PubMe: Gli scrittori della porta accanto
Il senso della vita
Libro: Libro in brossura
editore: PubMe
anno edizione: 2025
pagine: 128
Un’antologia di poesia e prosa nata dalla settima edizione del concorso dedicato alla memoria di Pierpaolo Fadda, giornalista e poeta precocemente scomparso a causa della leucemia. Ancora una volta le parole diventano testimonianza, cura, respiro condiviso. Attraverso versi intensi e racconti vibranti, questa raccolta esplora il viaggio dell’esistenza con sincerità e coraggio. Non offre risposte definitive, ma accende domande luminose, accompagna il lettore tra emozioni sospese e rivelazioni intime. Dopo I mitici anni Ottanta: il decennio che ha generato il Millennio, Storie di mari e di orizzonti, Madri allo specchio, Segreti di carta, Padri allo specchio e Viaggi e sogni oltre l’orizzonte, il tema scelto per il 2025 è il senso della vita, che si fa carne, memoria e speranza nelle voci di autrici e autori capaci di osservare il mondo e se stessi senza filtri. Ogni pagina è una stazione di passaggio: si sale, si scende, si guarda fuori dal finestrino e si riconosce qualcosa di sé nello sguardo dell’Altro. L’amore, la perdita, la malattia, la rinascita, ogni sfumatura dell’esperienza umana trova spazio in queste righe che offrono rifugio, ma anche spinta a ripartire. Il ricavato sarà devoluto ancora una volta a Casa AIL Sassari, in ricordo del luogo che fu dimora d’anima per Pierpaolo. Perché quest’antologia è anche un gesto: di bellezza, di impegno, di vita che continua. Un viaggio condiviso, che comincia dentro di noi.
Mutilazioni genitali femminili. Oltre il rito e la ferita
Giulia La Face
Libro: Libro in brossura
editore: PubMe
anno edizione: 2025
pagine: 246
Un saggio che non si limita a fotografare la realtà: propone strumenti per capirla, mapparla e, soprattutto, trasformarla. Con uno stile limpido ed essenziale, adatto sia a chi si avvicina per la prima volta al tema delle mutilazioni genitali femminili sia a chi opera nel campo della cooperazione internazionale, dei diritti umani o della formazione interculturale. Qual è il confine tra tradizione e violazione dei diritti umani? Come si può spezzare una catena millenaria di dolore, radicata nella storia, nella cultura, nell’identità collettiva di intere comunità? Le mutilazioni genitali femminili (MGF/E) sono uno dei fenomeni più complessi e dolorosi del nostro tempo. Un rito antico, trasversale a continenti, religioni e classi sociali, che oggi interpella in modo diretto la coscienza globale. Attraverso un'analisi chiara, documentata e accessibile, l’autrice guida il lettore dentro un tema spesso frainteso o relegato ai margini del dibattito pubblico. Dalle origini storiche alle implicazioni mediche, dalle strategie di prevenzione alle politiche internazionali di contrasto, esplora ogni dimensione delle MGF/E con rigore scientifico ma anche con profonda attenzione umana, intrecciando dati, storie, prospettive culturali e analisi giuridiche. Particolare attenzione viene dedicata agli approcci trasformativi di genere, ai programmi di educazione comunitaria, ai progetti innovativi portati avanti da ONG, associazioni locali e organismi internazionali come UNFPA, UNICEF e UN Women. Emergono così esperienze di resistenza, di resilienza, di cambiamento lento ma inesorabile: voci che raccontano che un’alternativa è possibile. "Mutilazioni genitali femminili. Oltre il rito e la ferita": un saggio che aiuta a comprendere la complessità del cambiamento sociale necessario per contrastare le mutilazioni genitali femminili, pratiche radicate nel tessuto stesso delle comunità, passando attraverso non la condanna astratta ma il rispetto, l’ascolto, il dialogo interculturale e l’empowerment delle donne e delle ragazze.
Il rito Juju e la tratta delle donne nigeriane
Michela Ottobrelli
Libro: Libro in brossura
editore: PubMe
anno edizione: 2025
pagine: 146
Attraverso testimonianze reali, dati e analisi sul campo, questo saggio antropologico ricostruisce il percorso di trasformazione delle giovani donne nigeriane in vittime di una schiavitù moderna. Ogni anno, migliaia di giovani donne lasciano la Nigeria con la promessa di un lavoro dignitoso in Europa. Sono figlie, sorelle, madri, spinte dalla povertà e dalla speranza di un futuro migliore. Ma, una volta giunte a destinazione, scoprono la verità: il loro futuro è stato venduto e loro stesse sono diventate merce. Dietro la tratta delle donne nigeriane si cela un sistema criminale ben strutturato, in cui superstizione e violenza si intrecciano. Il rito Juju non è solo una credenza, ma un vincolo psicologico che costringe le donne che lo subiscono all'obbedienza, una catena invisibile fatta di paura e coercizione. Un giuramento inciso nella carne con sangue, capelli e unghie le vincola non solo ai loro sfruttatori, ma alla loro stessa cultura, che le ha cresciute nel timore degli spiriti e della vendetta ancestrale. Dalle confraternite mafiose che gestiscono il traffico agli inganni delle madam, fino alla difficile strada della liberazione, questo saggio getta luce su un fenomeno drammaticamente attuale, radicato tanto nell’economia della criminalità quanto nell’accettazione sociale di un destino imposto. Per chi vuole conoscere, per chi vuole capire e per chi, forse, vuole contribuire a spezzare questo ciclo infernale.
Fratelli in armi. Soldati italiani nella seconda guerra mondiale, tra fronti, prigionia e guerra di liberazione
Tamara Marcelli
Libro: Libro in brossura
editore: PubMe
anno edizione: 2025
pagine: 146
Il tributo a una generazione che ha lottato e sofferto, affinché noi potessimo conoscere la libertà. «Mentre scrivo i miei occhi si bagnano di quelle dolorose lacrime e mi sento proprio avvilito. Sento dentro di me quell’acuto dolore della disperazione. Chissà se sono tutti vivi, se nel mio felice ritorno ritroverò quella bella famigliola che lasciai nel giorno della mia sciagura.» Quando la patria chiama, rispondere è un dovere, ma il prezzo da pagare spesso è molto alto. Fratelli in armi racconta le vite intrecciate dei fratelli Marcelli e dei loro cugini, giovani militari legati da vincoli di sangue e di terra, costretti a lasciare il loro paese tra le montagne del Cicolano per affrontare l’orrore della Seconda guerra mondiale. Dal fronte balcanico alla Sardegna, dalle trincee gelide del fronte orientale ai campi di prigionia nazisti, questo libro ricostruisce, attraverso un’attenta ricerca storica e la toccante testimonianza del diario di prigionia di Lorenzo Marcelli, le vicende di soldati che non furono più gli stessi. Tamara Marcelli ci guida in un viaggio tra memoria e dolore, onore e sacrificio, rendendo omaggio a chi ha combattuto per un ideale spesso incompreso.
Il Natale più bello
Emma Fenu
Libro: Libro in brossura
editore: PubMe
anno edizione: 2024
pagine: 90
Una tenera storia sull’amicizia fra una bambina e un micio che porta a riflettere su quali siano i doni più preziosi della vita. Con tante pagine decorate per scrivere e illustrare una lettera per Babbo Natale. È il 23 dicembre. Annabel si sveglia presto per finire un compito per la scuola: scrivere una storia di Natale. Ricordando un meraviglioso Natale di quattro anni prima, il più bello, decide di racocntare la sua storia e inizia a digitare sulla tastiera del computer. Una bufera di neve costringe in casa Annabel, di otto anni, e i suoi genitori qualche giorno prima delle vacanze di Natale. La bambina soffre la solitudine: ha molti giocattoli e videogiochi, ma nessuno le tiene compagnia durante le ore in cui i genitori sono chiusi nelle loro stanze a lavorare in smart working. Annabel, triste e disperata, scrive una lettera a Babbo Natale chiedendo in dono non qualcosa ma qualcuno: un amico. Ed è per puro caso (o per destino?), che Babbo Natale si imbatte in Terence, capendo subito di aver trovato l’amico di cui Annabel ha bisogno. Età di lettura: da 7 anni.
Safari friends
Mary’s Club
Libro: Libro in brossura
editore: PubMe
anno edizione: 2024
pagine: 92
Inizia l'avventura! Impariamo a scrivere con gli Amici del Safari. All'interno troverete tante schede, esercizi e divertenti attività! Un libro divertente e colorato per i più piccoli che si affacciano al mondo della scoperta, ideale per i bambini in età prescolare, questo volume combina gioco e apprendimento per introdurre i concetti base del pregrafismo, i primi numeri e le lettere, le differenze, le grandezze e i nomi degli animali in italiano e in inglese. Grazie a illustrazioni vivaci e attività semplici e coinvolgenti, i piccoli lettori potranno: Tracciare linee, curve e forme per prepararsi alla scrittura. Contare oggetti, imparando i numeri in italiano e in inglese e i concetti di quantità. Scoprire le grandezze e i concetti topologici (grande/piccolo, alto/basso) e le differenze (uguale/diverso). Esplorare le vocali. Conoscere gli animali in italiano e in inglese e imparare a scriverne i nomi. Con attività interattive in appendice, giochi, flash card, "Safari Friends" stimola la curiosità e costruire solide basi per il futuro. Un viaggio educativo per imparare divertendosi, pagina dopo pagina, attraverso gli animali! Età di lettura: da 5 anni.
La madre del vento
Emma Fenu
Libro: Libro in brossura
editore: PubMe
anno edizione: 2024
pagine: 142
A Guelar, un piccolo borgo di pescatori sulla costa sarda, le vite di Dalida e Lucia si intrecciano tra le ombre di antiche leggende e le cicatrici di un passato tormentato. Dalida è segnata da un dono inquietante che ha profondamente influenzato la sua esistenza, fino a condurla tra le mura di un manicomio. Lucia, alla ricerca delle proprie radici, scopre il destino che lega entrambe, fatto di sensi di colpa e segreti. Attraverso una serie di rivelazioni strazianti e sconvolgenti, emerge un affresco familiare su cui pesa il fardello dei ricordi e una maledizione che ha segnato un’intera generazione. Al centro, la figura enigmatica della Madre del Vento, un’entità potente e ambigua, una presenza misteriosa che governa le acque, i venti e le tempeste, più reale di una madre di carne. Un romanzo che esplora la profonda eredità dei traumi familiari, sfumando i confini tra realtà e mito. Un un viaggio tra dolore e redenzione che conduce il lettore nell’oscurità della mente e del cuore, in uno spazio dove il mondo dei vivi e quello dei morti si incontrano.
Le tre vite del mio cuore. Il mio battito a corrente alternata
Elena Genero Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: PubMe
anno edizione: 2024
pagine: 184
Un battito cardiaco irregolare, una cicatrice che brucia sulla pelle e nell’anima. «La prima volta che feci un bagno dopo l’intervento, non riuscivo a guardare la ferita. Era brutta, imbastita di punti neri: mi deturpava. Il mio sguardo sopra di essa scivolava via in fretta, come l’acqua strizzata dalla spugna.» Questa è la storia di una donna che ha dovuto imparare a convivere con un pacemaker che le ha ridato la vita, ma che, in qualche modo, le ha anche tolto qualcosa. Un memoir potente, ironico e disarmante. Attraverso una narrazione che mescola le reminiscenze dell’infanzia con le sfide della malattia e le riflessioni dell’età adulta, l’autrice intreccia determinazione e forza di volontà con la delicatezza delle emozioni umane più profonde. Ne emerge l’intima relazione tra mente, corpo, emozioni e spiritualità, ma anche tra fragilità e resilienza dell’animo umano. Prospettiva autentica sul tema della salute fisica e mentale, sono pagine che si fanno invito a trovare la bellezza persino nella propria fragilità, un tributo alla perseveranza, un incoraggiamento a non mollare, un inno alla vita in tutte le sue sfumature.
Divina mania
Giovanna Pandolfelli
Libro: Libro in brossura
editore: PubMe
anno edizione: 2024
pagine: 226
Normalità e follia si fondono e si confondono, trovando spazio nella memoria di una bambina cresciuta all’ombra di una nonna speciale, a contatto con la sofferenza. Nel giardino di un ospedale psichiatrico di Palermo, La Real Casa de’ Matti, una bambina, nipote della direttrice, gioca tra le aiuole e condivide un legame silenzioso e profondo con gli ospiti della struttura. Con l’innocenza e la curiosità della sua età, si muove tra evocazioni e storie non dette. Da qui si dipana una trama di memorie e scoperte: dal vivaio dove Vito coltiva piante e frammenti del suo passato, fino ai corridoi della clinica, dove ogni volto racconta una storia di solitudine e speranza, come quella di Teresa, Germano, Ada e Carmela. La bambina impara a leggere le emozioni degli altri e a trovare un senso di appartenenza a un mondo che spesso non comprende, dove Donna Rosaria, la nonna, cerca di portare innovazione e cura attraverso l’arte e il lavoro manuale. Un mondo dove anche i muri possono parlare, se solo si sa ascoltare. Liberamente ispirato a una vicenda reale, il romanzo conduce nei meandri di una storia individuale e collettiva, ripercorrendo alcuni tratti della vita e della società.
Fotografie in re maggiore
Claudia Bresolin
Libro: Libro in brossura
editore: PubMe
anno edizione: 2024
pagine: 560
Un viaggio a due voci alla scoperta di sè e del vero significato dell’amore e dell’amicizia, in una Roma magica e romantica, dove ogni vicolo racconta una storia e ogni scelta può cambiare tutto. Elisa è una ragazza semplice, introversa, da sempre innamorata del fidanzato Andrea. Lavora come commessa in un negozio di strumenti musicali dopo aver messo da parte la sua vera passione: cantare. Livia, editor presso una casa editrice, è vivace e determinata, per lei l’amore è un momento perfetto che dura quanto uno scatto. Forse per questo, ha una relazione con un uomo sposato, Leo. Hanno in comune una grande amicizia, la ricerca della serenità, l’appartamento che condividono, risate, lacrime e sogni. Un incontro fortuito con Mattia scatena un sentimento inaspettato nel cuore di Livia, mentre Elisa deve fare i conti con un futuro incerto per aver perso il lavoro che ama e odia allo stesso tempo. Tra balli in maschera, cocktail e nuove amicizie, Elisa e Livia affrontano tradimenti inaspettati e baci rubati, cercando di capire cosa sia davvero la felicità. Riusciranno a mantenere intatta la loro amicizia di fronte agli ostacoli della vita?
Il caso Lady Oscar
Maria Serena Cavalieri
Libro: Libro in brossura
editore: PubMe
anno edizione: 2024
pagine: 252
Genova, 1984. Nel cuore storico della città, tra vicoli misteriosi e antiche leggende, si snoda una vicenda intrisa di segreti. Francesca, conseguita la laurea, inizia a lavorare alla Torre di Giano, una casa editrice specializzata in storia locale. L’accoglienza di Eleonora, ex cantante lirica con una passione per la Wicca e Gabriele D’Annunzio, la catapulta in un mondo affascinante e oscuro. Le affida una ricerca su Gasparo da Salò, liutaio del Seicento, ma durante l’indagine Francesca scopre qualcosa di ancor più inquietante: le memorie di Antonio Bosio, un libraio veneziano negromante. Il mistero si infittisce quando, dopo la festa di Halloween, Eleonora viene trovata morta con addosso un costume da Lady Oscar. Quello che sembra un tragico incidente si rivela presto un omicidio. I carabinieri Celesti e Imbesi si trovano di fronte a un enigma intricato. E la storia si complica ulteriormente quando le leggende genovesi prendono vita, e i confini tra passato e presente si fanno sempre più labili. Chi ha davvero spinto Eleonora giù per le scale? Cosa si cela dietro le apparenze dei personaggi coinvolti?
Telma. Inseguendo un sogno
Claudia Gerini
Libro: Libro in brossura
editore: PubMe
anno edizione: 2024
pagine: 180
Da Morro de São Paulo, un’isola del Brasile, a Londra, inseguendo un sogno. Telma, una ragazza di umili origini, decide di lasciare il suo piccolo angolo di paradiso e Tiago, il ragazzo che le ha spezzato il cuore, per ricominciare in un mondo totalmente diverso da quello in cui è cresciuta. Lascia la sua terra per la Svizzera, dove l’attende un lavoro come babysitter presso una famiglia benestante con cui poi si trasferisce in Italia. Qui, incontra finalmente l’amore, Guido. E quando lui le chiede di seguirlo in Inghilterra, lei non ci pensa due volte a mollare tutto e cambiare ancora una volta vita. A Londra, Telma trova lavoro prima come cameriera e poi come cuoca presso un ristorante italiano, maturando con Guido il sogno di tornare in Brasile e gestirne uno sulla spiaggia. Ma il destino ha in serbo per lei, oltre a gioie inaspettate, anche un grande dolore. Eppure, Telma troverà la forza di ricominciare ancora una volta, proprio dal punto in cui era partita.