Q Press: PAMphlet
Due cuori e una capanna
Libro: Copertina morbida
editore: Q Press
anno edizione: 2009
pagine: 32
Da un fatto di cronaca: in un appartamento del centro di Torino una coppia viveva senza mai uscire, da anni. La paura o il disprezzo verso il mondo esterno, una scelta lucidissima, una malattia (affrontando il tema attualissimo dell'amore verso una persona ridotta allo stato vegetativo), o comunque un amore, una questione privata che non deve riguardare che due persone? Perché dà fastidio l'amore? Perché l'amore non può bastare? È solitudine felice o asocialità malata? I perché di un amore totale, condannato dalla società.
La brutta gente
Étienne Davodeau
Libro: Libro in brossura
editore: Q Press
anno edizione: 2008
pagine: 184
La storia e le vite di trent'anni di emancipazione della nostra società, Anni 50, ima regione dell'ovest francese, i Mauges. Lasciando la scuola alle soglie dell'adolescenza, centinaia di giovani scoprono le dure condizioni lavorative della fabbrica. Insieme alla chiesa, sembra essere il loro insuperabile orizzonte. In una regione storicamente considerata refrattaria ai mutamenti, alcuni di loro decidono tuttavia di iniziare un'attività militante, Perché? Come? Ripercorrendo attraverso testimonianze dirette la vita dell'ambiente nel quale è cresciuto (e dando vita in parallelo ad un romanzo di formazione sulla nascita della propria scelta artistica e dì vita), Étienne Davodeau crea un ritratto del mondo del lavoro e delle sue battaglie, e della nostra società, dall'immediato dopoguerra all'inizio degli anni 80.
Rurale! Cronaca di una collisione politica
Étienne Davodeau
Libro
editore: Q Press
anno edizione: 2006
pagine: 144
Un tranquillo angolo di campagna. Una coppia ha finito di restaurare una vecchia cascina, diventata in dieci anni di lavoro una confortevole abitazione. Poco lontano, tre giovani agricoltori, convinti che un'altra agricoltura sia possibile, tentano la sfida del biologico. Tutto procede bene, sino al giorno in cui piomba una notizia inattesa: una nuova autostrada passerà proprio lì, seguendo, per non toccare certi terreni, un tracciato bizzarramente sinuoso. Un reportage a fumetti che riesce a fare di una storia vera una vera storia.
Un fascio di bombe
Alfredo Castelli, Mario Gomboli, Milo Manara
Libro: Copertina morbida
editore: Q Press
anno edizione: 2010
pagine: 48
La prima -ante litteram- graphic novel italiana di attualità. Ritorna disponibile, a 32 anni dall'unica ristampa, un'opera che segna una tappa fondamentale nell'impiego del fumetto come strumento di informazione. 1969. La strage di piazza Fontana dà il via in Italia a un palpabile clima di paura e di incertezza. Gli attentati si moltiplicano; la ricerca dei responsabili -ancora impuniti dopo quarant'anni- si muove soprattutto in direzione della "pista anarchica". Solo nel 1975 comincia a diffondersi con grandi difficoltà l'ipotesi che sia stata messa in atto la cosiddetta "strategia della tensione", un cinico e sperimentato meccanismo che, diffondendo il terrore, garantisce il mantenimento dello status quo. Raccontato "in presa diretta" con grande efficacia da tre autori capaci di avvincere e coinvolgere i lettori e distribuito in 600.000 copie, Un fascio di bombe mantiene viva la sua attualità, evidenziando come la paura sia un'arma sempre pronta ad essere impiegata da ogni forma di potere.