Parva: Don Divo Barsotti meditazioni
La sacralità di tutte le cose. Ecco lo sposo che viene!
Divo Barsotti
Libro: Libro in brossura
editore: Parva
anno edizione: 2025
pagine: 64
"La sacralità di tutte le cose" è un'opera intensa e profonda che raccoglie due ritiri spirituali tenuti da don Divo Barsotti nel gennaio del 1957. Il volume esplora la dimensione sacra della vita quotidiana, invitando il lettore a riscoprire il divino in ogni gesto, in ogni incontro, in ogni espressione della realtà. Attraverso una riflessione teologica e spirituale, Barsotti guida il lettore in un percorso di consapevolezza, mostrando come il cristianesimo non sia una religione isolata, ma il compimento delle rivelazioni precedenti – cosmica ed ebraica – in un’armonia che abbraccia l’intera esperienza umana. Nella seconda parte: Ecco lo Sposo che viene!, l'autore affronta il tema dell'attesa di Dio, della fede vissuta nel silenzio e nell’apparente assenza divina. Con uno sguardo profondo e mistico, Barsotti invita a una vigilanza interiore, a un desiderio ardente di Dio che consuma e trasfigura la vita. Un libro per chi desidera approfondire la propria spiritualità, per chi cerca una prospettiva nuova sulla fede e per chi vuole riscoprire la sacralità insita in ogni aspetto della propria esistenza.
La vita di comunione. Il nostro rapporto con i vivi e con i defunti, con gli angeli e con i santi
Divo Barsotti
Libro: Libro in brossura
editore: Parva
anno edizione: 2023
pagine: 80
Questa è la II edizione del testo del padre Barsotti riguardante il nostro rapporto con i vivi, i defunti, gli angeli e i santi. Una meditazione sempre attuale che ha aiutato tantissime persone a ricostruire un rapporto di fede con i propri cari defunti e con la vita dell'aldilà. È importante meditare attentamente il mistero della vita di comunione: mistero di comunione con i Santi del cielo, mistero di comunione con i nostri defunti che magari si trovano ancora in uno stato di purificazione per accedere alla visione di Dio, e la comunione anche con i viventi. La commemorazione dei Santi e dei morti richiama alla coscienza cristiana il mistero di una comunione che dobbiamo vivere con tutte le creature, sia con quelle viventi quaggiù sulla terra, sia anche con quelle ascese nel Regno di Dio.
Il senso comunitario. Il mistero della nostra ascensione
Divo Barsotti
Libro
editore: Parva
anno edizione: 2021
pagine: 64
Due brevi, ma intense meditazioni che ci aiutano ad entrare con consapevolezza nella dinamica della vita del cristiano. Don Divo ci introduce in un cammino che ci porterà a vivere nel mondo gustando già una partecipazione alla beatitudine stessa di Dio, tutti raccolti, nascosti, affondati nel silenzio divino.
Fede speranza carità nella vita cristiana
Divo Barsotti
Libro
editore: Parva
anno edizione: 2021
pagine: 80
In queste meditazioni Divo Barsotti tratta delle virtù teologali in rapporto con le cosiddette virtù negative: l'umiltà e l'obbedienza. Il dono delle virtù teologali, per realizzare il suo fine - la partecipazione alla vita divina da parte dell'uomo - comporta necessariamente l'esercizio delle virtù negative. Sono queste, infatti, che aiutano l'anima a collocarsi da creatura davanti a Dio, nella verità di un autentico rapporto con Dio. Sta qui il fondamento della vita contemplativa: "Attraverso l'esercizio delle virtù teologali noi ci trasformiamo in Dio... Nella misura in cui tu fai posto a Dio nella fede, nella speranza e nella carità, tu divieni Dio stesso perché Dio vive in te".
La speranza
Divo Barsotti
Libro
editore: Parva
anno edizione: 2009
pagine: 48
Scrive don Barsotti: "La speranza è la virtù dinamica per eccellenza. Nella fede l'anima contempla Dio e si fissa in lui, la carità trova in Dio il suo riposo, la speranza invece è la forza che ci spinge, è la virtù che ci sostiene lungo tutto il cammino, è quella virtù che ci porta a realizzare il piano di Dio. Senza la speranza l'anima giace immobile, ferma, senza vita. È la speranza che ci dona la forza di ascendere, ma anche semplicemente quella di camminare".
L'azione dello Spirito Santo nella nostra vita
Divo Barsotti
Libro
editore: Parva
anno edizione: 2012
pagine: 40
Questo agile volumetto ci offre una inedita meditazione di don Divo Barsotti su come lo Spirito Santo agisce nella vita di ogni cristiano. Prendendo in considerazione un brano della Lettera ai Romani (8, 12-17) e portando numerosi esempi dai Padri della Chiesa, don Divo aiuta a riconoscere l'opera dello Spirito Santo nella vita di ciascuno di noi e ci mostra la meta verso la quale stiamo faticosamente camminando: essere figli nel Padre nello sguardo stesso di Cristo. Don Divo descrive il cammino dell'anima verso Dio, che avviene attraverso il dono dello Spirito. E il dono dello Spirito è Dio stesso che in Sé ci accoglie e in cui noi viviamo. Oggi l'uomo, nel possesso dello Spirito, vive nella libertà dei figli di Dio. La legge del cristiano è lo Spirito Santo che vive nel cuore dell'uomo; non c'è una legge che costringa dall'esterno, soltanto lo Spirito che vive dentro di te e al quale devi abbandonarti è la tua vita e la tua legge.
La sacralità di tutte le cose. Ecco lo sposo che viene!
Divo Barsotti
Libro
editore: Parva
anno edizione: 2011
pagine: 40
Due brevi meditazioni che mettono in luce gli aspetti fondamentali del Cristianesimo che abbraccia tutti gli uomini, tutti i valori umani, ma anche tutti i tempi. Nella prima meditazione viene messo in evidenza come ogni atto sia sacro e come il cristiano debba riscoprire la sacralità di ogni suo gesto e di tutte le cose che lo circondano; allora tutta la sua vita diventerà un culto a Dio. Nella seconda meditazione, partendo dalla parabola delle dieci vergini (Mt 25, 1-13), si dimostra come non ci sia distinzione tra le dieci vergini: "tutte" si assopirono. Silenzio di Dio, notte, solitudine. Le vergini sono sole e il buio e il silenzio le circondano. È lo stato dell'anima che ha risposto a Dio, perché se si risponde sul serio a Dio si spezzano tutti i legami. Vergini sagge e vergini stolte sono ugualmente nella solitudine, nel silenzio, nella notte. Devi dare tutto e non ricevere nulla. Ti sembra di avere impegnato tutta la vita e che a nessuno importi del tuo dono. È terribile questa condizione, ma è questo il vero amore. È segno che Dio ti ama, perché l'amore dona ed esige. Vuole tutto quel che sei. E tu come otterrai il suo dono se non resti desto ad aspettarlo, malgrado il buio e la solitudine? Devi avere la certezza che verrà, perché ti ha chiamato e deve tornare.
La libertà
Divo Barsotti
Libro: Libro in brossura
editore: Parva
anno edizione: 2009
pagine: 80
La libertà è uno dei temi fondamentali non solo del pensiero umano, ma soprattutto della vita religiosa, in modo particolare del Cristianesimo. La vita del cristiano quaggiù in che modo può essere veramente piena libertà, assoluta libertà? L'assoluta libertà per l'uomo non è propria soltanto della vita futura?Questo libretto si propone di meditare questo tema, di approfondirlo, non di capirlo, certo, ma di avere nozioni se non altro più esatte, che d'altra parte ci daranno una grande luce sulla condizione dell'uomo quaggiù, sulla condizione dell'uomo nei confronti di Dio, sui rapporti dell'uomo riguardo a Dio nel Cristianesimo e finalmente nella vita del Cielo. Un testo ideale per la meditazione personale e per approfondire la propria fede.