Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rubbettino: Storie

Storia delle camorre. Passato e presente

Storia delle camorre. Passato e presente

Isaia Sales

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2022

pagine: 456

La camorra è nata prima della mafia siciliana. Per tutto l’Ottocento, infatti, si definiva “camorra palermitana” l’organizzazione criminale siciliana, e fino agli anni Cinquanta del Novecento ci si riferiva alla ’ndrangheta con il termine di “camorra calabrese”. Alcuni dei vocaboli più noti, come omertà e pizzo, provengono dalla lingua napoletana. La camorra è, dunque, la prima mafia urbana nata in Occidente. Questa originale criminalità (che l’autore preferisce nominare con il plurale “camorre” proprio per le variegate forme che ha assunto nel tempo) è diventata, assieme alla ’ndrangheta, la mafia di maggiore pericolosità di quest’ epoca. E nessuno lo aveva previsto. Isaia Sales ci spiega i motivi di questo lungo e inarrestabile primato storico.
24,00

Le spie della guerra fredda

Le spie della guerra fredda

Domenico Vecchiarino

Libro: Libro rilegato

editore: Rubbettino

anno edizione: 2022

pagine: 256

Il libro narra le più affascinanti storie segrete delle spie della Guerra Fredda raccolte in episodi, da quelle più famose a quelle meno conosciute che, all'ombra della Cortina di ferro, hanno influito sul corso della storia. Racconti che si leggono tutti d'un fiato nei quali vengono descritti eventi, dettagli, biografie e aneddoti delle spie e delle operazioni che hanno contraddistinto la storia mondiale dalla fine della Seconda guerra mondiale alla caduta del Muro di Berlino. L'autore, come in un vero romanzo di spionaggio, ci porta alla scoperta di storie incredibili, quasi al limite della fantasia, in cui gli agenti segreti, tra intrighi, sotterfugi, congegni e doppi giochi, ci rivelano un quadro inedito delle vicende storiche.
18,00

Gatti di Stato. Tra uso pubblico e passioni private

Gatti di Stato. Tra uso pubblico e passioni private

Carola Vai

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2022

pagine: 216

Tempo fa una ricerca dell'università di Warwick, in Inghilterra, sottolineò che le persone con grosse responsabilità sono anche grandi amanti dei gatti. Dalla stessa ricerca emerse che gli appassionati dei mici spesso hanno successo nella vita, sono indipendenti, astuti e riescono celare i propri sentimenti con disinvoltura. Vero o falso che sia, un gran numero di uomini e donne di potere del passato e del presente sono vissuti e vivono con uno o più gatti. Da qui l'idea del libro: Gatti di Stato, tra uso pubblico e passioni private. L'autrice, Carola Vai, attraverso le vicende di re, regine, papi, capi di governo, leader di varie epoche e continenti, e dei loro felini, narra frammenti di mondi diversi per linguaggio, cultura, sviluppo. Personaggi audaci, colti, risoluti, autorevoli, spregiudicati accomunati dall'attrazione per i gatti tanto da considerarli insostituibili amici, fonte di serenità ed ispirazioni utili nella vita privata e nella vita pubblica, "medicina" contro lo stress.
16,00

Gorbacëv. Il furbo ingenuo. Una storia non agiografica alle origini della crisi mondiale (e Ucraina)

Gorbacëv. Il furbo ingenuo. Una storia non agiografica alle origini della crisi mondiale (e Ucraina)

Pierluigi Franco

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2022

pagine: 380

Michail Sergeevich Gorbachëv ha senz'altro rivoluzionato gli equilibri del mondo, favorendo due linee di pensiero: una che lo ritiene una sorta di eroe, un'altra che lo ritiene un politico incapace che ha, sia pure involontariamente, creato le basi di tutti gli attuali conflitti che stanno sconvolgendo il pianeta. Un dibattito interrotto, poiché le convenienze politiche hanno portato quasi a dimenticare. Oggi si parla tanto di Putin e della sua Russia, ma difficilmente si parla di quello che è stato il periodo di incubazione di questa Russia frutto inevitabile di quanto accaduto negli anni Ottanta e nei primi anni Novanta. Infatti non si può negare che Putin sia in qualche modo un prodotto della politica di Gorbacëv e che la stessa Ucraina sia nata come Stato indipendente il 1 dicembre 1991 quando Gorbacëv era ancora Presidente dell'Urss. Michail Sergeevic Gorbacëv si è spento il 30 agosto 2022 all'età di 91 anni.
19,00

Traiettorie di sguardi. E se gli altri foste voi?

Traiettorie di sguardi. E se gli altri foste voi?

Geneviève Makaping

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2022

pagine: 180

Traiettorie di sguardi denuncia il razzismo nell'Italia contemporanea, sottolineando il modo in cui diverse forme di disuguaglianza - razza, colore, genere, classe - si intersecano e si rafforzano a vicenda. Facendo riferimento alle proprie esperienze personali, Geneviève Makaping rovescia lo sguardo abituale dell'antropologia - quello che nell'etnografia coloniale è rivolto dai colonizzatori alle popolazioni indigene - e osserva la maggioranza bianca dalla propria posizione di donna nera: «Guardo me stessa che guardo loro che da sempre mi guardano». Tale ribaltamento di prospettiva invita le persone bianche in Italia a non identificare sé stesse con la "normalità" e a osservare che cosa voglia dire sentirsi costantemente "altri". Traiettorie di sguardi è un libro originale e incisivo, che stimola una riflessione individuale e collettiva sulla questione del razzismo strutturale attraverso il racconto di accadimenti quotidiani. Ma soprattutto interroga i lettori sui meccanismi di inclusione ed esclusione presenti nella società italiana.
16,00

Il garbuglio di Garlasco. Un perfetto colpevole e l'ostinata ricerca della verità

Il garbuglio di Garlasco. Un perfetto colpevole e l'ostinata ricerca della verità

Gabriella Ambrosio

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2022

pagine: 200

Ci sono casi che più di altri scatenano forti sentimenti. L’omicidio di Chiara Poggi, a Garlasco, da anni tiene vive le tifoserie di colpevolisti e innocentisti. Ed ora inizia un nuovo iter giudiziario, perché la Corte Europea dei diritti dell’uomo ha messo in dubbio la correttezza del processo. Questo libro porta per la prima volta allo scoperto protagonisti della vicenda sconosciuti al pubblico, come una giovanissima e caparbia avvocata e un consulente legale molto sui generis, che decidono di lavorare insieme per scoprire la verità. Ne nascono risvolti e contesti inediti destinati a riaccendere un gran baccano mediatico. Personaggi, sentimenti, momenti di vita narrati come un romanzo, in una scrittura fluida e cinematografica, “in presa diretta”. Una ricostruzione basata su migliaia di pagine processuali, interrogatori, intercettazioni e la conoscenza diretta dei protagonisti. Una documentazione inoppugnabile che smonta dalle basi una condanna infondata.
18,00

I liberali non hanno canzoni. Maria Giulia Cardini. Storia di una partigiana

I liberali non hanno canzoni. Maria Giulia Cardini. Storia di una partigiana

Rossella Pace

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2022

pagine: 180

Militante dell'Organizzazione Franchi di Edgardo Sogno, combattente nelle Divisioni Beltrami e Di Dio in Val d'Ossola, capocellula dell'intelligence partigiana (Simni) nell'ambito della Missione Chrysler d'intesa con le truppe americane. Sono stati questi i ruoli fondamentali ricoperti nella Resistenza italiana dalla ortese Maria Giulia Cardini. Questo volume ricostruisce la sua vicenda, a lungo sottovalutata o ignorata dalla storiografia, attraverso documenti inediti, che confermano l'apporto del PLI alla lotta di liberazione nazionale e avvalorano ulteriormente la centralità del contributo femminile alla lotta armata.
15,00

Cavour prima di Cavour. La giovinezza fra studi, amori e agricoltura

Cavour prima di Cavour. La giovinezza fra studi, amori e agricoltura

Franca Porciani

Libro: Copertina rigida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2022

pagine: 140

Il libro racconta i primi quarant'anni della vita di Camillo Benso, Conte di Cavour, la parte meno nota dell'esistenza del grande statista. E poco raccontata dagli storici che si sono concentrati soprattutto sugli anni della sua stagione politica. In realtà, Cavour in giovinezza fu imprenditore agricolo, viaggiò in Europa, amò diverse donne, già sposate, e una di queste, forse la più importante, la genovese Anna Giustiniani, arrivò al suicidio per lui. Cavour era figlio cadetto e, in quanto tale, non aveva diritto al patrimonio della sua ricchissima famiglia, destinato, secondo le usanze dell'epoca, al primogenito, il fratello Gustavo. Ma questa condizione di relativa indigenza - c'era comunque il sostegno economico del padre - fu determinante, lo spinse verso attività imprenditoriali in cui ebbe molto successo: l'amministrazione delle tenute di Grinzane (Cuneo) e di Leri (Vercelli), i concimi, le ferrovie. Modernizzò i metodi di produzione sia del vino che del riso.
13,00

Processo a Medjugorje

Processo a Medjugorje

David Murgia

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2021

pagine: 256

Tutti i verbali segreti ed inediti della Commissione pontificia guidata dal cardinale Camillo Ruini che ha indagato su Medjugorje. Documenti riservati, interrogatori, veline, dossier dei servizi segreti, sopralluoghi, perizie mediche, audiocassette ritrovate: tutto quello che non si sapeva sull'unico processo mai celebrato in Vaticano per capire se quello che accade nella piccola cittadina della Bosnia Erzegovina sia un autentico evento soprannaturale o una colossale montatura. Per la prima volta a disposizione di lettori e studiosi o di semplici appassionati il materiale "riservato" del Vaticano che tra colpi di scena e depistaggi tenta di far luce su uno dei fenomeni più controversi di questi ultimi decenni. Un fenomeno - quello di Medjugorje - che appassiona e divide. E che rischia di travolgere la Chiesa cattolica. E su cui si gioca una partita pericolosa: quella di uno scisma. Si tratta di documenti importantissimi e unici prodotti di fronte alla massima autorità ecclesiastica. Ma soprattutto sono la prova documentale di un nuovo modo di affrontare - per la Chiesa cattolica - fenomeni come questi. Si passa cioè da un modo antiquato di valutare apparizioni e veggenti - costruito molte volte sulla base di pregiudizi e senza competenze specifiche e allargate - a un metodo moderno che prevede gli strumenti tipici dell'inchiesta processuale. Con l'ausilio anche di esperti in psicologia e in altre discipline. Quello che accade a Medjugorje è un lungo giallo che si snoda per quarant'anni in un Paese dilaniato da guerre e violenze, tra frati disobbedienti, fede eroica, povertà e prigionia.
18,00

Mio padre è un prete. Storie e segreti tra conventi e sacrestie

Mio padre è un prete. Storie e segreti tra conventi e sacrestie

Marisa Fumagalli

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2021

pagine: 84

"Figli della colpa, concepiti fra parrocchie e conventi. Nascite occulte, frutto di relazioni proibite e perfino di violenze sessuali. È un esercito, sparso per il mondo, formato da "irregolari". Chi sono? Quanti sono? Migliaia o forse decine di migliaia. Centinaia in Italia. Cifre approssimative, raccolte da associazioni impegnate a svelare un fenomeno antico e sommerso, che travolge la regola (contestata) del celibato e i voti di castità, vigenti nella Chiesa Cattolica Romana. Più che le statistiche qui interessano le vite difficili dei protagonisti: figli di preti, per lo più. E di monache che, forzatamente o non, hanno ceduto ai desideri di maschi prepotenti. Persone segnate nel profondo, spesso psicologicamente fragili, inseguite dalla vergogna delle proprie origini. Ma in queste pagine vi sono anche figli che hanno superato il trauma. Combattivi, a testa alta rivendicano verità e diritti. Di più: alcuni di loro si mostrano orgogliosi nell'affermare "mio padre è un sacerdote"." Prefazione di Ernesto Miragoli. Postfazione di Lucetta Scaraffia.
13,00

Storia dell'antindrangheta

Storia dell'antindrangheta

Danilo Chirico

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2021

pagine: 260

Il 6 ottobre 1991 si celebra il trentesimo anniversario della storica Marcia della Pace voluta da Aldo Capitini. L'appuntamento però non sarà, come da tradizione, da Perugia ad Assisi - è l'unica volta nella storia dal 1961 ad oggi - e l'orizzonte non sarà quello del pacifismo tradizionale. Quel giorno infatti decine di migliaia di persone provenienti da ogni parte d'Italia si danno appuntamento a Reggio Calabria per attraversare la città fino a raggiungere il rione Archi, il quartier generale delle cosche più temibili della 'ndrangheta e pertanto considerato off-limits da molti. È una giornata spartiacque nella storia della città, perché segna simbolicamente la fine di una impressionante faida che, con quasi 800 omicidi, tiene in ostaggio i reggini dal 1985. Ed è un evento fondativo per il Paese: la Marcia Reggio-Archi è infatti la prima manifestazione antimafia nazionale organizzata dalla società civile nella storia d'Italia. Il libro ripercorre la storia dell'anti-'ndrangheta in Italia e dimostra come la Marcia Reggio-Archi ha cambiato per sempre il corso degli eventi. In Calabria e nel Paese.
16,00

Ustica, un'ingiustizia civile. Perché lo Stato pagherà 300 milioni per una battaglia aerea che non c'è mai stata

Ustica, un'ingiustizia civile. Perché lo Stato pagherà 300 milioni per una battaglia aerea che non c'è mai stata

Leonardo Tricarico, Gregory Alegi

Libro: Copertina rigida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2021

pagine: 290

Le sentenze civili condannano lo Stato italiano a pagare 300 milioni di euro di risarcimenti per l'abbattimento del DC-9 della compagnia Itavia in una battaglia aerea nei cieli di Ustica, che però secondo le sentenze penali non c'è mai stata, al punto che i giudici hanno bollato i tanti scenari di guerra come «fantapolitica o romanzo che potrebbero anche risultare interessanti se non vi fossero coinvolte 81 vittime innocenti». Com'è possibile una divergenza così forte? A quarant'anni dalla tragedia, questo volume spiega tale incredibile contraddizione e racconta l'intricata vicenda giudiziaria dall'interno delle istituzioni e delle aule di tribunale. Anziché affidarsi alle ipotesi romanzesche che hanno plasmato l'immaginario collettivo, gli autori apportano interviste di prima mano, analisi delle fonti, le proprie testimonianze dirette e un'appendice di documenti inoppugnabili per chiarire perché la leggenda del missile, naufragata in Corte d'Assise e Cassazione, sia risorta davanti a un giudice onorario aggiunto, fino all'incredibile risultato di due certezze inconciliabili. Un paradosso nel quale gioca un ruolo centrale la politica e che spiega perché, come disse nel 2014 il giornalista britannico David Learmount «L'Italia è un brutto posto per avere un incidente aeronautico. Se volete la verità, avete meno probabilità di trovarla lì che in praticamente qualsiasi altra parte del mondo».
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.