Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Raffaello Cortina Editore: L'intervento psicosociale

L'abuso sessuale in famiglia. Quando chi abusa è un fratello

L'abuso sessuale in famiglia. Quando chi abusa è un fratello

Jean-Paul Mugnier

Libro: Copertina morbida

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2022

pagine: 152

Nella prima parte del volume, l'autore propone una lettura dei processi relazionali che permettono di comprendere la presenza di abusi all'interno della fratria, soprattutto quando sono prolungati. Tuttavia, sullo sfondo, non sono mai lontani altri abusi sessuali nella storia della famiglia. Se il fratello abusante non è sempre stato a sua volta abusato, non è raro che tali atti si siano verificati nelle generazioni precedenti. È sempre necessario capire come questo sia accaduto e considerare le strategie messe in atto dalle vittime, ragazze o ragazzi diventati donne e uomini, per lottare contro la ricomparsa di tali comportamenti. Queste strategie portano a volte alla ripetizione degli abusi nella generazione successiva, che è il tema della seconda parte del libro. Nella terza parte, sulla base della lunga esperienza nella supervisione alle équipe della tutela, Mugnier esamina le problematiche che si devono affrontare quando i casi di abuso sono inviati dal tribunale per i minorenni e la vittima viene allontanata e accolta da una famiglia affidataria. Prefazione di Stefano Cirillo. Postfazione di Gloria Soavi.
16,00

La mediazione familiare. Il modello simbolico trigenerazionale

La mediazione familiare. Il modello simbolico trigenerazionale

Dino Mazzei

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2017

pagine: 240

La mediazione familiare si presenta come una terra di confine, in cui coesistono termini apparentemente inconciliabili: mentre da una parte si accompagna la coppia durante la separazione coniugale, dall'altra è necessario costruire un nuovo patto che la sostenga nei compiti legati alla crescita dei figli e alla tutela dei legami familiari e generazionali. In questa nuova edizione il modello simbolico trigenerazionale viene presentato in una versione ampliata e completamente revisionata. Nella prima parte, oltre agli sviluppi della mediazione familiare sia nella prassi sia negli aspetti legislativi, si presenta una proposta metodologica per le équipe dei servizi che lavorano con casi complessi di conflittualità familiare. Nella seconda parte il lettore troverà un approfondimento e una riconcettualizzazione del tema della funzione genitoriale applicato all'intervento di mediazione familiare, con la presentazione di nuove tecniche interattive per l'incontro con i figli.
20,00

Terapie imperfette. Il lavoro psicosociale nei servizi pubblici

Terapie imperfette. Il lavoro psicosociale nei servizi pubblici

Roberto Mazza

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2016

pagine: 272

L'elevata complessità dei casi affrontati nei servizi pubblici richiede relazioni di aiuto adeguate ai contesti e alla peculiarità dei pazienti-utenti. Affinché le azioni terapeutiche siano efficaci sono necessari un dialogo interdisciplinare rispettoso dei differenti modelli teorici e operativi (sistemici, psicodinamici, relazionali...) e una costante integrazione professionale. Il cambiamento non potrà essere circoscritto ai soli rapporti diadici terapeuta-paziente, ma sarà attivato nell'interazione tra i due grandi campi relazionali intersoggettivi: il gruppo di lavoro e il sistema individuo-famiglia. Con l'apporto di ricerche psicologiche sui processi evolutivi e con l'ausilio di numerosi casi clinici, il testo delinea un modello metodologico utile per valutare e costruire criteri d'azione integrati tra professionisti di diverso orientamento.
24,00

Apprendere i contesti. Strategie per inserirsi in nuovi ambiti di lavoro

Apprendere i contesti. Strategie per inserirsi in nuovi ambiti di lavoro

Umberta Telfener

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2010

pagine: 343

Come riuscire a inserirsi in un nuovo ambito di lavoro, trovando la propria posizione e confrontandosi con colleghi che da tempo condividono una prassi consolidata? In una prospettiva trasversale ai contesti e alle professioni d'aiuto, il volume esplora alcune strategie utili maturate nei servizi sociosanitari, in cui operano assistenti sociali, educatori, psicologi, ostetriche, mediatori, logopedisti, medici, psichiatri. Attraverso la riflessione su differenti scenari e scelte che gli operatori devono affrontare, si propongono percorsi specifici per adattarsi al nuovo ambiente, integrarsi in un gruppo di lavoro, tessere una rete di relazioni, conquistare autorevolezza, evitare possibili trappole ed effetti indesiderati: una serie di utili suggerimenti pratici ma soprattutto un metodo per riflettere sulla complessità delle organizzazioni in cui lavoriamo.
28,00

Curare l'adozione. Modelli di sostegno e di presa in carico dei percorsi adottivi

Curare l'adozione. Modelli di sostegno e di presa in carico dei percorsi adottivi

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2009

pagine: XXVIII-423

La miglior terapia per un figlio adottivo è l'adozione stessa e quanto i genitori adottivi possono offrire in termini di comprensione e riparazione è molto più significativo di quanto possono offrire altri adulti, compresi i terapeuti. Ma anche genitori con un rapporto di coppia equilibrato possono essere destabilizzati dall'arrivo di un bambino gravemente traumatizzato e, se l'adozione entra in stallo, è necessario "curare l'adozione", cioè far convergere la cura dei bambini problematici e quella delle famiglie adottive. Sulla base di un'ampia esperienza clinica, gli autori sostengono che la vera sfida consiste nel costruire una relazione di attaccamento, producendo una modificazione dei modelli mentali e delle rappresentazioni del bambino.
32,00

Il diciottesimo cammello. Cornici sistemiche per il counselling

Il diciottesimo cammello. Cornici sistemiche per il counselling

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2008

pagine: 232

Il counselling è un tipo di intervento che, attraverso la costruzione di una relazione professionale fondata sull'ascolto, aiuta a sviluppare soluzioni efficaci ai problemi esistenti (così come il diciottesimo cammello di una nota storiella permette di sciogliere un nodo che pareva inestricabile). Il testo raccoglie scritti di autori diversi (psicologi, pedagogisti, psichiatri...) che, seguendo il modello sistemico, delineano una cornice teorico-pratica trasversale a differenti discipline, con l'intento di fornire agli allievi delle scuole e dei corsi di formazione una base per l'apprendimento.
19,80

Figli disabili. La famiglia di fronte all'handicap

Figli disabili. La famiglia di fronte all'handicap

Anna M. Sorrentino

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2005

pagine: 179

Il volume prende avvio da un'esperienza ventennale nell'ambito della presa in carico delle famiglie con un figlio disabile e nella formazione di operatori dell'area riabilitativa. Viene evidenziata l'importanza dell'evento invalidante nella vita del soggetto e nell'equilibrio dell'organizzazione familiare. L'onda lunga di disagio e di stress si ripercuote sul figlio paziente influenzandone lo sviluppo, ma la riabilitazione può costituire una potenziale risorsa per cambiamenti decisivi.
18,80

La scuola del lavoro. L'orientamento al lavoro degli adolescenti come prevenzione del disadattamento

La scuola del lavoro. L'orientamento al lavoro degli adolescenti come prevenzione del disadattamento

Margherita Gallina, Francesca Mazzucchelli

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2001

pagine: 294

Grazie a recenti leggi che disciplinano l'avviamento al lavoro per le categorie deboli, l'operatore sociale ha a disposizione un particolare strumento assistenziale a favore dei cosiddetti adolescenti a rischio: la borsa-lavoro. E' un'occasione, per i ragazzi che non studiano e non lavorano, per fare un'esperienza lavorativa "protetta": i borsisti vengono accolti in aziende che si rendono disponibili a collaborare con gli operatori che seguono gli adolescenti nel loro percorso formativo. Il volume illustra la storia di questo progetto.
21,00

L'abuso sessuale intrafamiliare. Manuale d'intervento

L'abuso sessuale intrafamiliare. Manuale d'intervento

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2000

pagine: XXIV-410

Il volume affronta la complessità dell'intervento in situazioni di abuso sessuale intrafamiliare: dalla protezione del minore all'accertamento medico, alla valutazione psicologica, fino al verdetto del tribunale e al trattamento psicoterapeutico. La complessità viene colta dal punto di vista di tutti i professionisti coinvolti nell'intervento: insegnati, educatori, assistenti sociali, psicologi, medici, procuratori, giudici minorili, poliziotti e avvocati. Ciascuno di essi offre il suo contributo, a partire dalla propria esperienza sul campo. Viene infine presentata una selezione di centri diffusi sul territorio nazionale che si occupano del fenomeno, oltre ad una rassegna di leggi e documenti professionali.
29,50

L'intervista nei servizi sociosanitari. Uno strumento conoscitivo e d'intervento per gli operatori

L'intervista nei servizi sociosanitari. Uno strumento conoscitivo e d'intervento per gli operatori

Mauro Gonzo, Andrea Mosconi, Manuela Tirelli

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1998

pagine: 260

Il volume raccoglie gli interventi di un nutrito gruppo di operatori che lavorano nei servizi sociosanitari (sia pubblici che privati) riguardanti tematiche differenziate, come l'interruzione di gravidanza, il contatto con gli utenti immigrati, l'adozione, l'handicap, i problemi sessuali di coppia, la tossicodipendenza, i problemi adolescenziali, i problemi psichiatrici. Ciascun capitolo riporta una serie di esempi clinici che illustrano in concreto gli aspetti teorico-clinici trattati nella parte generale del capitolo, fornendo agli operatori uno stimolo narrativo che ne incentivi la partecipazione alla lettura e li ricolleghi opportunamente alla propria esperienza.
20,00

Bambini in tribunale. L'ascolto dei figli contesi

Bambini in tribunale. L'ascolto dei figli contesi

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2010

pagine: 220

L'entrata in vigore della legge sull'affidamento condiviso (2006) ha ribadito l'importanza di ascoltare i bambini coinvolti nei procedimenti di separazione e divorzio, procedura che però stenta a prendere piede e per la quale ancora mancano regole. Il volume si propone di colmare tale vuoto, fornendo linee guida attraverso contributi di giuristi e psicologi e presentando alcune pratiche cliniche utili per definire procedure condivise. Un'attenzione particolare è dedicata all'ascolto dei bambini più piccoli, di cui è importante valutare la capacità di discernimento in modo da dare un significato corretto alle loro affermazioni.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.