Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scatole Parlanti: Forme

Caro Naso

Caro Naso

Daniele Di Massimantonio

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2022

pagine: 134

"Caro Naso" è la storia delle metamorfosi di Publius Ovidius Naso. E con “metamorfosi” non si intende il celebre libro, bensì il mutare del suo autore in varie forme, che si tratti della vistosa forma di un grande noce o di quella esigua di una cicala. Insomma, questo libro vuol dimostrare che, seppure all’interno di un corpo diverso, Ovidio vive; e che, dopo duemila anni, lo si può ancora scovare. Basta cercare bene, poiché è minuta una cicala, tanto minuta da ingannare un groviglio di sguardi umani.
14,00

Fiabe al telefono. Diario di un narratore nei giorni del lockdown

Fiabe al telefono. Diario di un narratore nei giorni del lockdown

Alberto Nicolino

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2022

pagine: 166

“Questo libro è un palcoscenico, e tu, lettore, stai per entrare a far parte di un coro affollatissimo e variegato, nel quale la tua storia personale avrà uno spazio, un valore, una dinamica. Ma cosa c’entra il palcoscenico, il teatro, con un libro di fiabe narrate al telefono nei giorni del lockdown? Il teatro non è solo quello spazio fisico che ci è stato negato, più di qualunque altro, nei giorni della pandemia, ma è prima di tutto relazione. E questo libro mette in relazione storie passate e presenti, persone e personaggi, luoghi veri e immaginari. Con sapienza, Alberto Nicolino ci accompagna dentro una folla di nomi, volti, situazioni, nascite, morti, drammi, gioie, costruendo un filo emotivo – sottotraccia ma con una meta precisa – e tenendoci saldamente per mano in un viaggio avventuroso, ricco di incontri, di sollecitazioni emozionali, di salti temporali”. (Dalla Prefazione di Paola Bigatto)
14,00

Sembrava un British invece era un Merdish. Diario intimo di una Scottish

Sembrava un British invece era un Merdish. Diario intimo di una Scottish

Olivia Ninotti

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2022

pagine: 130

Molte persone credono che il proprio animale domestico le osservi. Ma quante, invece, sanno che il proprio gatto le sta giudicando e psicanalizzando? Luna, la protagonista di questo romanzo, è una Gatta di razza Scottish Fold che si ritrova catapultata dalla gabbia del negozio di animali a una gabbia piena di individui e oggetti dove deve sottostare alle regole folli di una famiglia. Oltre ai bambini, Luna dividerà il sovraffollatissimo appartamento con una Persiana affetta da vari problemi organici che soprannominerà Occhio di Sauron, fino all’arrivo di “coso”, un presunto British che sconvolgerà ancora di più i precari equilibri.
14,00

Il bagliore dei tramonti. Piccoli sguardi verso la finitezza

Il bagliore dei tramonti. Piccoli sguardi verso la finitezza

Laura Visconti

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2022

pagine: 64

Questo viaggio alla scoperta dei tramonti parte da un luogo in cui la laguna veneziana e il mare Adriatico si incontrano e si fondono. Dal suo posto nel mondo, il vecchio pontile di un casone, con una macchina fotografica e un taccuino a farle compagnia, “la ragazza dei tramonti” ci racconta come si possa imparare a essere grati ai giorni che finiscono e ai cieli che ogni sera ci donano infinite sfumature e spunti di riflessione, a prescindere da quale sia il punto di osservazione; poiché la parola “fine” non deve essere intesa solo come un limite ma anche come un compimento che, come sosteneva Leopardi, non è che la felicità.
13,00

Ti voglio ancora bene Denver. Viaggio nella cultura pop degli anni '80 e '90

Ti voglio ancora bene Denver. Viaggio nella cultura pop degli anni '80 e '90

Leone Auciello

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2022

pagine: 98

"Ti voglio ancora bene Denver" è un biglietto per un viaggio nel tempo. Leggendolo ci si ritrova in una soffitta immaginaria ad aprire scatole in cui sono custodite manine appiccicose, sveglie del Mulino Bianco e contenitori pieni di Paciocchini e Exogini. Da "Basil l’investigatopo" ai "Biker Mice da Marte", gli anni Ottanta e Novanta riprendono vita attraverso storie, aneddoti e ricordi da riavvolgere come una VHS dimenticata nel videoregistratore. Un ritorno nostalgico alla propria infanzia e ai pomeriggi allietati da programmi i cui nomi posseggono ancora oggi la potenza di una madeleine proustiana.
13,00

Scrivendo a quattro mani

Scrivendo a quattro mani

Valentina Padoan, Ilenia Lodi

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2022

pagine: 56

"Scrivendo a quattro mani" è una raccolta di otto brevi storie per bambini. Ogni racconto è corredato da più di un’illustrazione, che con gentile equilibrio accompagna le parole in un’elegante danza, proprio come accade alle stelle e alla luna nel racconto "La stellina distratta". Le storie affrontano i temi dell’amicizia, della difficoltà di valorizzare, a causa dei pregiudizi, le peculiarità di ogni essere vivente, e dell’importanza di sapersi prendere cura gli uni degli altri, incondizionatamente. Età di lettura: da 5 anni.
12,00

Le corde dell'anima

Le corde dell'anima

Francesco Canale

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2022

pagine: 148

Questo libro è una raccolta di brani in cui versi e prosa si uniscono fra loro, un incrocio fra la poesia e il racconto breve, con alcuni elementi tratti dal teatro e dalla lirica musicale. Il tema di fondo è la narrazione dell’Esistenza, spogliata di qualunque sovrastruttura. "Le Corde dell’Anima" pone l’attenzione sui sentimenti, presenta sfumature dolci e delicate, come i versi dedicati a un padre, a una figlia, al silenzio che spesso attanaglia l’esistenza individuale e di coppia, senza dimenticare i problemi sociali e i drammi del mondo contemporaneo. L’autore tenta di scavare anche negli angoli più scuri e reconditi della mente umana, e riesce a trasmettere al lettore un’empatia genuina e profonda quando tocca il tema dell’amicizia, rievocando persone e luoghi vissuti.
13,00

Strada facendo

Strada facendo

Rosy Buiani

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2021

pagine: 138

"Strada facendo" è una raccolta di ventotto racconti brevi, corredati da suggestive fotografie, su persone incontrate, avventure ed esperienze particolari vissute nel corso di oltre trent’anni di viaggi, personali e di lavoro, in giro per il mondo. L’autrice, accompagnatrice turistica, rimane fedele al principio secondo il quale viaggiare è uno stile di vita che serve ad arricchirsi culturalmente ma anche umanamente, poiché conoscere gli altri, e quindi conoscersi, aiuta ad abbattere il muro dell’intolleranza e dell’indifferenza.
14,00

Un sogno ad acquerelli

Un sogno ad acquerelli

Ilaria Cecchi

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2021

pagine: 52

"Un sogno ad acquerelli" racconta la storia di Cristina Baldi. Nata a Roma ma fiorentina d’adozione, sin da piccola respira arte e cultura tra le viuzze del capoluogo toscano, cercando sempre di far conciliare i pressanti impegni scolastici, e successivamente lavorativi, con il desiderio di esplorare i musei della città per poterne ammirare le opere. Nonostante le difficoltà a cui la vita la mette davanti, Cristina riesce a trovare il suo equilibrio personale quando decide di dedicare più tempo alla propria passione: la pittura. Inizia così a realizzare suggestivi acquerelli su tela, divenendo una pioniera di questa arte pittorica. Ecco quindi che le parole e i colori si fondono in questo particolare testo, raccontando le emozioni di una vita intera.
14,00

I racconti della clessidra

I racconti della clessidra

Francesca Merusi

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2021

pagine: 68

Parole e immagini si alternano con armonia tra queste pagine come in una scenografia. I brevi racconti, piccoli come granelli di sabbia e inesorabili come il tempo che passa, sono storie quotidiane travestite da fiabe, fiabe per adulti fragili e imperfetti che inaspettatamente si ritrovano a dover fronteggiare la solitudine, il dolore e la rabbia, ma che si scoprono anche capaci di rialzarsi, di ricominciare e “inventare nuovi passi mai provati prima”, proprio come avviene alla protagonista del racconto "La ballerina di cristallo".
12,00

Fluisce un mare nell'oceano

Fluisce un mare nell'oceano

Colombari Stefano, Sara Valla

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2021

pagine: 308

Due voci, quella di Sara e quella di Steve: marito e moglie, due coach motivati e forti. Sara Valla è “la coach in viaggio”: il movimento ha caratterizzato la sua vita; lei e Steve sono istruttori di wellness walking e promotori della risata come strumento per riconnettersi con se stessi. Steve – Stefano Colombari – è, invece, “il coach della trasformazione gentile”. Sara e Steve sono anche due istruttori di immersioni subacquee, conoscono la profondità blu dell’Oceano, il mare suggella il loro amore. Ma il giorno del suo compleanno Steve si sente male. Dopo sette giorni, la diagnosi: neoplasia cerebrale. Da qui inizia una storia incredibile. Steve perde molte delle funzionalità che gli permettono di identificare spazio e tempo, perde ma poi recupera un suo antico amore: la scrittura. Scrivere gli consente di parlare quando la parola si fa faticosa e la mente non trova l’aggancio, ed è mediante le sue parole che si sente la vita vibrare. La scrittura rivela una forza inaudita, intoccabile, perfetta in quella che da sempre è la sua veste: raccontare l’umanità. Il vero protagonista che si eleva, per carattere e spiccata personalità, sopra tutti gli altri, è l’amore.
14,00

Ali e radici

Ali e radici

Elena Cotugno

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2021

pagine: 112

Siamo tutti costantemente sospesi tra la concretezza della terra e l’immaterialità del cielo ed è dall’incontro fra queste due dimensioni che nasce "Ali e Radici". Un viaggio poetico illustrato alla ricerca della luce racchiusa in ogni individuo e comunità. La scoperta più importante di questo viaggio è la nobiltà presente in ogni cuore umano. Per farla emergere, però, è necessario imparare a vedere la fine nell’inizio. Credere nel fiore senza averlo mai visto, proprio come fa il seme. È necessario uscire dalla comodità di pensieri e abitudini fotocopiati di generazione in generazione, per intraprendere il cambiamento personale e collettivo, credendo fortemente nella forza dell’educazione e della rieducazione.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.