Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pontificio Istituto Biblico: Tesi Gregoriana Missiologia

Il Vangelo incontro alle culture. Uno studio sul rapporto tra evangelizzazione e culture negli scritti di V. C. Vanzin dei missionari saveriani (1900-1976)

Il Vangelo incontro alle culture. Uno studio sul rapporto tra evangelizzazione e culture negli scritti di V. C. Vanzin dei missionari saveriani (1900-1976)

Mario Menin

Libro

editore: Pontificio Istituto Biblico

anno edizione: 2008

pagine: 532

In questo studio l'autore analizza gli scritti di padre Vanzin evidenziando tre nuclei fondamentali del suo pensiero: il primo (1914-1946) si riferisce all'esperienza di Vanzin in Cina; il secondo (1946-1969) ha come centro del pensiero del missionario saveriano l'"evangelizzazione delle culture"; il terzo nucleo (1969-1976) è identificato come "carica di esplosivo dirompente" del Vangelo di Cristo che possiede la forza di nobilitare e arricchire tutte le culture.
40,00

La Pericoresi trinitaria, modello e fondamento della comunità evangelizzatrice nell'edificazione delle chiese locali

La Pericoresi trinitaria, modello e fondamento della comunità evangelizzatrice nell'edificazione delle chiese locali

Gabriele Irti

Libro

editore: Pontificio Istituto Biblico

anno edizione: 2004

pagine: 170

Il presente lavoro è uno studio teologico sul fondamento trinitario della missione ad gentes a partire dalla pericoresi trinitaria intesa come unità delle Tre persone divine nel dinamismo relazionale intra-trinitario, nella quale la Chiesa trova la più alta analogia nella propria vita di comunione e di missione. L'essere comunità per la missione significa edificazione delle chiese locali secondo la spiritualità di comunione.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.