Pontificia Univ. Gregoriana: Analecta Gregoriana
Il fine dell'uomo nella teologia di Tommaso d'Aquino. Un percorso attraverso le opere maggiori
Alfonso Valsecchi
Libro
editore: Pontificia Univ. Gregoriana
anno edizione: 2003
pagine: 396
La Chiesa madre nel Concilio Vaticano II
Giampietro Ziviani
Libro
editore: Pontificia Univ. Gregoriana
anno edizione: 2001
pagine: 528
La Chiesa mistero di comunione. Il contributo di Paolo VI nell'elaborazione dell'ecclesiologia di comunione (1963-1978)
Renato Marangoni
Libro
editore: Pontificia Univ. Gregoriana
anno edizione: 2001
pagine: 596
Questa ricerca si svolge attorno a due nuclei: il significato ecclesiologico del Concilio Vaticano II e il principio teologico della comunione nella Chiesa. Inoltre questa tesi dottorale attesta l'originalità e la preziosità del contributo di Paolo VI all'elaborazione e alla formulazione dell'ecclesiologia di comunione, dimostrando che per il pontefice l'evento conciliare ha manifestato la realtà comunionale della Chiesa.
Weisheit und Denken. Stilformen sapientialer Theologie
Dominik Terstriep
Libro
editore: Pontificia Univ. Gregoriana
anno edizione: 2001
pagine: XVI-528
Imagining one's future: a projective approach to christian maturity
Cait O'Dwyer
Libro
editore: Pontificia Univ. Gregoriana
anno edizione: 2000
pagine: 328
L'autocoscienza in s. Agostino
Salvino Biolo
Libro
editore: Pontificia Univ. Gregoriana
anno edizione: 2000
pagine: XVI-234
Die kirche als «Familie Gottes». Die Stellung dieses theologischen Konzeptes im Zweiten Vatikanischen Konzil und in den Bischofssynoden von 1974. ..
Friedrich Bechina
Libro
editore: Pontificia Univ. Gregoriana
anno edizione: 1998
pagine: 648
Das transzendentale Problem der Gegenstandskonstitution innerhalb des Weltkontexts. Perspektiven des naturphilosophischen Konzepts des Frühen Schelling
Armin Schwibach
Libro
editore: Pontificia Univ. Gregoriana
anno edizione: 1998
pagine: 180
Das Unbewusste in der Freiheit. Ethische Handlungstheorie im interdisziplinären Gespräch
Klaus Baumann
Libro
editore: Pontificia Univ. Gregoriana
anno edizione: 1996
pagine: 436
Parlare della Trinità. Lettura della Theologia scholarium di Abelardo
Sergio Paolo Bonanni
Libro
editore: Pontificia Univ. Gregoriana
anno edizione: 1996
pagine: 400
Il presente lavoro di ricerca è essenzialmente una lettura interpretativa di un'opera di Abelardo: la Theologia Scholarium che non è solo significativa per comprendere lo spirito del XII secolo ma è anche un documento prezioso capace di testimoniare lo sviluppo di una presa di coscienza nuova rispetto ad alcuni tratti caratterizzanti la natura stessa del lavoro teologico.