Red Edizioni: Piccoli grandi manuali
Fiabe toccasana. Le storie che danno conforto ai bambini
Carmen Valentinotti
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 158
La fiaba è benefica, perfino terapeutica, e per diversi motivi. Crea un momento di sospensione del tempo ordinario; la voce narrante culla l'anima del bambino; chi racconta e chi ascolta sono così vicini da potersi comprendere. Ma le fiabe hanno anche la capacità di trasmettere messaggi profondi, significati simbolici che il bambino apprende grazie al linguaggio immaginativo tipico del racconto. Le fiabe proposte in questo libro discendono sempre da situazioni reali. Possono essere efficaci in senso generale oppure adatte a curare situazioni specifiche, come "L'omino dei capricci", il cui buffo protagonista aiuta genitori e bambini a recuperare il sorriso, oppure "Cavallino Manto d'Argento", che si perde nel bosco ma, sostenuto dai suoi amici animali, ritrova la strada, insegnando ai bambini a restare fiduciosi anche nei momenti di difficoltà: c'è sempre chi può indicare una via d'uscita...
I simboli nei disegni dei bambini
Evi Crotti, Alberto Magni
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 109
Questo libro è una guida alla corretta interpretazione degli elementi simbolici che compaiono nei disegni dei bambini; dall'epoca dei primi scarabocchi fino alla preadolescenza. Il lettore viene messo in condizione di cogliere i segnali utili a comprendere i messaggi inconsci contenuti nella rappresentazione grafica dei piccoli. Dapprima viene preso in esame il concetto di "simbolo", riferito in particolare al linguaggio silenzioso ma assai eloquente del disegno. Vengono quindi studiati i simboli che più frequentemente ricorrono nelle opere dei bambini e dei ragazzini.
Bambini gelosi. Come risolvere le rivalità tra fratelli senza fare preferenze
Nessia Laniado
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 107
Un giocattolo portato via rudemente, una spinta non intenzionale, un dispetto fatto senza pensarci che però ha rovinato un gioco importante. I motivi che scatenano la burrasca tra fratelli sono infiniti. Come convincere i piccoli contendenti a tornare alla pace? E come farlo senza che nessuno si senta tradito dall'intervento dei genitori? Quello che bisogna sapere e fare perché i fratelli, pur in competizione, imparino ad amarsi e a rispettarsi.
Come capire e superare le paure dei bambini
Gisela Preuschoff
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 111
Un bambino ansioso, terrorizzato, fobico o semplicemente pauroso è un bambino che chiede molta attenzione, molta pazienza e molto tempo. E quando attenzione, tempo e pazienza non gli vengono date impara a reprimersi, per compiacere i genitori. A lungo andare, però, la repressione può sfociare in disturbi, malattie, comportamenti violenti. Ecco perché è necessario dare ascolto alle paure dei bambini: dare loro l'opportunità di parlarne per potersene liberare. Questo libro si propone di aiutare i genitori, gli educatori, gli insegnanti ad osservare le paure dei bambini, ad accettarle e a risolverle insieme a loro.
Essere nonni. Giochi, ricette e racconti per vivere con gioia accanto a un nipotino
Grazia Honegger Fresco
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 139
L'anziano reca con sé un intero mondo: memorie lontane, esperienze irripetibili, ricordi di un tempo che per il bambino ha i colori della fiaba e che, come la fiaba, alimenta la sua curiosità e arricchisce la sua educazione alla vita. È proprio nel senso della continuità, tra un passato di cui rimangono poche tracce e un futuro ancora aperto, che acquista valore il legame, a volte faticoso ma sempre benefico per entrambi, tra nonni e nipoti. Con un tono leggero, con la competenza di chi è educatrice, madre e nonna, l'autrice propone riflessioni e testimonianze, ma anche giochi, suggerimenti per essere nonni affettuosi, disponibili e consapevoli.
Invece che la tv. Come scegliere le attività extrascolastiche più adatte al proprio figlio
Nessia Laniado
Libro
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2012
Mamma, ho fatto un sogno
Pam Spurr
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 157
L'invito che questo libro rivolge ai genitori e al mondo degli adulti in genere è di prestare attenzione ai sogni del bambino per comprendere meglio il suo mondo interiore. Il libro suggerisce come disporsi all'ascolto del racconto del sogno, come interpretarlo correttamente e come favorire la comunicazione del bambino stimolando la sua immaginazione creativa.
Dal no al sì senza urla e minacce. Consigli pratici per farsi ubbidire
Anna Bassi Sabatelli
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 96
Quante volte, di fronte all'opposizione ostinata di un bambino, gli adulti cedono a rimproveri, minacce di punizioni e ricatti, pur sapendo che non è questa la strada per ottenere il suo ascolto? Questo libro, semplice e ricco di consigli pratici, insegna a rivolgersi ai piccoli in modo persuasivo ma mai aggressivo né punitivo, ricorrendo a strategie positive incentrate sulla collaborazione, la fiducia e il rispetto reciproci, piuttosto che su metodi coercitivi. Il volume suggerisce dunque i metodi più efficaci per convincere i bambini a collaborare nelle tante situazioni potenzialmente conflittuali della vita quotidiana (i compiti, l'ordine, i pasti, la Tv, il sonno...), aiutando gli adulti stessi a crescere in consapevolezza e maturità. Per ogni situazione si indicano le domande che è opportuno porsi prima di reagire al "no" dei piccoli e si suggeriscono le frasi più adatte - e quelle da evitare - per motivarli all'ascolto, al fine di instaurare un clima realmente incoraggiante e costruttivo.
Basta ciucciare! Dito in bocca, succhiotto, orsetto: vizi da togliere o strumenti per crescere?
Aurora Mastroleo
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 94
Ciuccio, dito in bocca, biberon, animali di pezza, copertine... Questo libro ci aiuta a capire il significato di quel rapporto assolutamente speciale - e spesso inspiegabile agli occhi degli adulti - che si può instaurare, fin dalla nascita, tra un bambino e un particolare 'oggetto d'amore'. Il volume approfondisce nella prima parte le ragioni che portano i piccoli a cercare succhiotti, biberon e dita in bocca, rivelando il senso profondo di queste prime fondamentali esperienze infantili. Le parti seguenti sono dedicate alla passione dei bambini per l'orsacchiotto, la pezzuolina o la bambola del cuore, con l'obiettivo di spiegare in che modo l'uso di questi oggetti possa concorrere a una crescita serena. Anche grazie ai molti esempi tratti dall'esperienza clinica dell'autrice, il libro scioglie i tanti dubbi dei genitori in merito all'uso di questi 'strumenti', suggerendo anche come gestire l'alternanza tipicamente infantile tra aggressività e attaccamento nei confronti degli 'oggetti d'amore'.
La scuola mi piace!
Germain Duclos
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 108
"È intelligente, ma non si applica": quanti genitori sentono dire questa frase dagli insegnanti del figlio! Ma come si può motivare un bambino o un adolescente allo studio, facendogli capire che si tratta del passaporto per il suo futuro? Se lo chiedono molte mamme e molti papà, preoccupati per lo scarso interesse che i figli sembrano mostrare verso la scuola. Questo libro analizza a tutto tondo il problema della motivazione all'apprendimento, spiegando come essa nasca, quali fattori la promuovano o la inibiscano, e quale ruolo e influenza abbiano insegnanti e genitori. Scopriamo così che la motivazione a studiare nasce ancora prima dell'età scolare e che affonda le proprie radici nell'autostima del piccolo. L'autore illustra poi una strategia educativa in grado di favorire l'interesse verso la scuola, spiegando concretamente e nel dettaglio come sollecitare il desiderio di conoscenza, quale atteggiamento tenere nei confronti dei compiti, quale uso fare di lodi e ricompense e come aiutare il bambino o il ragazzo a gestire la frustrazione di eventuali insuccessi scolastici.
Giochi per allenare la mente
Jorge Batllori Aquilà
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 126
Il gioco riveste un ruolo fondamentale nello sviluppo del bambino: svago e fonte di apprendimento, contribuisce a formarne la personalità e favorisce la socializzazione. Con 100 appassionanti giochi linguistici, logici, enigmistici, matematici, questo libro è un passatempo utile e divertente, ma anche un eccellente strumento didattico ed educativo. I giochi presentati permettono, da un lato, di potenziare le abilità cognitive favorendo lo sviluppo dell'immaginazione, dell'attenzione e delle capacità logico-deduttive; dall'altro, se proposti a due o più bambini insieme, promuovono i comportamenti sociali, incoraggiando la comunicazione, educando al rispetto delle regole e degli altri, stimolando il lavoro di squadra.
Mio figlio è asmatico. Comprendere e trattare l'asma nei bambini e negli adolescenti
Denis Bérubé, Sylvie Laporte, Robert L. Thivierge
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 93
È una guida per tenere sotto controllo l'asma. Ogni capitolo, affidato a diversi specialisti, affronta un aspetto della vita con un bambino o un ragazzo asmatico, dalla diagnosi all'organizzazione della vita quotidiana, dall'uso corretto di strumenti come inalatori e spirometri al rapporto con i medici e le strutture ospedaliere. Dopo aver spiegato in modo completo che cosa è l'asma, gli autori: suggeriscono le strategie per eliminare alcuni fattori ambientali che rischiano di scatenare le crisi; esaminano nel dettaglio le possibili terapie e gli ausili strumentali; aiutano a organizzare la vita di un figlio asmatico, dalla scuola alle attività sportive; consigliano il modo migliore per affrontare le emergenze senza farsi prendere dal panico.