C'erano una volta i maccheroni, trascurati e negletti dai cuochi e dalla gente comune. A un certo punto, accadde qualcosa: una serie di convergenze inaspettate creò le magiche condizioni che permisero, a questo cibo poco valorizzato, di mostrare appieno le sue enormi e squisite potenzialità. Fu così che i poveri maccheroni assursero agli altari della gloria, per essere celebrati sulle tavole italiane e del mondo intero. Ma come è potuto accadere tutto ciò? Quali sono stati gli incastri della storia e del destino, quali gli orchi e quali invece le fate che hanno sancito il trionfo della pasta? Il volume - arricchito da un inserto a colori con immagini d'epoca - ci accompagna lungo questa storia affascinante. Tutto ebbe inizio quando quel semplice impasto di acqua e farina - uno dei composti più comuni dell'alimentazione fin dall'antichità - cominciò a svelare, nelle mani dei mastri pastai di Genova e Napoli, la ricchezza che racchiudeva, la straordinaria malleabilità, l'incredibile capacità di accompagnare i sughi e i condimenti più disparati, di zittire la fame e accendere il piacere; e tutto cambiò quando, fuori dall'ambito domestico e artigianale, i maccheroni si reinventarono come prodotto industriale urbano, imponendosi come «primo piatto» e come unico, autentico cibo nazionale, in grado di esportare l'italianità fuori dalla penisola. L'accurata ricerca di Alberto De Bernardi rivela curiosità e aneddoti di questa vicenda e mette in luce le profonde dinamiche storiche, economiche e culturali di una trasformazione del gusto che è stata anche e soprattutto una trasformazione sociale. La storia della pasta è la storia di un cibo identitario, però aperto al mondo, che invita a «mangiare italiano», ma al contempo attrae e accetta i condimenti e i sughi dei popoli e delle terre con cui entra in contatto; un cibo dunque che parla al mondo, ma che anche porta il mondo in Italia.
- Home
- Saggi. Storia e scienze sociali
- Il paese dei maccheroni. Storia sociale della pasta
Il paese dei maccheroni. Storia sociale della pasta
Titolo | Il paese dei maccheroni. Storia sociale della pasta |
Autore | Alberto De Bernardi |
Collana | Saggi. Storia e scienze sociali |
Editore | Donzelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 12/2019 |
ISBN | 9788868439637 |
Libri dello stesso autore
Perché il fascismo ha vinto. 1914-1924. Storia di un decennio
Alberto De Bernardi
Le Monnier Università
€16,00
L'ozio coatto. Storia sociale del campo di concentramento fascista di Casoli (1940-1944)
Giuseppe Lorentini
Ombre Corte
€14,00
Epoche. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Alberto De Bernardi, Scipione Guarracino
Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
€42,30
Realtà del passato. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Alberto De Bernardi, Scipione Guarracino
Mondadori Bruno
€37,60
Realtà del passato. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Alberto De Bernardi, Scipione Guarracino
Mondadori Bruno
€37,60
Epoche. Con atlante. Ediz. blu. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Alberto De Bernardi, Scipione Guarracino
Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
€32,50
Epoche. Con atlante. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Alberto De Bernardi, Scipione Guarracino
Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
€42,30
Epoche. Con atlante. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Alberto De Bernardi, Scipione Guarracino
Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
€39,85
Epoche. Con atlante. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Alberto De Bernardi, Scipione Guarracino
Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
€37,40
Epoche. Con atlante. Ediz. blu. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Alberto De Bernardi, Scipione Guarracino
Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
€34,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica