Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Polistampa: Storia delle relazioni internazionali

Armi e diplomazia. L'Unione Sovietica e le origini della seconda guerra mondiale (1919-1939)

Armi e diplomazia. L'Unione Sovietica e le origini della seconda guerra mondiale (1919-1939)

David Burigana

Libro

editore: Polistampa

anno edizione: 2006

pagine: 456

L'ascesa al potere di Hitler nel 1933 pose immediatamente le autorità politiche e militari francesi di fronte al problema di come fronteggiare la minaccia tedesca, non solo sul piano diplomatico, ma anche su quello strategico. Una delle possibilità che si offriva a Parigi era la riedizione di un'alleanza con la 'grande potenza' dell'Est, l'Unione Sovietica che, a partire dagli inizi dello stesso anno, iniziò a manifestare un concreto interesse affinché tra Parigi e Mosca si sviluppasse un'attiva cooperazione militare. David Burigana ha analizzato nel dettaglio questo importante episodio della storia del Novecento, avvalendosi di un'ampia e puntuale documentazione di tutte le fonti francesi disponibili, comprese quelle provenienti dagli archivi militari, senza trascurare al contempo gli elementi di carattere economico, nonché quelli relativi alla tecnologia degli armamenti.
25,00

Due Germanie in Africa. La cooperazione allo sviluppo e la competizione per i mercati di materie prime e tecnologia
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.