Polistampa: Bibl. del Caffè.Studi testi lett.ital.str
La cultura di Prezzolini
Marino Biondi
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2007
pagine: 204
Giuseppe Prezzolini (1882-1982), paziente enciclopedico didatta delle generazioni del primo Novecento, è al centro di questa indagine. Il mitico direttore della "Voce" è analizzato nella sua giovinezza leonardiana di ricercatore dell'impossibile e nella maturità scettica e distante, quando dalla postazione americana sembrò guardare all'Italia con la malinconia fredda di un alchimista dipinto da Dürer.
Letteratura e rivoluzioni. Saggi su Alfieri, Foscolo, Leopardi
Giorgio Luti
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2006
pagine: 128
Scrittori e identità italiana. D'Annunzio Campana Brancati Pratolini
Marino Biondi
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2006
pagine: 224
Gli scrittori sono i migliori conduttori di quella energia rappresentativa da cui irradia l'identità di un popolo, specie l'italiano, una comunità mai stata comune, e di memoria divisa. Un popolo che non ha conosciuto la spontanea uniformità dei più saldi agglomerati nazionali, né si è accentrato entro un unico profilo tipologico. Così che il profilo dell'italiano è accidentato, composito, irregolare. Il libro interroga alcuni esemplari, d'Annunzio, Campana, Brancati, Pratolini, nei paraggi della loro vita più segreta. Ognuno di loro è una tappa espressiva nel delineare un'identità collettiva, che si precisa anche in una tendenza alla sobrietà e misura critica della vita.