Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rubbettino: Rubbettino arte contemporanea

Giannetto Fieschi L'esperienza dell'arte-The experience of art

Giannetto Fieschi L'esperienza dell'arte-The experience of art

Andrea B. Del Guercio

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2022

pagine: 300

Il volume dedicato a Giannetto Fieschi non illustra ma accompagna un tracciato espositivo svolto per tappe cronologiche e spaziali diverse e indipendenti tra di loro, qualificate da aree tematiche e processi linguistici affrontati, recuperati, scoperti e rivisitati, stravolti con approccio spesso contraddittorio ed esasperato; un'edizione dettata dalla volontà di rispettare la dimensione caleidoscopica al cui interno stanno non solo esperienze dichiarate dalle opere ma ambiti ed aree esperienziali tanto nascoste da essere "irrecuperabili" e se riportate alla luce, rispettandone la dimensione "impenetrabile". Una monografia la cui struttura registra il patrimonio iconografico racchiuso nel percorso espositivo articolato tra un alto numero di sedi, per poi divergere arricchendosi di dati raccolti e segretamente conservati tra lo Studio e la Casa. L'obbiettivo che ci siamo posti è stato quello di ricostruire l'esistenza dell'autore e delle sue opere, che nel caso di Fieschi risulteranno inscindibilmente collegate tra di loro quale frutto di quella sovrapposizione che si racchiude nel concetto di "arte/vita". Andrea B. Del Guercio The monograph on Giannetto Fieschi does not illustrate but accompanies an exhibition that is distributed across different and independent chronological and spatial stages. Each one of these deals with a specific subject area or linguistic process that is analysed, recovered, discovered, and revisited, distorted with an often contradictory and exasperated approach; in this collection of texts we wanted to respect the kaleidoscopic dimension that goes beyond the experiences described in the works, touching on scopes and worlds so hidden as to be "irrecoverable"; if these are to be brought to light, their "impenetrable" dimension must remain unscathed. The monograph's structure follows the iconographic heritage described in the exhibition itinerary. This collection was then enriched by the documents collected and secretly stored away in the Studio and House. The goal we set ourselves was to reconstruct the existence of the artist and his works, which, in Fieschi's case, will be inseparably linked to each other as the result of that overlap that is contained in the concept of "art/life". Andrea B. Del Guercio
60,00

Origine. La sublimazione delle materia

Origine. La sublimazione delle materia

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2022

pagine: 186

Origine, parola che in genere esprime principio, la prima apparizione di qualcosa e il modo con cui essa si è formata. O ancora, il punto d'inizio di qualcosa o il suo punto più estremo da raggiungere - se immaginiamo un qualcosa che abbia uno sviluppo in continuum nello spazio e nel tempo che dalla sua prima manifestazione giunge fino a noi - da rintracciare mettendo in luce eventuali mutazioni che avvengono in un determinato lasso di tempo in cui gli eventi che si susseguono divengono memoria che sedimentandosi addiviene storia. Pertanto, il costituirsi di un fenomeno suscettibile di sviluppo o di continuazione nel tempo, la traccia di un'evoluzione cronologica che possiamo impiegare per qualificare un periodo storico, la stagione di un'epoca. Nel rintracciare le scaturigini dell'inclinazione artistica di Tarcisio Pingitore si è considerato partire dal dato oggettuale del momento presente per procedere lungo un viaggio a ritroso che ci porti a individuare il filo conduttore che guida la sua ricerca artistica fin dalle origini. Una sorta di ricognizione testuale che documenta l'evoluzione empirica della ricerca che è manifesta nel suo lavoro di appassionato artefice di valori significanti.
25,00

Il corpo solitario. L'autoscatto nella fotografia contemporanea. Volume Vol. 3

Il corpo solitario. L'autoscatto nella fotografia contemporanea. Volume Vol. 3

Giorgio Bonomi

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2022

pagine: 360

Questo terzo volume de "Il corpo solitario" è il seguito di quelli usciti, con lo stesso titolo, nel 2011 e nel 2017, sempre per le Edizioni Rubbettino, e segna la conclusione della ricerca più che decennale dell’autore su questa tematica. I tre volumi risultano la rassegna, nel mondo, più completa ed esaustiva sull’autoritratto fotografico, con artisti di tutti i Paesi, compresi tra gli anni settanta e i nostri giorni, che sono maestri affermati o giovani agli inizi, comunque tutti “artisti”, sebbene di differenti livelli. In questo studio poderoso vengono presi in considerazione solo autoscatti di artisti, escludendo l’odierno fenomeno del selfie che attiene alla sociologia e non all’estetica. Attraverso la ricerca della propria identità, con il travestimento, con la narrazione, la sperimentazione, la denuncia, gli artisti pongono problemi profondi che sono psicologici ed estetici, sociali e politici. Ogni autore è presente con alcune immagini e un breve commenti critico. Il corpo viene definito “solitario” proprio perché l’opera è realizzata in solitudine: l’artista si autoscatto da solo al massimo con l’ausilio di un amico che preme il pulsante della macchina fotografica. Il corpo “solitario”, inoltre, si impone nella società massificata come testimonianza di malessere ma anche come possibilità di liberazione e di salvezza.
40,00

Giulio Telarico. Dialogo con l'ombra. Catalogo della mostra (Cosenza, 26 maggio-16 settembre 2017)

Giulio Telarico. Dialogo con l'ombra. Catalogo della mostra (Cosenza, 26 maggio-16 settembre 2017)

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2017

pagine: 63

Cosenza omaggia uno tra i suoi artisti più interessanti e lungamente attivi sul territorio: Giulio Telarico.
12,00

Il disco

Il disco

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2017

pagine: 56

"Il disco" è promosso da Vertigoarte, associazione culturale in prima linea nel panorama culturale della nostra città.
12,00

Fortunato Depero and Depero futurista 1913-1927

Fortunato Depero and Depero futurista 1913-1927

Gianluca Camillini

Libro: Libro rilegato

editore: Rubbettino

anno edizione: 2021

pagine: 320

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.