Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Essere e libertà. Il problema fenomenologico dell'agire umano nel pensiero di Martin Heidegger

Essere e libertà. Il problema fenomenologico dell'agire umano nel pensiero di Martin Heidegger
Titolo Essere e libertà. Il problema fenomenologico dell'agire umano nel pensiero di Martin Heidegger
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana ITINERARI FILOSOFICI
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 426
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9791222300429
 
35,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La riflessione di Heidegger sulla libertà ha ricevuto un’attenzione relativamente modesta, lontana in ogni caso da ricostruzioni sistematiche o analisi approfondite del tema. La presente ricerca intende riaprire il dossier e rimettere mano al problema. Heidegger, in effetti, si è impegnato in un intenso confronto con la questione della libertà, nel periodo che va dal 1927 al 1936, elaborandone tre fondamentali modelli teorici. Essi implicano una radicale trasformazione della tradizionale concezione dell’etica, ma sottopongono a una profonda revisione anche le abituali concezioni della decisione, della scelta, dell’atto con cui l’uomo si autodetermina nella sua esperienza. Il quadro dell’analisi viene ampliato esplorando ciò che sta al di là del periodo preso in esame, cercando di far luce in senso retrospettivo sulla genesi della questione della libertà negli anni precedenti al 1927 e poi, guardando in avanti, sugli sviluppi della questione dopo il 1936, nella fase successiva alla svolta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.