Rogiosi: Percorsi e progetti
Impianti di trattamento dei rifiuti solidi urbani. Elementi di progettazione e modalità di esercizio
Giuseppe D'Antonio, Massimiliano Fabbricino
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2019
pagine: 346
Il testo analizza le tecniche adoperate più di frequente per il trattamento dei rifiuti solidi urbani, fornendo indicazioni per le modalità di progettazione e di esercizio degli impianti in cui tale trattamento si sviluppa, e illustrando nel dettaglio i processi fisici, chimici e biologici che negli impianti hanno luogo. Come tale il testo si configura al contempo come un strumento didattico per gli allievi dei corsi di laurea in Ingegneria civile e ambientale, e come manuale di consultazione per gli operatori del settore. Dopo una rapida descrizione delle principali caratteristiche qualitative e quantitative dei rifiuti vengono presi in considerazione innanzitutto gli impianti di selezione, ovvero quelle tipologie impiantistiche in cui si prevede una separazione di classi merceologiche omogenee di rifiuti, al fine di consentire il recupero di materie seconde, produrre Combustibile Solido Secondario, o facilitare le operazioni di stabilizzazione degli scarti organici. Si passa poi ad analizzare gli impianti basati su processi biologici aerobici ed anaerobici, dando particolare enfasi agli impianti di compostaggio, che consentono la valorizzazione dei rifiuti biodegradabili [...].
Il DPO nel regolamento UE n. 2016/679. Istruzioni operative
Michele Iaselli, Flora Pirozzi, Antonio Tufano
Libro: Copertina morbida
editore: Rogiosi
anno edizione: 2019
pagine: 231
Tra le maggiori novità del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali rientra sicuramente la previsione del Data Protection Officer (DPO) o responsabile della protezione dei dati (RPD), figura designata in funzione delle qualità professionali. Con il presente lavoro si cerca di andare al di là della solita definizione dei compiti e delle attività del DPO fornendo un approccio pratico alle sue funzioni e relativi adempimenti corredato da un formulario che rappresenta naturalmente solo un suggerimento iniziale per la documentazione da predisporre, conoscenza specialistica della normativa e delle pratiche in materia di protezione dei dati, nonché della capacità di adempiere ai propri compiti.