Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Passaggio al Bosco: Bastian contrari

Manuale di lotta contro la demonizzazione

Manuale di lotta contro la demonizzazione

Jean-Yves Le Gallou

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2023

pagine: 120

La demonizzazione è una tecnica di manipolazione delle menti che mira a proibire la descrizione di certi fatti, squalificando chi li riporta e accusandolo di “razzismo”, “omofobia”, “populismo”, “estremismo” o “provocazione”. Essa – indubbiamente – è l’arma principale del terrorismo intellettuale oggi imperante, che nega con ogni mezzo la libera espressione delle idee non allineate. Questo meccanismo – tipico del dominio culturale dei “progressisti” e dello svilimento degli europei attraverso il senso di colpa e il pentimento – si dispiega nell’Ideologia del Medesimo, nella propaganda arcobaleno, nei deliri della “cancel culture” e nella promozione della “società aperta”. Utilizza metodi pianificati, organizza i propri attacchi e collauda le proprie censure: è un rullo compressore che tutti identificano, ma che pochissimi affrontano con intelligenza, strategia e lucidità. Questo libro – che è un vero e proprio manuale di comunicazione e metapolitica – vuole dare ai demonizzati la forza e i mezzi per rialzare la testa e sferrare il contrattacco.
10,00

Chi siamo? Alle origini dell'identità europea

Chi siamo? Alle origini dell'identità europea

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2023

pagine: 242

Pensiero unico, colpevolizzazione preventiva, dittatura del "politicamente corretto", decostruzione degli spazi comunitari, cancellazione della storia, sradicamento spirituale, invasione migratoria e "grande sostituzione": dinanzi alle tante insidie che minacciano i popoli d'Europa, si rende imperativa una risposta. L'Istituto Iliade – in continuità con l'opera di Dominique Venner – ha vergato questo denso contributo, a metà tra il Manifesto e il Manuale, che risponde ad una domanda netta e precisa: "Chi siamo?" Le migliori penne della più avanzata avanguardia culturale europea rispondono a questo interrogativo attraverso un maestoso pellegrinaggio nella storia più profonda della nostra Civiltà millenaria: dall'eredità degli indoeuropei all'aurora ellenica, passando per le virtù di Roma e per la mistica della cavalleria, senza tralasciare le tante manifestazioni spirituali, artistiche e politiche del genio che ha edificato la nostra sostanza di stirpe. Un viaggio nella struttura più intima delle nostre radici e della nostra identità, che si conclude con un'attenta analisi del presente ed un lucido sguardo all'orizzonte delle sfide future.
15,00

Rune. Sacro e identità

Rune. Sacro e identità

Francesco Perizzolo

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2023

pagine: 272

Lo scopo della presente opera non è affatto quello di inventare l’ennesimo manuale sulle rune, ma quello di usarle per tracciare un sentiero che possa riportare all’Origine. Sul tema si è scritto e detto tanto, spesso a sproposito, fino a farlo diventare una sorta di appendice “new age” dei tarocchi e del mondo “wicca”. Francesco Perizzolo – come già aveva fatto nel suo testo precedente – cerca invece di riconnettere le rune al loro significato più profondo: quello di essere “simbolo”, cioè di “collegare” e “mettere insieme”. Un lavoro che – senza dubbio – ha il merito di riuscire a sfrondare questo universo verticale da tutta una serie di deviazioni, di corruzioni e di mistificazioni create ad arte per mettere a tacere le vibrazioni del verbo runico, con un lavoro di importanza accademica che non si limita alla radice linguistica, verbale e simbolica, ma compie un viaggio negli antichi poemi della Tradizione norrena. Queste pagine – che richiamano il sacro e l’identità – hanno il potere di riportarci al cuore pulsante della nostra stirpe, rammentandoci che “la Tradizione è la sorgente delle energie fondatrici". Prefazione di Carlomanno Adinolfi. Postfazione di Alberto Brandi.
16,00

Un suicidio (im)perfetto. La strana morte di Achille Billi

Un suicidio (im)perfetto. La strana morte di Achille Billi

Fabrizio Rinaldini

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2023

pagine: 280

Ci sono tante verità. Le verità «ufficiali», quelle «ufficiose», quelle «politiche», quelle «gradite» e quelle «sgradite». Poi ci sono le verità «negate». Quelle sommerse e censurate. Sovente queste verità «negate» sono anche sepolte dal tempo, dall’ignavia e perfino dalla codardia di chi dovrebbe riportarle alla luce. È così che le verità - prima «negate» e poi «sepolte», infine sopportate per rassegnazione - divengono verità «ufficiali». Quelle che forgiano la «memoria» e la storia. Ma anche la «memoria» si frantuma e si sfalda, portando con sé i nomi e gli eventi. Queste pagine sono state scritte per restituire vigore alla memoria e riportare a galla la verità. Per rimuovere dall’oblio il ricordo d’un ragazzo che aveva meno di vent’anni e che - nella narrazione «ufficiale» - si sarebbe suicidato. Un ragazzo, ma anche un militante politico della «parte sbagliata». Uno che in quell’«errore» perseverava, con fedeltà e determinazione. Con la stessa determinazione con cui era corso a combattere nel 1944, a poco più di quindici anni, quando ormai i più sapevano - in cuor loro - che tutto era perduto. Un ragazzo in gamba, scordato anche dai suoi. Il suo nome era Achille Billi.
16,00

La rivolta ideale 1993-1995. Nascita e tramonto del Movimento Sociale Italiano. Volume 1

La rivolta ideale 1993-1995. Nascita e tramonto del Movimento Sociale Italiano. Volume 1

Pietro Cappellari, Italo Linzalone

Libro: Copertina morbida

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2022

pagine: 420

La storia del Movimento Sociale Italiano, per varie ragioni, è sconosciuta ai più. A differenza di tutti i partiti della Prima Repubblica, però, il MSI è ancora fonte di ispirazione: il suo simbolo sopravvive, Almirante è spesso citato come un esempio e la parabola missina - uscita intonsa da Tangentopoli - è tuttora richiamata pubblicamente. Eppure - a dispetto di una reinterpretazione postuma, spesso edulcorata per non creare imbarazzi al nuovo corso della destra nazionale inaugurato da Gianfranco Fini - il Movimento Sociale Italiano è stato, per mezzo secolo, la casa comune di tutti gli italiani che riconoscevano nel Fascismo un riferimento ideale, manifestando contenuti culturali e basi politiche estranee all'universo liberale e al meccanismo liberista. Queste pagine - che formano il primo dei due volumi - ripercorrono una parabola iniziata nel "cupo tramonto" della disfatta bellica e terminata a Fiuggi nel 1995. Ma c'è di più: raccontano la storia mai scritta di coloro che - fuori e dentro il partito - lottarono per rimanere fedeli alle idee di sempre e e per impedire che il bagaglio politico, culturale e spirituale - trasmesso loro dai reduci della RSI - andasse disperso.
20,00

Friedrich Nietzsche: l'uomo in rivolta

Friedrich Nietzsche: l'uomo in rivolta

Luca Leonello Rimbotti

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2022

pagine: 320

In un mondo in sfacelo, in cui l’identità, la cultura e la vita stessa dei popoli sono direttamente minacciati dalla deformazione globalista, avere dei punti fermi appare decisivo. Friedrich Nietzsche, per intere generazioni di Europei, ha rappresentato la forza di un pensiero identitario a grande intensità, fanaticamente avvinto alle radici iperboree e a quella Grecia delle origini che egli riteneva una civiltà superiore. Il filosofo tedesco – la cui Weltanschauung è magistralmente riassunta in queste pagine, passando in rassegna i temi centrali del suo pensiero – suscita la necessità di reagire, di rianimare miti e simboli, di attivare volontà e decisione: dalla figura del Superuomo alla Volontà di potenza e dalla selezione dei migliori alla rigenerazione dell’uomo europeo dal punto di vista antropologico, culturale ed etico. Infine, un piano di rifondazione politica: l’Europa delle avanguardie eroiche e della forza vittoriosa. Perché da Nietzsche si può trarre una lezione attualissima: un pensiero antagonista, da solo, non può bastare; occorre un’azione interiore, su di sé. Dunque: fermezza, lotta e rivolta.
15,00

Coraggio e fede. L'esempio del generale Qassem Soleimani nella lotta contro il terrorismo internazionale

Coraggio e fede. L'esempio del generale Qassem Soleimani nella lotta contro il terrorismo internazionale

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2022

pagine: 200

Il generale iraniano Qassem Soleimani – ucciso da un raid americano il 3 gennaio 2020 – è stato uno degli uomini più influenti del Medio Oriente. Eroe di guerra, comandante delle Forze Qods e riferimento dell’Islam sciita, ha offerto il più concreto sostegno operativo alla lotta contro il terrorismo, risultando determinante per la sconfitta dell’ISIS. Questo libro – che unisce storia, geopolitica e narrazione biografica, riportando materiali inediti che nessuno aveva mai tradotto in italiano – rappresenta un contributo straordinario alla comprensione di una personalità che ha saputo unire mistica e politica, fede e pragmatismo, lucidità e coraggio, solidarietà e martirio. Dalle umili origini all’educazione religiosa, passando per la rivoluzione dell’Ayatollah Khomeyni, per la guerra contro l’Iraq e per la successiva affermazione quale uomo chiave della Repubblica Islamica: un “soldato di Dio” in servizio permanente, la cui azione ha spaziato dall’Iran al Libano, dall’Iraq all’Afghanistan e dalla Palestina alla Siria, nel solco di quell’Asse della Resistenza che – con indiscutibile tenacia – si batte contro la destabilizzazione di quelle terre, rivendicando sovranità e libertà.
16,00

Polaris. Volume Vol. 26

Polaris. Volume Vol. 26

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2022

pagine: 100

Il numero 26 della rivista Polaris, dedicato ai temi del conflitto, dell'informazione di massa, dell'Europa e dell'energia. Un viaggio tra economia, geopolitica, cultura, ecologia e attualità, con un'ottima veste grafica e una serie di spunti tesi ad interpretare i fenomeni in atto e gli scenari futuri. Con i contributi di: Gabriele Adinolfi, Daniele Martignetti, Francesco Boco, Maria Giovanna Depalma, Marco Castelli, Adriano Segatori, Adriano Scianca, Stefano Schiavi, Francesco Ingravalle, Augusto Grandi, Gian Piero Joime, Fernando Raiola, Antonio Bovo, Pietro Falagiani, Giuseppe Scalici, Vittorio De Pedys, Pierluigi Locchi.
12,50

Yukio Mishima. Conservare il fuoco

Yukio Mishima. Conservare il fuoco

Michele Lamanna

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2022

pagine: 210

Poliedrico, eccentrico, dirompente e raffinato: Yukio Mishima è un personaggio straordinario, la cui eredità integrale – spesso banalizzata, edulcorata o storpiata – necessita di essere interpretata correttamente. Questo saggio – composto di vari interventi ed arricchito da immagini e scritti originali – si pone l’obiettivo di offrire un ritratto nitido e documentato del grande scrittore nipponico: dal profilo biografico alle grandi doti letterarie; dal tema dell’eroismo al concetto della dualità; dalla visione spirituale dell’esistenza al confronto con la modernità mercantile; dalla pratica marziale al rapporto tra anima e corpo; dall’esempio degli antenati alla volontà di edificare un Giappone sovrano, passando per il patriottismo, per l’estetica artistica, per il senso del vuoto e per l’approccio alla morte. La parabola dell’ultimo samurai – plasticamente incarnata dall’epilogo sacrificale del suo seppuku – continua a rammentarci l’esempio supremo dell’esteta guerriero, nel solco di una Tradizione che non è banale adorazione delle ceneri, ma perenne e disinteressata custodia del fuoco.
15,00

La sfida partecipativa. Dalle origini del sindacato al dominio della tecnica

La sfida partecipativa. Dalle origini del sindacato al dominio della tecnica

Francesco Marrara

Libro: Copertina morbida

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2022

pagine: 170

Andare oltre l'ideologia, nella sua duplice faccia marxista e liberista, oltrepassando il classismo e i vecchi modelli di rappresentanza politica: dunque, recuperare l'essenza di una reale domanda di cambiamento, di una vera giustizia sociale e di una autentica necessità di partecipazione. Il presente saggio, documentato e puntuale, vuole essere una lucida analisi dei limiti del "sistema", ma anche una profonda risposta complessiva - insieme culturale, sociale e politica - alla crisi contemporanea. Un viaggio controcorrente nel mondo del lavoro, nella sua storia, nelle sue regole, nelle sue aspettative e nei suoi guasti, sullo sfondo di un tempo controverso, carico di contraddizioni e di nuove sfide. Perché la "partecipazione" - come la sua etimologia testimonia - ci racconta la necessità di "prendere parte": essere attivi, personalmente ed energeticamente, a qualcosa che si costruisce. A qualcosa che rappresenta certamente il possesso, il godimento di un bene o l'attività economica, ma anche e soprattutto l'interesse collettivo. Fuori da ogni retorica, ci spiega Francesco Marrara, è giunto il tempo di perseguire la "partecipazione" nel mondo del lavoro.
16,00

Attacco alla famiglia. Radicamento personale e resistenza comunitaria

Attacco alla famiglia. Radicamento personale e resistenza comunitaria

Pierre de Meuse

Libro: Copertina morbida

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2022

pagine: 120

Che cos'è la famiglia? Un semplice contratto tra due individui che si amano, indipendentemente dal sesso? Certamente no. Dinanzi agli eccessi della "famiglia" contemporanea, Pierre de Meuse ci invita a guardare al nostro passato, per riflettere sulle condizioni della sua futura rinascita. In origine, infatti, la struttura familiare era al centro di un ordine sociale più ampio: ceppi, clan e comunità - per millenni - hanno rappresentato l'ossatura del nostro vivere, costituendo il ponte tra la natura e la cultura. Il suo moderno declino - di fatto - è la risultante di un lungo processo di individualizzazione, che ha visto il trionfo dei desideri effimeri e il crollo dei riferimenti verticali. Per difendere efficacemente la famiglia - allora - non basta attenersi all'affermazione minimalista che la vuole composta da un uomo e da una donna: bisogna rifiutare la moderna "dittatura del singolo", per riaffermare un'etica naturale, complementare, radicata e comunitaria. Questo saggio - libero e controcorrente - rappresenta un profondo viaggio nella storia, nella religione, nella sociologia, nel costume e nel Diritto: perché la famiglia deve tornare ad essere il fulcro della vita vissuta.
10,00

Da Vittorio Veneto alla Marcia su Roma. Il centenario della Rivoluzione fascista. Volume Vol. 3

Da Vittorio Veneto alla Marcia su Roma. Il centenario della Rivoluzione fascista. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2022

pagine: 640

Il presente volume – il terzo della tetralogia dedicata al quadriennio rivoluzionario che caratterizzò l’Italia all’indomani della Grande Guerra – è uno straordinario contributo storico a cura del “Comitato pro Centenario 1918-1922”: un’opera coraggiosa e completa, che ripercorre senza filtri gli eventi del 1921, anno cruciale per l’affermazione nazionale del fenomeno squadrista. Un nuovo movimento generazionale – rivoluzionario e reazionario al tempo stesso – pose improvvisamente fine al Biennio Rosso, spalancando le porte alla successiva affermazione del Fascismo: un evento traumatico per il sovversivismo italiano, che si vide letteralmente spazzato via dall’audace volontarismo delle prime “squadre”, capaci di trasformare il mito della Rivoluzione nell’effettivo avvento di un nuovo Stato e di una nuova epoca. Questi reparti – eterogenei e dotati di una mobilità tattica impressionante – seppero unire lo sprezzo del pericolo ad una visione mistica della lotta politica, riuscendo a sconfiggere un nemico molto più radicato e a conquistare dei consensi senza precedenti. Tutto questo fu il 1921, che in queste pagine trova una narrazione ed un’interpretazione seria e libera.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.