Prendendo vita dalle pagine di un vecchio libro, il Diario bolognese ecclesiastico, e civile del 1778, sedici personaggi ormai dimenticati vivono straordinarie avventure, dove la scienza - la fisica in particolare - gioca un ruolo di primo piano. Alla fine di ogni racconto, Alberto Martini ci mostra in modo semplice ma rigoroso quale "legge" si cela dietro ogni singola storia, erudendoci sui postulati galileiani, sull'attrito, sulla forza centrifuga, sul momento d'inerzia... facendoci così entrare nel mondo, ingiustamente ritenuto ostico, della scienza più "divertente" che ci sia.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- In fabula, scientia. La fisica raccontata divertendo
In fabula, scientia. La fisica raccontata divertendo
Titolo | In fabula, scientia. La fisica raccontata divertendo |
Autore | Alberto Martini |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Collana | Studi e ricerche, 36 |
Editore | Edizioni Pendragon |
Formato |
![]() |
Pagine | 190 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788883425653 |
Libri dello stesso autore
Se il mio bambino. Guida allo sviluppo e ai disturbi del linguaggio e dell’apprendimento
Barbara Cerri, Alberto Martini
MdS Editore
€12,00
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Io le patate le bollo vive. Ricerca, sperimentazione animale, vita
Roberto Sitia, Giuliano Grignaschi
Einaudi
€14,00
La scorciatoia. Come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano
Nello Cristianini
Il Mulino
€16,00
La rivoluzione copernicana. L'astronomia planetaria nello sviluppo del pensiero occidentale
Thomas S. Kuhn
Einaudi
€23,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica