Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Proedi Editore: Stelle

Le Cinque Giornate di Alfonso Litta Modignani. Diari: 17-18-19 marzo 1848

Le Cinque Giornate di Alfonso Litta Modignani. Diari: 17-18-19 marzo 1848

Alfonso Litta Modignani

Libro: Copertina morbida

editore: Proedi Editore

anno edizione: 2015

"Le Cinque Giornate di Alfonso Litta Modignani" sono la trascrizione della cronaca delle prime tre giornate vissute e raccontate da Alfonso Litta Modignani riscritte dalla figlia minore Annetta sposata con Antonio Besini della Mirandola. Persona colta, fu amico di Alessandro Manzoni e di Giuseppe Giusti coi quali fu spesso in corrispondenza insieme alla cognata Carolina Trotti. Aperto alle innovazioni, come la partecipazione alle Cinque Giornate dimostra, fondò la Società Agraria di Lombardia di cui fu il primo presidente. La cronaca delle Cinque Giornate è il racconto di un aristocratico curioso e desideroso di partecipare ai cambiamenti, alla ventata di novità e libertà che venivano da notizie, provenienti dalla Francia e da Vienna, di insurrezioni contro il potere costituito. Dal punto di vista storico, questa cronaca è interessante per come viene messa a fuoco la partecipazione spontanea alla rivolta di tutta la popolazione inclusa gran parte della aristocrazia. Inoltre, si evidenzia l'impreparazione delle truppe austriache e la loro precaria condizione, così come testimonia lo stesso Alfonso: "Demoni laceri, malconci, inzaccherati e peggio imbestialiti".
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.