Polaris: Guide per viaggiare
Messico del sud. Le piramidi nella giungla, il Chiapas e le spiagge dello Yucatan. Volume Vol. 2
Antonella Macchia
Libro: Libro rilegato
editore: Polaris
anno edizione: 2005
pagine: 432
Il Messico, che a prima vista può non sembrare così vasto, raccoglie in sé così tanta storia, così tanta cultura, così tante meraviglie naturali, che davvero si ha quasi l'impressione, visitandolo, che non si finisca mai d'imparare e di conoscere. È per questo che questa guida è stata divisa in due parti. In entrambi i volumi ci sono i capitoli che raccontano le avventure vissute nel corso della storia da questo Paese, dalle origini fino ad oggi. Ed entrambi i volumi guidano i viaggiatori alla scoperta della grande capitale dello Stato, Ciudad de Mexico e dei dintorni, ricchi di atmosfere appassionate, di siti archeologici spettacolari, di antichi conventi e vulcani ancora attivi. Questo secondo volume si avventura alla scoperta del Sud.
Cile. Terra di artisti e poeti nata da un'antica leggenda
Alfonso V. Anania, Antonella Carri
Libro: Libro rilegato
editore: Polaris
anno edizione: 2004
pagine: 592
Un paese ricco di contrasti, dove il panorama varia dalle lande assolate alle cime innevate della Catena delle Ande e ai ghiacci eterni dello Hielo Continental, dai fiordi frastagliati che tagliano le acque oceaniche alla geometria dei vulcani. Stretto dalle barriere dalle Ande a Est e dall'Oceano a Ovest, che ne hanno per secoli condizionato l'accessibilità, soffocato per un ventennio da un regime militare, il Cile, ritornato alla democrazia e forte di una stabilità economica e sociale quasi unica in America Latina, offre varietà e bellezza del territorio e testimonianze archeologiche di millenni di civiltà. La guida è ricca di indicazioni, itinerari, cartine, approfondimenti e curiosità con notizie pratiche relative ai percorsi descritti.
Eritrea. Una terra, un popolo, un paese da scoprire
Marco Cavallarin
Libro: Libro rilegato
editore: Polaris
anno edizione: 2004
pagine: 320
L'Eritrea è oggi un paese in pace che, tra mille difficoltà, cerca di ricostruirsi, anche dal punto di vista naturalistico. È rimasta intatta l'umanità della popolazione, rafforzata anzi dalla collettiva e solidale guerra di Liberazione. La guida offre cartine, foto in bianco e nero e a colori, box di approfondimento e curiosità, nonché itinerari per muoversi in libertà e sicurezza nel paese: da Asmara alle isole, dalla Dancalia alle foreste dell'interno. L'Eritrea è un paese ancora da scoprire dove i segni del colonialismo italiano passato sono evidentissimi: per esempio, in Eritrea è più facile trovare tagliatelle e lasagne che non "zighini" e la birra si chiama Melotti.
Nepal-Bhutan. Piccoli mondi himalayani da scoprire in punta di piedi
Daniela Pulvirenti
Libro: Copertina rigida
editore: Polaris
anno edizione: 2003
pagine: 352
Il Nepal: un piccolo regno al centro della catena himalayana che ospita otto dei quattordici "8000"della Terra. La varietà dei paesaggi, con l'alternarsi di picchi maestosi e morbide colline terrazzate, unita alla cordialità della popolazione, fa del Nepal il paradiso del trekking. E non è un paradiso perduto. Il paese offre moltissimo anche a chi non risente il richiamo della montagna, a partire dalla sua capitale Kathmandu,un affascinante crogiolo di razze e tradizioni da scoprire nei suoi coloratissimi bazaar, nelle viuzze del centro, nei numerosissimi templi disseminati in ogni angolo della città.
Etiopia. Nel cuore antico dell'Africa nera
Massimo Bocale, Piera Borghetti
Libro: Libro rilegato
editore: Polaris
anno edizione: 2002
pagine: 480
La guida, scritta con lo stile degli "appunti di viaggio", fornisce tutta una serie di itinerari e percorsi, anche in trekking, che si snodano dal nord al sud del paese. Precise cartine, notizie pratiche e informazioni dettagliate aiutano il viaggiatore nel muoversi liberamente dalla valle dell'Omo alla Dancalia, dalle regioni dei popoli Mursi e Surma a quelle degli Hammer e Afar. Bellissime fotografie accompagnano il testo in modo da rendere la lettura piacevole e maggiormente interessante.
Tunisia. Le città costiere, i siti romani e le oasi a nord del Sahara
Maria Teresa Grassi, Robo Gabr'Aoun
Libro: Libro rilegato
editore: Polaris
anno edizione: 2002
pagine: 448
Nella guida si descrive tutta la Tunisia: quella mediterranea e romana, con le sue verdi pianure, gli sterminati uliveti, le memorie di un'epoca classica che la vide prestigiosa dominatrice di tutto il Bacino Mediterraneo. I siti archeologici, vestigia di questo passato glorioso, vengono descritti con accuratezza di particolari e illustrati da utilissime cartine: da Sbeitla a Dougga, da Cartagine a Bulla Regia, da Ammaedara a Sufetula, da Thuburbo Maius a Mactar, da Chemtou a Sousse. La Tunisia delle montagne innevate in inverno, ombrose di foreste in estate, e la Tunisia delle colline aride e pietrose, degli uidian ormai secchi, vestigia di bacini fossili di millenni addietro. Paese degli ksour, delle città fortezza berbere, sparse a decine sui picchi orientali del Dahar. La costa: dalla penisola di Cap Bon fino all'isola di Jerba toccando Hammamet, Monastir, Mahdia, Sfax, Gabès e le isole Kerkennah. Le oasi di montagna e quelle sahariane: Douz, Nefta, Gafsa, Tozeur. Le notizie utili forniscono tutte le informazioni necessarie da sapere prima di partire fornendo consigli e suggerimenti su come muoversi nel Paese.
Egitto. Le città, le oasi e la civiltà lungo il grande fiume
Marco Pieri
Libro: Copertina rigida
editore: Polaris
anno edizione: 2002
pagine: 512
Dalle principali città dell'Egitto alle oasi occidentali, dai siti archeologici del basso e dell'alto Egitto ai monasteri cristiani, dalla Nubia al Mar Rosso. Una guida completa che approfondisce in modo preciso tutti quei luoghi che hanno fatto dell'Egitto una delle mete turistiche più gettonate al mondo. Un'attenzione particolare è stata dedicata all'analisi della parte archeologica con una descrizione accurata e molto dettagliata accompagnata dall'inserimento di disegni, mappe e cartine per agevolare la visita dei siti più o meno importanti del paese: dalle piramidi di Saqqara e Giza alle necropoli di Menfi e Tebe; dalle tombe della valle dei re e delle regine ai templi di Dendera, Tell el Amarna, Abydos, Luxor, Karnak; dallo splendore di Abu Simbel alla magia di Assuan; dai templi di Edfu ed Esna a quello di Kom Ombo. Sono state pianificate le visite delle città e dei principali musei con un occhio di riguardo per quello archeologico del Cairo per il quale viene descritto ogni piano nelle sale principali con un approfondimento dei reperti più importanti. E infine il Mar Rosso con i suoi memorabili fondali ricchi di coralli e fantastici pesci multicolori vero paradiso per i sub e anche per coloro che si vogliono rilassare nelle accoglienti località turistiche della costa. Il tutto nello stile classico delle guide Polaris: molte figure, cartine, box per approfondimenti culturali, curiosità e racconti di esperienze vissute.

