Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ars inveniendi

Ars inveniendi
Titolo Ars inveniendi
Autore
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 08/2022
ISBN 9788833396675
 
22,00

 
0 copie in libreria
La geometria differenziale ha assunto negli anni un ruolo notevole nella formazione di matematici e fisici, delineandosi al contempo come una raffinata teoria matematica e uno strumento indispensabile per la formulazione di teorie fisiche fondamentali. Questa monografia si propone di offrire una introduzione alla storia della disciplina, nell’arco temporale dei 150 anni compresi fra la pubblicazione di un lavoro di Euler sulla nozione di curvatura delle superfici e la celebre memoria di Levi-Civita sulla nozione di parallelismo. La trattazione si pone, tra gli altri, l’obiettivo di rendere conto dei procedimenti euristici e delle strategie dimostrative adottate dai vari autori analizzati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.