Pearson: Accademica
Comunicazione visiva digitale. Fondamenti di eidomatica
Daniele Marini, Bertolo Maresa, Alessandro Rizzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2002
pagine: 580
Sviluppo di sistemi informativi con UML
Leskez Maciaszek
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2002
pagine: 416
Internetworking con TCP/IP. Volume Vol. 1
Douglas E. Comer
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2002
pagine: 795
Sistemi operativi. Concetti ed esempi
Abraham Silberschatz, Peter Baer Galvin, Greg Gagne
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2002
pagine: XXIII-934
Questa nuova edizione, arricchita da un capitolo sui thread, sul sistema operativo Windows 2000 e aggiornata sugli ultimi sviluppi dei sistemi operativi, conserva lo stile classico e l'organicità delle edizioni precedenti. Il libro offre una base teorica per la comprensione dei sistemi operativi: non si concentra su un particolare sistema, ma tratta i concetti fonamentali, presentando un vasto numero di esempi relativi al sistema Unix e ad altri diffusi sistemi operativi, tra i quali Linux, Windows 2000, Solaris 2, MS-DOS, Macintosh OS.
Reti logiche
Mano M. Morris, Charles R. Kime
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2002
pagine: 367
Sicurezza delle reti. Applicazioni e standard
William Stallings
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2001
pagine: 403
Firmato da uno degli autori più noti nel settore, questo testo è ampiamente utilizzato tanto in ambito professionale quanto accademico. Il volume rende disponibili informazioni chiare e dettagliate e un'utile rassegna delle applicazioni più utilizzate e degli standard maggiormente diffusi, con specifici riferimenti a Internet e alle reti aziendali. Tra i temi trattati: crittografia (cifratura convenzionale e riservatezza dei messaggi; crittografia a chiave pubblica e autenticazione dei messaggi); applicazioni (autenticazione; posta elettronica; sicurezza IP e sicurezza web; gestione di rete); sicurezza di sistema (intrusioni, virus, firewall).
Java. Fondamenti di progettazione software
John Lewis, William Loftus
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2001
pagine: 780
Costruire sistemi per basi di dati
Antonio Albano
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2001
pagine: 418
Introduzione a SQL
Rick F. Van der Lans
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2001
pagine: 701
SQL è un linguaggio standard per sistemi di database relazionali come Oracle, DB2, Sybase, Informix e Microsoft SQL Server. Dal 1987 SQL è uno standard ufficiale ISO, pienamente compatibile con tutti i sistemi operativi attualmente in uso e quasi tutti i prodotti relativi a database supportano SQL o un dialetto di questo linguaggio. Fra gli argomenti trattati: interrogazione di dati (join, funzioni e sottorichieste) e loro aggiornamento; creazione di tabelle e viste; specificazione delle primary, delle foreign key e di altri vincoli; sviluppo di applicazioni contenenti SQL e ODBC; transazioni; concetti inerenti a oggetti relazionali (tabelle derivate, referenze, insiemi e tipi di dati definiti dagli utenti).
Internet e reti di calcolatori
Douglas E. Comer
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2000
pagine: XVIII-525
Questo testo risponde alla domanda: come funzionano Internet e le reti di calcolatori? Douglas Comer accompagna il lettore in un viaggio che lo porta dai livelli più bassi della trasmissione dei dati fino a quelli più alti delle applicazioni, esponendo le interazioni fra i livelli successivi. Le quattro parti del volume trattano: la trasmissione delle informazioni a basso livello; la commutazione dei pacchetti; le inter-reti; le applicazioni in rete. Il CD Rom allegato, creato da Ralph Droms, contiene materiale didattico, file di dati, figure da usare nelle presentazioni, ausili animati e immagini fotografiche di apparecchiature e cablaggi.
C++. Corso di programmazione
Stanley B. Lippman, Josée Lajoie
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2000
pagine: 1210
L'approccio didattico di questo libro guida anche i non esperti all'apprendimento del linguaggio C++ e ai diversi aspetti della programmazione che vengono presentati nel contesto della soluzione di un particolare problema o attività di programmazione. Gli esempi sfruttano la Libreria Standard (ex STL), con enfasi sui tipi di contenitori, gli iteratori e gli algoritmi generici, approfonditi nell'Appendice. Non vengono trascurati gli aspetti più avanzati della programmazione C++, quali l'uso di template di classe, sovraccaricamento di funzioni, gerarchie di eredità orientate agli oggetti.