Un filo rosso che attraversa tutta la vita di Kierkegaard, e conferisce al complesso della sua opera un'innegabile unità, è lo sforzo di diventare cristiano nella cristianità, un mondo che gli si è svelato, con crescente chiarezza, come la grande illusione della realizzazione del cristianesimo. Questo suo impegno si è configurato nei termini di una comunicazione d'esistenza perché la fede, che è interiorità, si raggiunge nell'interiorità ma non nella solitudine, fuori del mondo. Che il cristianesimo sia una comunicazione d'esistenza, e si concretizzi soltanto se diviene e promuove un modo di vivere, è infatti per Kierkegaard una verità fondamentale che non verrà mai meno.
L'itinerario di un cristiano nella cristianità. La testimonianza di Kierkegaard
Titolo | L'itinerario di un cristiano nella cristianità. La testimonianza di Kierkegaard |
Autore | Alberto Siclari |
Collana | Dipartimento di filosofia dell'Univ.Parma, 21 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 08/2004 |
ISBN | 9788846457745 |