Con la Gazzetta Ufficiale del 18 aprile 2014, n. 31 è stata data notizia della pubblicazione dei 5.000 quiz per la prova preselettiva del concorso a Commissario della Polizia di Stato. La prova è articolata in quesiti a risposta multipla diretti ad accertare la conoscenza delle seguenti discipline: diritto penale, diritto processuale penale, diritto civile, diritto costituzionale e diritto amministrativo. In sede di concorso, a ciascun candidato viene somministrato un questionario contenente duecento quesiti in ragione di quaranta per ciascuna materia, con a disposizione un tempo massimo per la risoluzione di duecentodieci minuti. I quesiti da sottoporre ai candidati sono individuati mediante una procedura automatizzata, che tiene conto dell'esigenza di ripartire egualmente l'incidenza del grado di difficoltà delle domande. A tal proposito, le domande facili rappresentano il 30% del totale, quelle di media difficoltà il 50% e quelle difficili il 20%. In questo volume è pubblicata la banca dati ufficiale dei quiz. In particolare: è stata lasciata inalterata la sequenza dei quesiti così come da Gazzetta. Si fa presente che in essa i quesiti sono ordinati per difficoltà crescente nell'ambito delle singole materie. Completa il lavoro un software, scaricabile tramite il QR Code posto in calce al volume, che raccoglie tutti i 5.000 quiz.
80 commissari polizia di stato. 5000 quiz ufficiali
Titolo | 80 commissari polizia di stato. 5000 quiz ufficiali |
Collana | Il libro concorso |
Editore | Edizioni Giuridiche Simone |
Formato |
![]() |
Pagine | 960 |
Pubblicazione | 05/2014 |
ISBN | 9788891402943 |