Periscopio: Comic book
Satirichinson
Mario Airaghi
Libro: Libro in brossura
editore: Periscopio
anno edizione: 2016
pagine: 104
Quando un Chinson esce dalla penna dell'autore lo fa per esprimere un malessere, una difficoltà di relazione che poi riesce a trasformare, grazie al cinismo innato, in una battuta dirompente o in un sottile rompicapo. Perché c'è un Chinson in ognuno di noi: potete scegliere se essere Crok, Punky o Jul - con il loro mento grosso e le orecchie esagerate - ma tutti loro ci buttano in faccia le nostre fissazioni, le nostre idiosincrasie, i nostri migliori propositi regolarmente traditi, il nostro rapporto con la politica e con la vita di tutti i giorni che è spesso conflittuale e alienante. Il mondo dei Chinson non è il mondo dei giovani e non è il mondo dei vecchi. È il mondo di chiunque, sotto mentite spoglie, cerchi di sorridere delle disfatte quotidiane. Con il distacco di questi personaggi di carta montati su un fondale da cantastorie, che non hanno niente di epico o di straordinario da raccontare e che alla meglio trasformano in una elegante sciarada la grigia realtà. I Chinson sono borderline, mai omologati o scontati e i loro pensieri sono solo apparentemente superficiali: la loro impronta lascia il segno.
Cartaigienicaweb. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Periscopio
anno edizione: 2015
pagine: 104
Finalmente torna su carta la webzine più longeva della rete, affiancando alle consuete pubblicazioni elettroniche l'attesissima antologia che raccoglie una selezione di materiale inedito prodotto dagli storici autori di Cartaigienicaweb. In questo primo volume pubblicato da Periscopio Edizioni potrete trovare oltre cento pagine di puro divertimento sotto forma di fumetti, vignette e strisce, una raccolta di contributi dall'umorismo graffiante, politicamente scorretto, a volte amaro e surreale, ma anche tanta satira e molto altro, da leggere tutto d'un fiato. Insomma, una buona occasione per farsi due risate in compagnia di tanti fumetti e idee.
I pirati della Magnesia
Filippo Pieri
Libro: Libro in brossura
editore: Periscopio
anno edizione: 2018
pagine: 113
L’epopea di un equipaggio che riesce a restare a galla senza sapere come. "I pirati della Magnesia" è un fumetto umoristico creato dallo sceneggiatore Filippo Pieri e disegnato da Andrea Kant Cantucci e Tommaso Ferretti. Essi reinterpretano Sandokan, scaraventandolo nella contemporaneità e osservandone il riflesso nello specchio distorto della satira e della parodia. Politica, malavita, affarismo, giustizia, televisione, cinema, fumetto, società. Tutti i tic dell'Italia odierna vengono messi alla berlina: starà al lettore divertirsi a trovare le citazioni e le strizzate d'occhio! I corpi dei protagonisti, dall'atletica immagine trasmessa da Salgari e dagli altri suoi interpreti, si arrotondano e imbolsiscono. La morale ferrea e l'eroismo invincibile si sfaldano e annacquano! Tutto il malaffare della più recente storia patria nazional-popolare precipita in un magma ribollente e scoppiettante: Tangentopoli, Mani Pulite, i processi-farsa, gli “eroi” della TV, la crisi delle banche, gli scandali sessuali, le elezioni politiche, il ladrocinio diffuso... Prefazione di Claudio Gallo e Giuseppe Bonomi.

