Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I manoscritti miniati del museo di San Marco a Firenze. Corali francescani (1440-1530)

I manoscritti miniati del museo di San Marco a Firenze. Corali francescani (1440-1530)
Titolo I manoscritti miniati del museo di San Marco a Firenze. Corali francescani (1440-1530)
Autore
Editore Polistampa
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 160
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788859620884
 
38,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume presenta e analizza una selezione di ventidue corali, realizzati per conventi dell’Osservanza francescana e custoditi all’interno del Museo di San Marco a Firenze. Di produzione fiorentina, i corali coprono l’arco di un secolo: il volume più antico è datato 1438, il più recente 1526. Furono prelevati tra il 1867 e il 1882 da cinque conventi: Ognissanti e Santa Elisabetta in Capitolo (Firenze), San Bonaventura al Bosco ai Frati (San Piero a Sieve), San Vivaldo (Montaione), Santi Cosma e Damiano (Incisa Valdarno).Il catalogo è introdotto da cinque capitoli, corrispondenti ai singoli conventi. La descrizione dei codici è affidata alle schede di catalogo, che ripropongono la sequenza cronologica adottata nei capitoli iniziali. Lo studio dei corali si concentra sulle miniature e sugli artisti che le hanno eseguite, con un’attenzione particolare al contesto storico in cui questi volumi furono prodotti e commissionati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.