Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: BUR Civica

Sotto il burqa

Sotto il burqa

Deborah Ellis

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2022

pagine: 174

Immagina di vivere in un Paese in cui donne e ragazze non possono uscire di casa senza essere scortate da un uomo. Immagina di dover indossare abiti che coprono ogni centimetro del tuo corpo, viso compreso. Questa è la vita in Afghanistan sotto il regime dei talebani. Questa è la vita a cui si ribella Parvana, undici anni, che non ha paura di travestirsi da ragazzo per poter uscire di casa e lavorare. La storia di Parvana ha conquistato negli anni generazioni di lettori e, oggi più che mai, torna attuale e chiede di essere letta e raccontata. Perché tutte le Parvana del mondo hanno bisogno che si parli di loro. Prefazione di Matteo Bussola. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

Camilla che odiava la politica

Camilla che odiava la politica

Luigi Garlando

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2022

pagine: 274

Camilla ha dodici anni e la sua vita è spaccata in due come una mela: la prima metà è stata dolce e piena di succo; la seconda è amara, col verme dentro. Perché il papà non c'è più. Il suo papà, Roby, che amava le montagne e le cose giuste. E che non è riuscito a sopportare le accuse indegne che ha dovuto subire. Per questo Camilla odia la politica. Ma un giorno nella sua vita entra Aristotele, un barbone col suo seguito di cani, gatti e sacchetti di plastica. Prima sospettosa, poi affascinata, Camilla comincia a frequentarlo e ad ascoltarlo. E scopre che non è la politica a essere sbagliata: sono quelli che la fanno, spesso, a sbagliare. Ma scopre anche che Aristotele non è come sembra. Una storia forte, seria, che dice cose importanti con parole semplici. Prefazione di Matteo Bussola. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

Abbiamo toccato le stelle. Storie di campioni che hanno cambiato il mondo

Abbiamo toccato le stelle. Storie di campioni che hanno cambiato il mondo

Riccardo Gazzaniga

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2022

pagine: 239

Lo sport non è fatto solo di vittorie e di sconfitte. È importante anche come si vince e come si perde. Perché essere un campione non significa soltanto ottenere una medaglia, battere un record, dominare nella propria disciplina, ma conquistare un primato morale, saper difendere un ideale nobile, dare un esempio. E combattere contro avversari invisibili e subdoli come la discriminazione razziale, politica o sessuale, contro malattie o infortuni gravissimi, o semplicemente contro regole ingiuste. I protagonisti di questi venti racconti, con le loro scelte coraggiose e la loro straordinaria capacità di lottare, ci mostrano come lo sport può cambiare il mondo, quando si fa portavoce dei più alti valori umani. Prefazione di Matteo Bussola. Età di lettura: da 11 anni.
10,00

Viki che voleva andare a scuola

Viki che voleva andare a scuola

Fabrizio Gatti

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2022

pagine: 272

Perlustrando la periferia di Milano una sera d'inverno, in cerca di storie, Fabrizio Gatti vede un bambino fare ritorno da solo, nel buio, in una baraccopoli popolata da clandestini. Quel bambino si chiama Viki. Lui e la sua famiglia vengono dall'Albania e stanno cercando di inventarsi una nuova vita in Italia. Non è facile, perché non sono in regola. Ma Viki ha una marcia in più: è bravo a scuola, vuole imparare e questo cambia tutto. Una storia vera, di accoglienza, integrazione, solidarietà, raccontata per la prima volta sulle pagine di cronaca del "Corriere della Sera" e poi diventata un romanzo. Prefazione di Matteo Bussola. Età di lettura: da 11 anni.
10,00

Viki che voleva andare a scuola

Viki che voleva andare a scuola

Fabrizio Gatti

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2022

pagine: 259

Perlustrando la periferia di Milano una sera d'inverno, in cerca di storie, Fabrizio Gatti vede un bambino fare ritorno da solo, nel buio, in una baraccopoli popolata da clandestini. Quel bambino si chiama Viki. Lui e la sua famiglia vengono dall'Albania e stanno cercando di inventarsi una nuova vita in Italia. Non è facile, perché non sono in regola. Ma Viki ha una marcia in più: è bravo a scuola, vuole imparare e questo cambia tutto. Una storia vera, di accoglienza, integrazione, solidarietà, raccontata per la prima volta sulle pagine di cronaca del "Corriere della Sera" e poi diventata un romanzo di successo. Prefazione di Matteo Bussola. Età di lettura: da 11 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.