Proedi Editore
LABIRINTO DI CARTA
HABERMANN
Libro: Copertina morbida
editore: Proedi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 180
"Nel titolo compaiono parole che mi riguardano: infatti sono l'ultima discendente della famiglia Hábermann, unica possibile voce narrante di una storia che, senza le mie ricerche e la mia testimonianza, sarebbe rimasta sepolta nel silenzio che l'ha sempre circondata. Una storia che mi è caduta addosso come un macigno, inattesa e travolgente, dopo la scomparsa dei miei genitori. Era il 1985 quando nel doppiofondo segreto della cassaforte di casa ritrovai alcuni documenti che sollevavano il velo sul passato della mia famiglia. Per me, figlia unica, nata da una coppia cattolica, fu uno shock scoprire quante cose ignorassi su mio padre. Non riuscivo a capacitarmene. Mi pareva impossibile essere stata tenuta all'oscuro di tutto ciò che - più che comprendere - intuivo da certi foglietti scritti in ungherese, lingua che non avevo mai imparato. Brevi missive con lo stemma della Croce Rossa indirizzate a papà, firmate da sua sorella, zia Inci. L'aver scoperto dall'incartamento del Ministero della Razza che mio padre era sulla lista delle persone da espellere dall'Italia per le sue origini ebraiche - fino a quel momento a me ignote - faceva sì che le parole "deportálásból, deportálva" assumessero un significato sinistro. Fu così che si spalancò davanti ai miei occhi il sipario su un dramma di cui non avevo avuto sentore, né fra le mura di casa, né fuori di esse. Ero costernata, incredula. Mi scontravo con una drammatica realtà che non avrei mai immaginato potesse essere così vicina a me... Iniziai a pormi domande a cui nessuno poteva rispondere, tranne zia Inci che viveva oltre la cortina di ferro e che, fino ad allora, avevo incontrato solo due volte. Nel 1986 andai in Ungheria a trovarla. Speravo che potesse illuminarmi su vicende di cui, prima di scoprire le carte, non sapevo nulla: né che mio padre fosse ebreo e che per questo fosse stato perseguitato anche in Italia, né che avesse avuto un'altra moglie prima di sposare mia madre, né che da questo primo matrimonio fosse nato un figlio, Tamás, il fratello che non ho mai conosciuto, anche lui vissuto a Busto per qualche anno... Volevo sapere da lei quale fosse stata la sua sorte e quella dei nonni, ma ero impreparata al suo terribile racconto. La tragica logica delle persecuzioni razziali aveva travolto tutti in Ungheria, tranne la zia, unica sopravvissuta allo sterminio della famiglia. Purtroppo neppure lei seppe dirmi quale fosse stato il destino di Tamás, scomparso dal ghetto di Baja a quattordici anni, senza lasciare alcuna traccia di sé. Non sopportavo il pensiero di tanto dolore, di tante vite distrutte, così vicine a me e così lontane, perse per sempre. Una volta tornata a casa rinunciai a ogni ulteriore ricerca. Ma la mia discesa negli inferi era solo rimandata. Trascorsero altri quindici anni prima che mi decidessi ad affrontare il mistero del silenzio con cui i miei genitori avevano tentato - invano - di proteggermi." Anna Maria Hábermann
Chi vuole vedere la mamma faccia un passo avanti... I 20 bambini di Bullenhuser Damm, una carezza per la memoria
Maria Pia Bernicchia
Libro: Copertina morbida
editore: Proedi Editore
anno edizione: 2014
pagine: 256
Democrazia e diritti umani in Israele
Giovanni M. Quer
Libro
editore: Proedi Editore
anno edizione: 2006
pagine: 80
La realtà non è quello che ci fanno vedere in Tv. La realtà non è quello che ci dicono i giornali. Allora qual è la realtà di Israele? È o non è una democrazia? Una nuova fotografia di Israele, con gli occhi della democrazia e dei diritti umani, per scoprire aspetti sconosciuti o sottaciuti da coloro che di Israele parlano e da coloro che credono di conoscerla. Una fotografia dai colori variopinti, "scattata" da un giovane che in Israele ha vissuto e lavorato per i diritti umani in Israele: non un insieme di ricordi, ma un insieme di impressioni, spunti e analisi così efficaci che il testo di Quer è diventato materia di studio in diversi atenei italiani.
Chi vuole vedere la mamma faccia un passo avanti... I 20 bambini di Bullenhuser Damm, una carezza per la memoria
Maria Pia Bernicchia
Libro
editore: Proedi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 248
La tragica storia di 20 bambini ebrei, deportati da Francia, Italia, Olanda, Polonia e Slovacchia prima al campo di sterminio Auschwitz-Birkenau, poi nel campo di concentramento tedesco di Neuengamme (Amburgo), dove divennero vittime degli esperimenti medici e della brutalità insensata della politica dello sterminio del Terzo Reich. 248 pagine, con documenti inediti, testimonianze, dati e mappe, una sezione "Chiarimenti" ampliata di voci e di link a musei, memoriali, informazioni, libri.
Scuola di vita. Dudal Nguunrdam
Thierno Gaye
Libro
editore: Proedi Editore
anno edizione: 2021
“Questo libro dovrebbe essere letto da tutti coloro che vogliono conoscere ciò che avviene in altre terre del mondo, dove la vita è una continua sfida e i diritti - che noi europei diamo per scontati - non esistono, o sono calpestati. Scuola di vita illumina il ritratto di un giovane uomo che ha lottato con dignità ogni giorno per migliorare se stesso, spesso nella sofferenza e nell’indifferenza, mettendo al centro della sua esistenza il concetto di bene comune e di una ritrovata umanità, basata sull’etica della convivenza."
Il labirinto di carta
Anna Maria Hábermann
Libro
editore: Proedi Editore
anno edizione: 2021
Viaggio della memoria attraverso le lettere di una famiglia scomparsa ad Auschwitz. Edizione arricchita con documenti, materiali inediti e un nuovo capitolo di questa avvincente storia.
Ricordi futuri 4.0. Cosa c’è in fondo al binario. Catalogo della mostra (Milano, 14 novembre 2018, febbraio 2019)
Libro
editore: Proedi Editore
anno edizione: 2018
Catalogo della mostra allestita presso il Memoriale della Shoah di Milano dal 14 novembre 2018 a febbraio 2019. La Memoria in mostra attraverso vari stadi di elaborazione: dalla indispensabile conoscenza storica, alle testimonianze verbali o scritte, ai dibattiti di approfondimento, agli stimoli forniti dagli artisti di diverse discipline. Un viaggio attraverso l’attualità delle emozioni suscitate dai ricordi, con opere di 38 artisti, installazioni e documenti, oltre alla presentazione di una raccolta di giocattoli d’epoca.
Le navi della speranza. Aliah Beth in Italia 1946-1948
Libro
editore: Proedi Editore
anno edizione: 2018
Isramix. Guida alla musica contemporanea di Israele
Roberto Zadik
Libro
editore: Proedi Editore
anno edizione: 2018
Israele è un melting pot sociale e culturale, un paese veloce, frenetico, giovane ma anche rispettoso della tradizione. Per seguirne il ritmo e renderne l’idea parlando di musica, l’autore ha volutamente scelto di riprodurre questo “caos propulsivo” sia nella scelta degli artisti, sia nella loro suddivisione per genere musicale. Da Noa ad Assaf Avidan a Shlomo Artzi, dalla musica religiosa all’Heavy Metal israeliano e alle più recenti tendenze nel rap e nell’Hip Hop, scoprirete che il sound israeliano passa da concitati e graffianti brani rock, magari urlati persino in yiddish, a canzoni pop romantiche. Alcuni tra loro, fra cui Ofra Haza, Yasmine Levy o Avi Toledano, cantano addirittura in varie lingue per riprodurre il disordine vitale del loro Paese straordinario, contraddittorio e magicamente complesso quale è Israele. Non resta che scoprire questa scintillante complessità attraverso le pagine di questa guida alla musica contemporanea israeliana, tutta da leggere e da ascoltare (scoprite come su www.proedieditore.it)
Power Peace Purpose. Lezioni di coraggio di piccoli eroi
Rabbi G.
Libro
editore: Proedi Editore
anno edizione: 2017
“Power Peace Purpose”, ovvero, “trova la tua forza per conquistare la pace interiore; se a questo aggiungi una motivazione per combattere per la tua salute, proverai meno dolore”. Bastano tre parole – “Forza, Pace, Scopo” – per sintetizzare il programma di arti marziali terapeutiche di cui si avvale l’associazione Kids Kicking Cancer per aiutare i “piccoli eroi” ai quali è stata diagnosticata una grave malattia. A metterlo a punto è stato Elimelech Goldberg, noto come Rabbi G. che in questo libro conduce il lettore in un mondo di consapevolezza e di reazioni calibrate attraverso 30 lezioni, supportate da altrettanti semplici esercizi, che insegnano a usare la mente per controllare l’ansia, la paura, la rabbia, il dolore. Lo scopo è condividere la saggezza dei bambini che combattono la loro malattia e le tecniche di respirazione e concentrazione che hanno cambiato le loro vite. Acquistando la versione italiana, inoltre, il lettore finanzierà le iniziative di Kids Kicking Cancer Italia Onlus, che a oggi opera con successo nei reparti pediatrici di 14 ospedali italiani con i suoi Martial Artist Therapists volontari.
Cavallo pazzo. Avventure di un biologo molecolare
Francesco Blasi
Libro: Libro in brossura
editore: Proedi Editore
anno edizione: 2017
Esperto nello studio dei determinanti del destino cellulare, Francesco Blasi, ci racconta in queste pagine della sua vita, partendo dai ricordi di gioventù a Napoli, sua città natale, da dove, laureato in medicina nel 1961, decide di raggiungere per un dottorato il Max Planck Institute of Biophysics di Francoforte per seguire la sua passione per la ricerca biologica. Sposato due volte, con due figli e tre nipotini, Francesco ha al suo attivo una carriera presso l’Università degli Studi di Napoli dove ha ricoperto il ruolo di professore associato in Genetica a Bethesda, come ricercatore ospite nel laboratorio di Christian Anfinsen, futuro premio Nobel, poi, dal 1987 al 1992, come insegnante di Biologia Molecolare all’Università di Copenaghen. Approdato infine a Milano, lo troviamo prima all’ospedale San Raffaele dove è fra i 7 scelti per stilare il programma della neonata università, poi all’IFOM, dove dalla fine degli anni 1990 dirige l’unità di ricerca Controllo della trascrizione durante lo sviluppo e nel cancro.do dai ricordi di gioventù a Napoli, sua città natale, da dove, laureato in medicina nel 1961, decide di raggiungere per un dottorato il Max Planck Institute of Biophysics di Francoforte per seguire la sua passione per la ricerca biologica.
Vinci lo stress. Vivi più a lungo e meglio. 30 lezioni di vita dei piccoli eroi di kids kicking cancer
Rabbi G.
Libro
editore: Proedi Editore
anno edizione: 2017
pagine: 304
Questo è un libro che racconta le storie di 30 piccoli eroi nella battaglia contro il dolore, completato da 30 esercizi di meditazione e rilassamento disponibili anche on-line tramite la lettura del codice QR presente all’inizio di ogni meditazione.