Proedi Editore: Varie
La settimana di turno
Riccardo Targetti
Libro
editore: Proedi Editore
anno edizione: 2007
pagine: 288
Dopo La città dei segreti, un altro caso per il pubblico ministero Patrick Fitzwalder, alle prese con nuovi delitti e indagini, nuovi misteri e avventure. Una cooperativa edilizia travolta dai debiti, una rapina in banca terminata nel sangue, una strana morte in un impianto sportivo: c'è qualcosa che accomuna questi fatti, che hanno scandito una terribile "settimana di turno"? Oppresso da un tragico errore e angosciato dal baratro che lo sta allontanando dalla giovane moglie, Patrick Fitzwalder non si accontenta di una versione troppo facile, impostagli da un ambiente che vuole chiudere in fretta un caso scottante.
I diritti del bambino. La figura di Janusz Korczak
Giuliana Limiti
Libro
editore: Proedi Editore
anno edizione: 2006
pagine: 64
Lettura per pediatri, educatori, genitori e chiunque si prenda cura dei bambini, dedicata al pensiero e all'opera di Janusz Korczak, medico, figura simbolo della storia del nostro secolo. Janusz Korczak, estensore della carta dei diritti del bambino, applicò la sua filosofia sull'educazione dei bambini anche nell'orfanotrofio che istituì nel ghetto di Varsavia, lasciando che i bambini vivessero senza scoraggiarli, né strapazzarli, né facendo loro fretta. Senza scoraggiarli, né strapazzarli, poiché credeva fermamente che ogni singolo minuto della loro vita andasse rispettato come unico e irrepetibile e che nessun gioco, nessuna forma di espressione del bambino potesse rischiare di essere liquidata come banale "perdita di tempo". Fino all'ultimo lavorò con i suoi bambini per far loro comprendere e accettare con dignità ogni aspetto della vita, compresa la morte. Fu così che nell'agosto del 1942 riuscì a farli salire sul treno che li avrebbe portati a morire nelle camere a gas di Treblinka, a testa alta, vincitori colmi di dignità. Il libro è illustrato con i disegni dei bambini del ghetto di Terezin, periti nella Shoah.
Giù le maschere. Il bene è in ognuno di noi
Angelica E. Calò Livnè
Libro: Libro in brossura
editore: Proedi Editore
anno edizione: 2005
pagine: 112
Angelica Edna Calò Livné vive da quasi trent'anni in Israele, a Sasa, un kibbutz della Galilea. Qui ha dato vita a una serie di progetti bellissimi come il Teatro dell'Arcobaleno, una compagnia di ragazzi ebrei, cattolici e musulmani che al grido di "giù le maschere", stanno divulgando pace, fratellanza e abbattendo i muri del pregiudizio e dell'incomprensione. Significa "punta della spiga". La spiga è il simbolo dell'unione dell'uomo con la natura. Natura benigna, che porta i suoi frutti grazie alla pace e al lavoro in comune. E più il lavoro è armonioso, più le spighe porteranno grano e ricchezza. E dal grano l'opera dell'uomo creerà il pane, simbolo universale di pace. Allora, affinché il pane sia buono, e dolce, e profumato, gridiamo insieme ad Angelica e ai suoi ragazzi "giù le maschere" e apriamo i nostri cuori al nostro prossimo.
La città dei segreti
Riccardo Targetti
Libro: Libro in brossura
editore: Proedi Editore
anno edizione: 2005
pagine: 464
Dalla penna di un giudice, la fotografia di una realtà corrotta e sanguinosa nell'Italia di oggi. Un giovane magistrato approda in una sonnacchiosa cittadina, opulenta e ipocrita e, insieme a un'ispettrice di polizia, dà inizio a un'indagine sulla scomparsa di alcune studentesse universitarie. A dispetto dell'apparente tranquillità della vita provinciale, si imbattono in traffici illegali, corruzioni e frodi, commessi sotto la soffocante cappa stesa dal gruppo imprenditoriale che manovra la città. La striscia di sangue che seguono e che lega i poteri finanziari con il crimine organizzato, a un tratto si incrocerà con la strada di due bizzarre studentesse di medicina. Solo allora riusciranno a scoprire cosa è accaduto all'unico uomo che aveva tentato di sconfiggere i padroni della Città dei segreti.