo, ma. Il libro che hai tra le mani non contiene solo una bella storia e delle illustrazioni coloratissime. Età di lettura: da 4 anni.