La guida dei lavoratori 2013 è aggiornata alla più recente normativa e in particolare alle riforme delle pensioni (legge 214/11) e del mercato del lavoro (legge 92/12). La legge 92/12 ha introdotto cambiamenti nelle tipologie contrattuali - dal contratto a termine all'apprendistato, al contratto a progetto, alla partita Iva - e nei licenziamenti individuali, con le modifiche all'art. 18 dello Statuto dei lavoratori. Altro cambiamento riguarda l'Aspi che, dal 2013, sostituirà l'indennità di disoccupazione. La guida dà conto delle sue regole di funzionamento, che interessano pure apprendisti e soci lavoratori, e delle nuove disposizioni in materia di dimissioni, di congedo di paternità, di validità del permesso di soggiorno in caso di disoccupazione per i lavoratori immigrati. La guida tratta le novità intervenute nel sistema previdenziale con la "legge Monti-Fornero", 214/11: dall'innalzamento dei requisiti pensionistici, al meccanismo legato alla variazione della speranza di vita, all'estensione del calcolo contributivo per tutti dal 2012, all'abolizione delle pensioni di anzianità, con le deroghe per i lavoratori salvaguardati, e alla normativa per chi svolge attività usuranti.
La guida dei lavoratori 2013
Titolo | La guida dei lavoratori 2013 |
Autore | AA.VV |
Collana | Guide el |
Editore | Edizioni Lavoro |
Formato |
![]() |
Pagine | 355 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788873133414 |
Libri dello stesso autore
Spigolatrici d'ambiente. Per un contributo innovativo alla sfida dei mutamenti climatici
Aa.vv
Libreria Editrice Fiorentina
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica