Red Edizioni: Piccoli grandi manuali
Disciplina con affetto
Jerry Wyckoff, Barbara C. Unell
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 174
Quante volte nei confronti di un bambino "indisciplinato" vi siete trovati davanti al dilemma: fare la voce grossa oppure cedere ai suoi "capricci"? Questo libro, scritto da due genitori che sono anche psicologi del comportamento, spiega come rivolgersi ai bambini in modo persuasivo (e mai aggressivo oppure punitivo) per ottenere ascolto. È un libro semplice e concreto che aiuta genitori ed educatori a crescere in consapevolezza e maturità per risolvere i conflitti familiari. Suggerisce come trarre spunti positivi dalle difficoltà educative, come valorizzare le qualità del bambino per aiutarlo e rispettarlo. Da questo deriva un grande insegnamento: un clima incoraggiante, dove regnano più il sorriso e l'elogio che la faccia scura e il rimprovero, ridà a tutti, grandi e piccoli, il piacere di vivere insieme.
Mia figlia. Come farne una donna serena e forte
Gisela Preuschoff
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 128
Il mondo di oggi non è sempre salutare per le nostre figlie. Un libro per conoscere le differenze tra maschi e femmine. Un volume che spiega la straordinaria importanza del ruolo del padre per una figlia femmina.
Acquisti intelligenti per mamma e bebè. Che cosa serve davvero?
Liat H. Joshi, Caroline Cosgrove
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 128
Una guida imparziale allo shopping per i bambini. Per sapere quali cose sono davvero indispensabili e quali invece destinate solo a prendere polvere. Consigli su soluzioni amiche dell'ambiente.
Fratelli. Come gestire la relazione, come intervenire nei litigi, amarli nella diversità
Aurora Mastroleo, Mariangela Mazzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 112
Il tema della gestione dei fratelli è un tema caro a molti genitori. Il libro è ricco di storie vere da cui il lettore può trarre tanti spunti di riflessione. Le autrici hanno maturato esperienza e di lavoro nei consultori psicologici.
Mio figlio non parla bene
Anna De Santo, Maurizio Cusani
Libro
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 95
Con un linguaggio molto semplice e la narrazione di numerosi casi concreti, Anna De Santo e Maurizio Cusani si propongono di aiutare le mamme e i papà ad affrontare i piccoli o grandi problemi del linguaggio che si possono manifestare nei bambini nei primi cinque anni di vita. Il meccanismo di apprendimento del linguaggio, è molto sofisticato. Esso ha come presupposto la presenza dell'attività intellettiva, uditiva, visiva, motoria, deglutitoria, tattile, di attenzione e apprendimento e una famiglia capace di cogliere e riconoscere i segnali non verbali e verbali di serenità o disagio. Gli autori sottolineano in questo libro l'importanza di non drammatizzare, ma invece la necessità di stare all'erta e di agire in maniera precoce e mirata perché, solo intervenendo al momento giusto e indirizzandosi al professionista più adatto, i bambini potranno superare al meglio le varie difficoltà.
Educare i bambini all'autonomia. Per aiutarli a crescere sereni e sicuri di sé
Stéphanie Bujon, Laurence Einfalt
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 160
Crescere significa diventare autonomi: questo libro insegna come fare. Scritto molto semplicemente, propone regole, trucchi, consigli. Contiene molti casi concreti ed esperienze di genitori.
Mamma, stai un po' con me! 75 proposte per trascorrere momenti davvero speciali con tua figlia
Cynthia MacGregor
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 96
Un libro che spiega alla mamma mille trucchi per rendere creativo, divertente e stimolante il tempo trascorso con la propria figlia. Dalla realizzazione di oggetti al racconto di storie, ai giochi da fare mentre si è impegnate in altre occupazioni (per esempio mentre si riordina la cucina) o quando si è fuori casa. Non semplici passatempi, ma attività che sollecitano la curiosità e la fantasia delle bambine e che rendono il legame con la mamma davvero speciale.
Papà, stai un po' con me! 75 proposte per trascorrere momenti davvero speciali con tuo figlio
Ed Avis
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 112
Un libro che suggerisce al papà tanti giochi e attività originali per mettere a frutto il tempo trascorso con il proprio figlio maschio. Dai giochi di movimento alla costruzione degli aerei di carta, dalla realizzazione di strumenti musicali all'invenzione di codici segreti, dall'allestimento di una tenda da campeggio, a facili esperimenti culinari. Ci sono giochi per tutte le occasioni: all'aperto, al chiuso, in auto?
E io non mangio!
Pamela Pace, Marta Bottiani
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 112
Un libro che insegna a instaurare un rapporto sereno ed equilibrato con il cibo. Il cibo rappresenta, insieme al sonno, uno dei problemi più comuni tra i genitori. Un volume che spiega come prevenire i disturbi alimentari, oggi tanto diffusi tra i bambini e gli adolescenti.
Come non crescere un figlio perfetto. Per fare dei propri figli persone allegre, creative e libere
Libby Purves
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 174
Esistono due tipologie di bambini: i bambini "perfetti" e i bambini "veri". I bambini perfetti sono vestiti di tutto punto, sono ubbidienti e studiosi, e prima di cena si esercitano al pianoforte. I bambini veri hanno le scarpe slacciate e i calzini spaiati; urlano: "Ti sparo!" alla nonna, e ogni sera fanno della tavola un campo di battaglia. In realtà, i bambini perfetti non esistono. Esistono solo figli normali di normali genitori. Questo libro spiega come crescere serenamente i bambini tra i tre e gli otto anni, senza commettere l'errore di inseguire modelli irraggiungibili, pretendendo la perfezione dai propri figli e da se stessi. Insomma, come crescere figli imperfetti, ma felici.
Dai, che ce la fai!
Bruno Hourst
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 143
Il concetto di stima di sé non è per nulla semplice da spiegare. È infatti un concetto ampio e complesso. L'autore la definisce come la considerazione che ciascuno ha di sé, che si basa su due importanti convinzioni: io sono amato e io so amare. Significa essere consapevoli del proprio valore e avere la forza sufficiente per sentirsi pienamente responsabili dei propri gesti, verso sé stessi e verso gli altri. È questo ciò che Bruno Hourst desidera che i genitori imparino a trasmettere ai propri figli leggendo questo libro. Spesso, infatti, dietro a un comportamento aggressivo, violento, oppure al contrario passivo e apatico di un bambino o di un adolescente c'è proprio una scarsa stima di sé. Questo volume, ricco di suggerimenti, consigli, piani d'azione, insegna a costruire nei bambini la fiducia in sé stessi e nelle proprie capacità, giorno per giorno.
Giochi per crescere
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 128
È noto a tutti che fornire ai bambini stimoli adeguati contribuisce a sviluppare la loro intelligenza e li rende più sensibili, curiosi, aperti, creativi, socievoli. Sono queste qualità che predispongono il piccolo a una crescita sana e armoniosa e gettano le basi per una vita adulta aperta alle gratificazioni personali e al successo professionale. Questo libro, scritto con il contributo di esperti di psicologia infantile, propone più di 100 giochi e attività divertenti da far svolgere ai bambini in età scolare anche in compagnia dei genitori e degli amichetti. Le attività sono divise in tre gruppi. Giochi con le parole e con i numeri, per scoprire il piacere della lettura, esercitarsi con la scrittura, fare amicizia con la matematica. Giochi creativi: tante proposte pratiche per realizzare in casa lavoretti artistici di disegno, pittura, collage, scultura e altro ancora. Giochi di gruppo (nella natura, di movimento e per le feste), importanti perché favoriscono l'amicizia tra bambini e l'apprendimento delle regole della socialità.