Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Queriniana: Sintesi

Benedetto da Norcia

Benedetto da Norcia

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2020

pagine: 168

Molti amano ascoltare il gregoriano cantato dai monaci o hanno visitato con ammirazione l’abbazia di Montecassino o le rovine di Cluny. Ma pochi conoscono sul serio la vita e l’opera di Benedetto da Norcia (480-547 circa). Eppure il santo italiano, dando vita all’ordine religioso che da lui ha preso il nome, ha esercitato un influsso paragonabile a pochi altri sulla civiltà europea. Il popolare detto che gli viene attribuito, «ora et labora», è da secoli fonte di ispirazione per la spiritualità e la vita quotidiana. Benedetto ha formulato norme di vita di estrema chiarezza e saggezza nella sua Regola, che hanno affascinato molti uomini e donne fino ad oggi: lì egli propone la moderazione negli affari della vita, l’ordine della condotta quotidiana, assegna priorità alla vita interiore e alla liturgia il ruolo di fonte di tutto l’agire.
13,00

I Rotoli del Mar Morto. Una breve introduzione

I Rotoli del Mar Morto. Una breve introduzione

Timothy H. Lim

Libro: Copertina morbida

editore: Queriniana

anno edizione: 2019

pagine: 192

I rotoli del mar Morto, sin dal loro ritrovamento nel 1947, sono stati al centro di un tumultuoso susseguirsi di dispute e controversie (per qualcuno, vere e proprie cospirazioni), volte a ottenere la possibilità di accedere a questi documenti "arcani". Tutto questo ne ha fatto un'icona culturale che trascende la loro stessa natura di manoscritti di origine giudaica. E ha alimentato una letteratura inesauribile sui loro segreti - una produzione tanto scientifica quanto romanzesca -, dalle sorprendenti conseguenze. In questa eccellente introduzione, breve ma approfondita, uno studioso fra i più autorevoli e apprezzati, Timothy Lim, fa luce su tutta la vicenda: traccia le coordinate geografiche della scoperta e ripercorre le tappe dello studio del sito archeologico; ricostruisce l'identikit dei proprietari dei rotoli e le convinzioni teologiche delle loro comunità; analizza con competenza le composizioni letterarie (bibliche e settarie) gettando una luce sul loro contributo alle nostre conoscenze riguardanti il testo e il canone della sacra Scrittura... Insomma, Lim guida ai contenuti e al significato degli scritti di Qumran - antichi documenti di grande importanza in campo biblico e religioso -, nella forma di un affascinante racconto, da leggere tutto d'un fiato.
17,00

Dalla buona novella ai Vangeli. Cosa dissero i primi cristiani su Gesù?

Dalla buona novella ai Vangeli. Cosa dissero i primi cristiani su Gesù?

David Wenham

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2019

pagine: 152

La buona novella di Gesù si diffuse rapidamente in tutto l'Impero romano nei decenni intercorsi fra la sua morte e la stesura dei primi vangeli. Ma in che modo ciò avvenne? Che cosa veniva detto esattamente ai primi cristiani su Gesù? Si comunicavano storie ridotte all'osso, notiziole e aneddoti occasionali, oppure circolava una tradizione orale significativa, solida, estesa? E soprattutto, data la naturale "flessibilità" di un racconto orale, quelle testimonianze erano da considerarsi davvero affidabili? Wenham indaga a fondo le lettere di Paolo, i vangeli e il libro degli Atti degli apostoli alla ricerca delle prove di una tradizione orale - e scopre sorprendentemente una trasmissione solida ed estesa, dal carattere tutt'altro che aleatorio, preservata con cura dalla chiesa primitiva. Le pagine di questo studio accurato e documentato istruiranno, coinvolgeranno e sfideranno i lettori, stimolandoli a comprendere e ad apprezzare meglio il messaggio evangelico degli albori, e persino a ripensare non pochi snodi cruciali degli studi biblici, come per esempio la questione sinottica. Le pagine di questo studio accurato e documentato istruiranno, coinvolgeranno e sfideranno i lettori, stimolandoli a comprendere e ad apprezzare meglio il messaggio evangelico agli albori.
15,00

Mosè. Storia e leggenda

Mosè. Storia e leggenda

Eckart Otto

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2007

pagine: 168

Mosè è una figura centrale della religione ebraica, cristiana e islamica. La Bibbia lo presenta come mediatore della rivelazione divina, lui che sul monte Sinai riceve i dieci comandamenti e la legge di Dio. Eckart Otto va alla ricerca del Mosè storico e spiega come la sua persona sia diventata nei racconti biblici il punto di cristallizzazione dell'identità ebraica, identità che dovette affermarsi contro le potenze egemoniche degli assiri, dei babilonesi, dei persiani e dei greci.
12,50

I profeti di Israele

I profeti di Israele

Reinhard G. Kratz

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2006

pagine: 160

Una presentazione sintetica delle radici storiche e storico-religiose dei profeti biblici e della tradizione letteraria del profetismo ­ una tradizione caratterizzante la religione israelitico-giudaica, ma anche quella cristiana (e persino l'Islam) ­ che viene illustrata inserendola nel suo contesto storico.
11,50

Il Nuovo Testamento

Il Nuovo Testamento

Régis Burnet

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2005

pagine: 152

Il Nuovo Testamento ha influenzato nel corso dei secoli la cultura occidentale e ancor oggi la impregna di sé. Il libro si propone come una sintesi e una guida alla lettura e, seguendo la cronologia della loro redazione, presenta il contenuto dei diversi scritti che compongono il Nuovo Testamento, li ricolloca nel contesto storico della chiesa nascente, espone i loro orientamenti teologici, ripercorre le tappe della formazione del canone e la storia delle traduzioni.
11,50

Simon Pietro

Simon Pietro

Pierre Gibert

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2005

pagine: 128

Pierre Gibert ripercorre i testi evangelici soffermandosi sulla persona di Pietro. Il 'pescatore' viene presentato, malgrado le sue imperfezioni - o forse a motivo di esse -, come l'apostolo tipo e il primo dei discepoli. Quella di Pietro si rivela essere anche la figura di ogni credente, di ogni persona che si decide a 'seguire Gesù'. Una sintesi documentata e di facile lettura.
10,50

La chiesa ortodossa

La chiesa ortodossa

Olivier Clément

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2005

pagine: 152

Espressione fondamentale del cristianesimo, come il cattolicesimo romano e le chiese nate dalla Riforma, la chiesa ortodossa si va diffondendo progressivamente in Occidente e, dopo decenni di oppressione sotto il regime sovietico, sta rinascendo nell’Europa orientale, sua matrice storica. Il libro si propone di illuminare il lettore sugli aspetti essenziali dell’Ortodossia, tanto sul piano storico quanto a livello teologico, ecclesiastico e rituale. Le considerazioni qui contenute costituiscono, a questo titolo, una presentazione luminosa di quella realtà ecclesiale, semplice e insieme fervente, nel travaglio del suo confronto attuale con la modernità.
11,50

San Paolo

San Paolo

Etienne Trocmé

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2005

pagine: 136

San Paolo spesso ce lo immaginiamo come l’uomo che, sulla via di Damasco, ha una visione di Cristo e cade da cavallo. Ma, al di là dell’agiografia e dell’iconografia, come restituire al lettore l’immagine autentica del destino dell’ebreo Saulo di Tarso, che si autodefiniva «Paolo, apostolo di Cristo Gesù»? Come far conoscere e comprendere questo personaggio appassionato del primo secolo della nostra era, dal pensiero vigoroso e dall’attività missionaria intensa? Per sceverare la verità dalla leggenda, lo storico Étienne Trocmé interroga i testi, ripercorre l’itinerario di Paolo e ci racconta così la storia di una delle figure capitali del cristianesimo, la cui vita è stata un fallimento doloroso e il cui destino postumo è stato invece straordinario.
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.