Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quodlibet: Quodlibet ragazzini

Tre per un topo

Tre per un topo

Toti Scialoja

Libro: Libro rilegato

editore: Quodlibet

anno edizione: 2019

pagine: 112

Toti Scialoja (Roma, 1914-1998) è stato pittore, scenografo e poeta. Pubblicò molti libri di filastrocche e poesie illustrate dedicate ai bambini, tra cui ricordiamo: Amato topino caro (1971); La zanzara senza zeta (1974); Una vespa! Che spavento (1975); Ghiro ghiro tonto (1979). Ma Tre per un topo, l’album originale con la copertina rossa, fu realizzato prima di tutti questi libri. Dedicato alle due nipotine Barbara e Alice fu a loro consegnato nel 1969, e da loro amorevolmente conservato fino ad oggi. Lo pubblichiamo qui per la prima volta con la coincidenza del centenario della nascita dell’autore. Tre per un topo è l’origine, il prototipo di tutte le successive raccolte di Toti Scialoja per l’infanzia. Età di lettura: da 6 anni.
18,00

La zanzara senza zeta

La zanzara senza zeta

Toti Scialoja

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2018

pagine: 32

«In fondo a un bosco folto dove fa molto caldo sull'Appennino tosco- emiliano conosco un grosso rospo colore smeraldo». Queste poesie sono fatte di parole buffe che si confondono, si rincorrono, si camuffano, si scambiano le parti proprio come bambini in un piazzale, le sere d'estate. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Fiabe a fumetti

Fiabe a fumetti

Rotraut Susanne Berner

Libro: Copertina rigida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2017

pagine: 56

I bambini hanno bisogno di fiabe e amano i fumetti. In questo libro Rotraut Susanne Berner, vincitrice del Premio Andersen nel 2016, racconta le più belle fiabe dei fratelli Grimm con impertinente umorismo, conservandone l'incanto. Età di lettura: da 5 anni.
17,50

Che figura!

Che figura!

Cecilia Campironi

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2016

pagine: 64

Metafora, metonimia, palindromo... sono solo alcune delle figure retoriche che arricchiscono la nostra lingua e che servono a capire e a raccontare la realtà. Tutti noi le usiamo, in modo naturale e spesso senza rendercene conto. "Che figura!" le trasforma in personaggi strambi e divertenti: dal Signor Litote che ormai ha il torcicollo a forza di fare no con la testa, a Miss Enfasi che sembra vivere a teatro, fino a mago Ossimoro, che si rinfresca col fuoco e si scalda col ghiaccio. Età di lettura: da 8 anni.
14,50

Tre per un topo

Tre per un topo

Toti Scialoja

Libro: Libro rilegato

editore: Quodlibet

anno edizione: 2014

pagine: 112

Toti Scialoja (Roma, 1914-1998) è stato pittore, scenografo e poeta. Pubblicò molti libri di filastrocche e poesie illustrate dedicate ai bambini, tra cui ricordiamo: Amato topino caro (1971); "La zanzara senza zeta" (1974); "Una vespa! Che spavento" (1975); "Ghiro ghiro tondo" (1979). Ma "Tre per un topo", l'album originale con la copertina rossa, fu realizzato prima di tutti questi libri. Dedicato alle due nipotine Barbara e Alice fu a loro consegnato nel 1969, e da loro amorevolmente conservato fino ad oggi. Lo pubblichiamo qui per la prima volta con la coincidenza del centenario della nascita dell'autore. "Tre per un topo" è l'origine, il prototipo di tutte le successive raccolte di Toti Scialoja per l'infanzia.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.