Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dante e l'Islam. Incontri di civiltà. Catalogo della mostra (Milano, 4 novembre 2010-27 marzo 2011)

Dante e l'Islam. Incontri di civiltà. Catalogo della mostra (Milano, 4 novembre 2010-27 marzo 2011)
Titolo Dante e l'Islam. Incontri di civiltà. Catalogo della mostra (Milano, 4 novembre 2010-27 marzo 2011)
Autore
Editore Biblioteca di Via Senato
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 157
Pubblicazione 11/2010
ISBN 9788896040058
 
50,00

La mostra "ante e l'Islam. Incontri di civiltà" è organizzata dalla Fondazione Biblioteca di via Senato, in collaborazione col Comune di Milano . Cultura, in occasione dell'esposizione dal titolo "al-Fann. Arte della civiltà islamica", che si tiene a Palazzo Reale dal 21 ottobre 2010 al 30 gennaio 2011. L'accostamento del nome del Poeta alla civiltà islamica è sempre stato oggetto di incomprensioni, dibattiti e discussioni. Partendo dalle analogie presenti nel Poema dantesco con le leggende della tradizione islamica sui viaggi oltremondani di Maometto, si vuole rimarcare quanto l'epoca del Poeta fosse permeata del pensiero, della cultura e delle scoperte provenienti dal mondo arabo e fosse feconda per il pensiero e per la cultura occidentale. All'inizio della mostra, un breve preambolo introduce alla situazione storica e politica del tempo, mettendo in luce le sorprendenti analogie del Poema con alcuni esempi della letteratura mistica islamica riguardanti il mi'raj, ovvero l'ascensione mistica di Maometto, narrata dal Corano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.