Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Memorie di Milano. Da Arcimboldo a San Carlo nei libri e nelle stampe

Memorie di Milano. Da Arcimboldo a San Carlo nei libri e nelle stampe
Titolo Memorie di Milano. Da Arcimboldo a San Carlo nei libri e nelle stampe
Autore
Editore Biblioteca di Via Senato
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 116
Pubblicazione 05/2011
ISBN 9788896040027
 
40,00

"Il Comune di Milano con la mostra "Arcimboldo. Artista milanese tra Leonardo e Caravaggio", ci ha offerto l'occasione per poter esporre alcuni libri del Fondo antico della nostra Biblioteca. L'argomento di questa nuova iniziativa, "Memorie di Milano. Da Arcimboldo a San Carlo nei libri e nelle stampe", riguarda la storia della Città nel Cinquecento, il secolo in cui fiorì Arcimboldo. Decisivo è inoltre l'avvento, nella Diocesi ambrosiana, di San Carlo Borromeo che, conformato ai principi della Controriforma, moralizza i costumi della società religiosa e civile, adegua le chiese e i palazzi alla nuova estetica scaturita dal concilio tridentino e sviluppa così l'assetto e le strutture della città. Nell'adempiere a questa moralizzazione sociale, egli volge, tra i primi, l'attenzione ai bisogni materiali e non solo spirituali dei suoi fedeli, facendo già allora nascere a Milano una vocazione al volontariato e alla beneficenza che per fortuna dura ancora ai nostri giorni. Nello scorrere le vicende e le memorie che emergono dai libri in mostra, sembra di scorgere delle analogie con la città di oggi, una Milano che nella prospettiva dell'Expo 2015 trova ora nuovo slancio e vigore per intraprendere quei necessari cambiamenti che da troppo tempo sono stati rinviati." (Marcello Dell'Utri).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.