Pav Edizioni: Tante storie
Mediazioni e riflessioni sulla presenza di Gesù nella storia, nell'uomo e nella natura
Benito Stinà
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 232
L’autore, partendo da quello che hanno scritto i grandi poeti Virgilio, nella sua Quarta Egloga delle Bucoliche, nella quale predice la nascita di Gesù, e di Ovidio, che, nelle sue metamorfosi, tratta delle quattro Età del mondo, L’Età del ferro, l’Età del bronzo, l’Età dell’argento, e l’Età dell’Oro, e Dante Alighieri, che nella Divina Commedia descrive ampiamente l’Età dell’Oro, Purgatorio Canto XXVIIII° vv. dal 139 al 148.L’autore, espone, anche questa Verità, sull’Età dell’Oro e dell’Eterna primavera. L’Età dell’oro intesa da Ovidio e Dante, ma anche da Virgilio, non vuole significare, l’Età del Vile metallo, ma l’Età dello Spirito.
A lezioni di passato
Antonella Rubino
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 176
"Uno scrittore scrive: storie, poesie, ricordi, fantasie. Uno scrittore inventa, costruisce, collega, compone. A volte, però, uno scrittore riferisce semplicemente, anche storie narrate da qualcun altro. Io, questa volta, riporterò parole di altri, così come mi sono arrivate. Sarò un registratore: raccoglierò le voci di chi ha parlato anni e secoli fa, quando io ero già nata. Ma sarò anche uno specchio attraverso il quale anche voi, se vorrete, potrete guardarvi. Perché gli altri servono a questo: a farci guardar meglio dentro di noi, attraverso loro. Tramite me parleranno i finti morti rivolti ai finti vivi. Vi racconteranno le loro guerre, i loro amori, le loro paure e i loro sbagli. Vi accorgerete che non sono così diversi da voi, perché tutto ritorna. Come le storie. Come le persone. Tutto ritorna".
Storie di donne
Barbara Gabriella Renzi
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 82
“Le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente. Hanno sempre dovuto portare due pesi, quello privato e quello sociale. Le donne sono la colonna vertebrale delle società.”
Del tempo e della verità. Considerazioni sulla vita
Giuseppe Lazzaro
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 100
"Per scoprire la verità delle cose, bisogna fuoriuscire dal tempo. Il tempo delle nostre vite, spesso è condizionato dal nostro modo di vivere e di pensare. Sono tanti gli stimoli che non ci danno respiro, che non ci fanno vivere nella verità. Questo testo è un invito ad assaporare la bellezza della vita che si presenta con tante occasioni ma che spesso trascuriamo. È una lettura della realtà, della nostra realtà vissuta da vicino e sperimentata attraverso rimandi filosofici e psicologici teorici ma soprattutto concreti che offrono al lettore occasioni di riflessione."
L'amore è... uno sguardo, un volto, un sorriso
Maria Cristina Sermanni
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 114
Un’autobiografia non è un romanzo, è raccontare la propria vita. Farlo, spesso, non è così scontato; non è semplicemente una descrizione, un resoconto, un’invenzione. Si può scrivere stando nello spirito della esperienza ma non si può scrivere tutta quella esperienza, perché quello è ciò che accade tra la persona e la vita; e per accorgersi di questo occorre arrivare al punto in cui c’è la visuale aperta per vedere. Allora, raccontare ha lo scopo di aiutare gli altri ad arrivare al loro punto panoramico da cui è possibile vedere e sentire più profondamente; diventa come una boa perché chi legge possa arrivare dentro di sé per trovare la sintonia con quel valore semplice, ma profondo, che è la Vita che si manifesta ogni giorno attraverso le azioni, attraverso il creare umile eppure potentissimo.
Il guerriero d'acciaio
Roberto Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 178
"Nella terra del sole, vivevo l’inconsapevole leggerezza di una beata gioventù velata di ottimismo e di quel pizzico di follia che rende divertenti anche le situazioni più complesse, e come tutti cercavo il mio posto nel mondo e come tanti avevo qualche difficoltà, ma c’ero ed in fondo mi bastava ad essere felice. E poi un giorno arrivò: come catapultato in una nuova dimensione mi accorsi di aver perso l’orientamento e che la vita, come sempre l’avevo conosciuta, non c’era più.Un velo mi nascondeva al mondo impedendomi di comunicare, mentre da quest’ultimo ricevevo solo l’ eco di parole troppo lontane per avere un senso, ed ogni sentimento, ogni forma d’amore giungeva freddo senza toccarmi.Immerso in questa distesa di ghiaccio solitaria, senza un perché e senza un quanto, conobbi il terrore della pazzia, del distacco dei sensi, della violenza e della morte, ma dove una mente cede umiliata da una chimica spietata, un’anima sorge a baluardo di confini antichi e dalla paura la volontà forgia il più potente dei guerrieri".
Le radici estirpate
Alberto Tacca
Libro: Copertina morbida
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 466
Germania, anni '30 del secolo scorso. Mentre il nazionalsocialismo afferra implacabilmente le redini della nazione e l'Europa si appresta a diventare ancora una volta un campo di battaglia, Hans Von Wittman, rampollo di una nobile e ricca famiglia prussiana, scopre di essere ebreo. È l'inizio di un dramma personale, che crescerà durante la seconda guerra mondiale, dove sarà suo malgrado protagonista. Inizieranno per lui una serie di avventure, che lo porteranno ad attraversare l'Europa in fiamme, tra battaglie sanguinose, lutti e amori, miseria e lussi riservati ai conquistatori germanici. Tra tutto, aleggerà un quadro, tesoro della famiglia Von Wittman, che custodisce il segreto della nascita del conte, inconfessabile nella Germania di Hitler. Il viaggio di Hans finirà poi in Medio Oriente, dove lui, ebreo, si stabilirà nel nascente stato di Israele, dopo aver trovato l'amore.
Io, Luna e l'IPF
Franca D’Accriscio
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 108
L’arrivo improvviso ed imprevisto della malattia, rara e sconosciuta, andrà a sconvolgere la vita serena di una coppia che si ritroverà catapultata in un mondo fino ad allora sconosciuto: i due protagonisti verranno in contatto con medici e personale sanitario che, alle prese con la routine quotidiana, sembrano aver perso l’umanità, che invece tornerà devastante una volta messi di fronte all'amore profondo e struggente che li lega; è la storia degli altri malati e le famiglie che i due incontreranno nel loro doloroso percorso e dalla quale nasceranno delle sincere amicizie; è la storia delle famiglia dei due protagonisti che metterà da parte screzi ed incomprensioni e gli si stringerà attorno, facendo da scudo protettivo; è la storia di Luna, che perderà la sua battaglia contro la malattia mentre quello spicchio di mondo che lo circondava cambierà per sempre, ritrovando un’umanità che in questa società frettolosa, sembra persa.